Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
cletart
Salve a tutti,
essendo una new entry del mondo reflex digitale, come da titolo vorrei conoscere i parametri giusti per scattare nel miglior modo possibile in condizioni buie e soprattutto senza l'utilizzo del flash.
Sono possessore di una Nikon D3200, e in queste sere, mi sono applicato un p� nel comprendere come avere delle foto nitide in condizione di poca luce, putroppo per� non sono riuscito nell'intento; precisando che ho letto e riletto guide sulle basi della fotografia, e fatte mie le conoscenze di tempi di posa, diaframma,ISO, esposizione ecc., sto imparando anche ad utilizzare la macchina in modalit� manuale.
Se riusciste, quantomeno a dettarmi delle regole o dei parametri da seguire ne sarei davvero felice.

ps: qualcuno mi ha consigliato(per foto con soggetti fermi) di tenere gli ISO sugli 800/1600, pose lunghe e diaframma chiuso.Ma per i soggetti in movimento come posso agire? se abbasso i tempi di posa, la foto risulta troppo scura.

Mariuccio4
QUOTE(cletart @ Aug 29 2012, 01:37 PM) *
Salve a tutti,
essendo una new entry del mondo reflex digitale, come da titolo vorrei conoscere i parametri giusti per scattare nel miglior modo possibile in condizioni buie e soprattutto senza l'utilizzo del flash.
Sono possessore di una Nikon D3200, e in queste sere, mi sono applicato un p� nel comprendere come avere delle foto nitide in condizione di poca luce, putroppo per� non sono riuscito nell'intento; precisando che ho letto e riletto guide sulle basi della fotografia, e fatte mie le conoscenze di tempi di posa, diaframma,ISO, esposizione ecc., sto imparando anche ad utilizzare la macchina in modalit� manuale.
Se riusciste, quantomeno a dettarmi delle regole o dei parametri da seguire ne sarei davvero felice.


Regole o parametri non esistono.... o meglio......non esiste una regola per tutte le foto......dipende dall'effetto che si vuole ottenere!!

QUOTE
ps: qualcuno mi ha consigliato(per foto con soggetti fermi) di tenere gli ISO sugli 800/1600, pose lunghe e diaframma chiuso.Ma per i soggetti in movimento come posso agire? se abbasso i tempi di posa, la foto risulta troppo scura.


Qualcuno ti ha consigliato male oppure hai capito male te......per soggetti fermi iso BASSI 200 diaframma mediamente chiuso f8 - f11 tempi lunghi e magari messa a fuoco in iperfocale.

per soggetti in movimento la vedo dura riuscire a fare foto senza flash con poca luce soggetti che si muovono e buona esposizione......

ciao
Mariuccio
Cletart
Mariuccio, ti ringrazio per la risposta! Solo altre due delucidazioni: Non ho ben chiaro il significato di iperfocale
Cletart
QUOTE
Mariuccio, ti ringrazio per la risposta! Solo altre due delucidazioni: Non ho ben chiaro il significato di iperfocale
Ed inoltre se per soggetti in movimento basti l'uso del flash integrato oppure c'� bisogno di un flash esterno( nel caso quale?) Ps:per le foto in notturna con soggetti fermi, intendo per lo pi� paesaggi
monteoro
foto-grafia sta per scrivere con la luce; se la luce manca � difficile scrivere.

Soggetti fermi ovvero paesaggistici te la puoi cavare con tempi lunghi con fotocamera su treppiedi.
La distanza iperfocale la si calcola in base alla lunghezza focale ed il diaframma utilizzato; ti consente di avere nitido tutto ci� che � collocato da met� di questa distanza fino ad infinito.

Per soggetti in movimento da fotografare col flash dovrai utilizzare tempi relativamente brevi con flash regolato sulla seconda tendina.
Il flash on camera ha un numero guida molto basso ed il lampo pu� coprire distanze relativamente brevi, circa tre metri.
Un flash esterno arriva pi� lontano.
Questo detto in parole povere
ciao
Franco
niklaudio77
Fai delle prove, iniziando con la lente alla minima lungezza focale, diaframma tutto aperto,tempo 1/60,iso per la corretta esposizione.
Partendo da questa base apporti le modifiche per ottenere un compromesso.
Ciao
cletart
ringrazio tutti per le risposte datemi;
ultima cosa: ogni volta devo calcolarmi l'iperfocale, o c'� un metodo pi� rapido?
monteoro
esistono delle app scaricabili dal sito dofmaster.
ciao
Franco
andrea.riva
QUOTE(monteoro @ Aug 29 2012, 11:48 PM) *
foto-grafia sta per scrivere con la luce; se la luce manca � difficile scrivere.

Soggetti fermi ovvero paesaggistici te la puoi cavare con tempi lunghi con fotocamera su treppiedi.
La distanza iperfocale la si calcola in base alla lunghezza focale ed il diaframma utilizzato; ti consente di avere nitido tutto ci� che � collocato da met� di questa distanza fino ad infinito.

Per soggetti in movimento da fotografare col flash dovrai utilizzare tempi relativamente brevi con flash regolato sulla seconda tendina.
Il flash on camera ha un numero guida molto basso ed il lampo pu� coprire distanze relativamente brevi, circa tre metri.
Un flash esterno arriva pi� lontano.
Questo detto in parole povere
ciao
Franco


QUOTE
foto-grafia sta per scrivere con la luce; se la luce manca � difficile scrivere.

che risposta epica Franco!!!
smile.gif

per l'iperfocale anche io uso un'app sul cel android
si chiama photo tools e la trovi sul playstore


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.