Andrea Di Persio
Feb 4 2006, 09:19 PM
Ho da poco acquistato una D70s, stasera ero uscito un attimo per fare due scatti al volo di prova...
Dopo qualche scatto per� � apparsa la clessidra sullo schermo della d70 e sul minidisplay in alto la dicitura lampeggiante 'for'...
Ora ogni volta che spengo la fotocamera, ci mette un bel po e mi appare sempre la dicitura for, se provo a formattare la CF dalla fotocamera mi appare la scritta -Formatta- e dopo 2-3 minuti (teoricamente la formattazione dovrebbe durare qualche secondo) scompare la scritta e sul minidisplay appare sempre 'for'.
Premetto che uso una SanDisk Ultra II da 1gb che non mi ha dato problemi per vari giorni.
Il mio portatile la legge e ho provato a formattarla in fat32 direttamente dal portatile e tutto sembrava apposto...
qualche idea???
Francesco Martini
Feb 4 2006, 09:25 PM
...prova a usare un'altra scheda e vedi se ti da' lo stesso problema....
Ciao e buone foto
Francesco Martini
Andrea Di Persio
Feb 4 2006, 09:33 PM
al momento dispongo solo di questa scheda, spero proprio non sia un problema della d70s!!! non mi va proprio di separarmene :( l'ho appena presa!
ora sto provando a riformattarla...vediamo un po...
cgm66
Feb 4 2006, 09:34 PM
QUOTE(Andrea Di Persio @ Feb 4 2006, 09:19 PM)
a parte l'esatta proposta di Francesco, hai provato a formattare non col doppio tasto ma dal menu?
ora non ho qui la macchina, in ufficio, e non ricordo nemmeno la formattazione esatta, ma perch� in FAT? prova in NTFS, FAT prevede un limite mem file da un 1Mb, se non ricordo male....
attendiamo aggiornamenti.
ciao
giovanni
Francesco Martini
Feb 4 2006, 09:38 PM
QUOTE(Andrea Di Persio @ Feb 4 2006, 09:33 PM)
al momento dispongo solo di questa scheda, spero proprio non sia un problema della d70s!!! non mi va proprio di separarmene :( l'ho appena presa!
ora sto provando a riformattarla...vediamo un po...
..se, come penso, la scheda ha dei problemi, la puoi formattare mille volte e non risolvi nulla. Domani fatti prestare una scheda da un amico e prova con quella......
Ciao
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
Andrea Di Persio
Feb 4 2006, 09:45 PM
Prover� a formattarla in NTFS, comunque ho gi� provato da menu...
Al limite domani provo a prendere una scheda da 256 e vedo un po che succede...
Gattestro
Feb 4 2006, 09:54 PM
QUOTE(cgm66 @ Feb 4 2006, 10:34 PM)
ma perch� in FAT? prova in NTFS, FAT prevede un limite mem file da un 1Mb, se non ricordo male....
Poi bisogna vedere se la D70 � in grado di leggere/scrivere in NTFS, ed ho qualche dubbio.
Per il resto FAT ha il limite per ogni singolo file a 2Gb, per cui vai tranquillo.
Andrea Di Persio
Feb 4 2006, 09:58 PM
Mi sa che le CF non possono essere formattate in NTFS, comunque il problema persiste...
la cosa pi� fastidiosa � che a fotocamera accesa, ogni qualvolta voglio accedere al menu, appare la clessidra e rimane l� per 1min circa.
Gattestro
Feb 4 2006, 10:25 PM
QUOTE(Andrea Di Persio @ Feb 4 2006, 10:58 PM)
la cosa pi� fastidiosa � che a fotocamera accesa, ogni qualvolta voglio accedere al menu, appare la clessidra e rimane l� per 1min circa.
Anche senza CF?
Andrea Di Persio
Feb 4 2006, 10:27 PM
No, senza CF la fotocamera funziona normalmente...
Un altra cosa strana...quando spengo la fotocamera, rimane accesa la luce verde per un po, poi appare sul minidisplay la scritta 'for' fissa e la luce verde si spenge.
Gattestro
Feb 4 2006, 11:25 PM
Intanto abbiamo appurato di chi � la colpa.
Poi....prova a prendere una torcia e a guardare dentro l'alloggiamento della CF (ovviamente senza la CF) per vedere se per caso un piedino si � storto (ahim� accade molto pi� spesso di quanto si pensi).
Se cos� fosse si pu� tentare un riallineamento, ma sarebbe meglio mandarla in assistenza.
Se cos� non fosse proverei un'altra CF prima di fare qualsiasi altra prova.
Andrea Di Persio
Feb 5 2006, 12:05 AM
grazie per i consigli,
dubito comunque sia un problema di piedini, la Cf non � mai stata estratta prima del misfatto...
Ha funzionato per due giorni senza dare problemi o segni particolari...
cgm66
Feb 5 2006, 12:42 AM

scusate, mi sono accorto d'aver detto una "bestiata"!
abituato a ragionare in termini di Gb, mi accorgo ora del malinteso...
Andrea Di Persio
Feb 5 2006, 01:10 AM
non preoccuparti!
Alla fine comunque c'era del vero, il formato era sbagliato, occorre formattare in FAT e non in FAT32...
Comunque non funziona e ora sto provando un software interessante SanDisk RescuePRO, che oltre a consentire il recupero di foto perse, consente di formattare a basso livello la scheda....ci metter� molto tempo, ma speriamo bene!!!
Andrea Di Persio
Feb 5 2006, 01:37 AM
Niente da fare, alla mia D70 sembra proprio non piacere questa CF....domani mi toccher� sborsare altri soldi per comprarne un altra...sperando che non sia un problema della fotocamera, e sperando di trovare qualche supermercato aperto...
Il bello � che non ho nemmeno il foglio della garanzia di questa CF che ho...chi avrebbe potuto immaginare di essere cos� sfortunato?????
buzz
Feb 5 2006, 03:12 AM
non anticipare i tempi.
Intanto per provare non � obbligatorio comprare. Vai dove hai comprato la fotocamera e lamenta il problema. Vedrai che il negoziante stesso ti mette� una CF a disposizione. Stabilisci se � guasta la cf o la fotocamera. Non so se la D70 abbia o meno l'hard reset, ma se ce l'ha io lo farei. Eventualmente stacca la batteria e tieni la macchina senza per un paio d'ore e poi riprova.
Andrea Di Persio
Feb 5 2006, 03:34 AM
Gi� ho pensato anche io all'hard reset, ma non saprei dove trovarlo...
Purtroppo la scheda l'ho comprata online, per cui potrei solamente rivolgermi all'assistenza della Sandisk..ma non so proprio dove sia...sicuramente quando avr� tempo lo far�, domani comunque ne prender� un altra perch� mi fremono le mani! Devo assolutamente scatttareeee!
buzz
Feb 5 2006, 03:41 AM
consulta il manuale. la D100 ha un bottoncino accanto alla presa USB.
Comunque io ho detto di portare tutto dove hai preso la fotocamera nonla scheda!
Gattestro
Feb 5 2006, 11:07 AM
A parte che avere una scheda in pi� male non fa.....
Vedo che sei di Roma, se ti fa comodo possiamo anche incontrarci e provi la mia, cos� vediamo cosa accade. Io sto a Pomezia.
Franco_
Feb 5 2006, 11:19 AM
Ciao, ho la D70, ma credo che quando detto valga anche per la D70s.
Se cos� fosse, il pulsante di reset si trova sul fondo della macchina dalla parte opposta all'alloggiamento della batteria. In fondo a pagina 200 del manuale � descritta la procedura di azzeramento (anche se dai sintomi che hai descritto non mi sembra che il reset HW sia la soluzione, ma tentar non nuoce).
P.S. Io abito a Cinecitt�: sei sei in zona posso farti provare una mia CF.
@chie
Feb 5 2006, 12:05 PM
Sar� la CF difettosa!!!
Per la garanzia rivolgiti al sito Americano della Sandisk ed apri una procedura di supporto, ti faranno una serie di domande poi ti rimanderanno al distributore locale che, sempre online, ti sostituir� la CF.
Ovviamente devi "procurarti" lo scontrino!!
Io ho seguito questa procedura con due USB Pen, morte improvvisamente, e sostituite nel giro di un mesetto circa!!
Seriet� in abbondanza, quindi.
Andrea Di Persio
Feb 5 2006, 03:00 PM
Io ho la ricevuta di pagamento paypal ed ebay, credo vada bene in quanto sul sito tra venditori � citato anche eBay.com...
speriamo bene, ora vado a cercare una CF nuova
Andrea Di Persio
Feb 5 2006, 07:23 PM
Bruttissime notizie, niente da fare...
Nemmeno sostituendo la CF con un altra il problema si � risolto...
Che tragedia, erano mesi che aspettavo e ora nemmeno dopo due giorni mi tocca gi� portare la mia piccola in assistenza...
buzz
Feb 6 2006, 01:21 AM
Spero per te che tu abbia la nital card
Fai un colpo di telefono in LTR e vedi se riesci a velocizzare la procedura di riparazione. In caso, visto che sei di Roma, puoi sempre vedere se te la sistemano al centro utorizzato.
Andrea Di Persio
Feb 6 2006, 02:00 AM
S� ho la Nital Card timbrata dal mio rivenditore e registrata presso il sito.
Domani faccio uno squillo ai laboratori qui a roma, speriamo bene.
lupo_ezechiele
Feb 6 2006, 08:20 AM
... scusa, magari diro' una bestialita', ma se la macchina l'hai comperata da meno di 10 giorni (o 15 non ricordo mai!!!), torna in negozio e discutine con il rivenditore.... e tuo diritto fartela sostituire....
ciau
Giando69
Feb 6 2006, 06:53 PM
Ho letto su questo thread che consigliate la formattazione da pc in FAT...
invece su altri thread trovati nel forum con la funzione ricerca si parlava della FAT32.
Quali sono le differenze tra i due metodi? Quale utilizzate?
earlybird
Feb 6 2006, 07:02 PM
QUOTE(Andrea Di Persio @ Feb 4 2006, 09:19 PM)
Ho da poco acquistato una D70s, stasera ero uscito un attimo per fare due scatti al volo di prova...
Dopo qualche scatto per� � apparsa la clessidra sullo schermo della d70 e sul minidisplay in alto la dicitura lampeggiante 'for'...
Ora ogni volta che spengo la fotocamera, ci mette un bel po e mi appare sempre la dicitura for, se provo a formattare la CF dalla fotocamera mi appare la scritta -Formatta- e dopo 2-3 minuti (teoricamente la formattazione dovrebbe durare qualche secondo) scompare la scritta e sul minidisplay appare sempre 'for'.
Premetto che uso una SanDisk Ultra II da 1gb che non mi ha dato problemi per vari giorni.
Il mio portatile la legge e ho provato a formattarla in fat32 direttamente dal portatile e tutto sembrava apposto...
qualche idea???
Manuale Nikon della D70: la dicitura For significa che la card non � stata formattata in formato D70.
Il manuale specifica, anche, che le card non ammettono (dis)inserimento a "caldo", cio� a macchina accesa.
Enzo Franchini
Andrea Di Persio
Feb 6 2006, 07:17 PM
Tutti i disinserimenti sono stati fatti a macchina spenta.
Comunque ora la bambina � in viaggio verso l'assistenza, � stato diagnosticato 'circuito difettoso'.
Mi toccher� aspettare...
certo che se questa non si chiama sfiga :'( !
earlybird
Feb 6 2006, 07:28 PM
QUOTE(Andrea Di Persio @ Feb 6 2006, 07:17 PM)
Tutti i disinserimenti sono stati fatti a macchina spenta.
Comunque ora la bambina � in viaggio verso l'assistenza, � stato diagnosticato 'circuito difettoso'.
Mi toccher� aspettare...
certo che se questa non si chiama sfiga :'( !
Facci sapere.
Ciao
Enzo Franchini
buzz
Feb 6 2006, 07:47 PM
QUOTE(Giando69 @ Feb 6 2006, 06:53 PM)
Ho letto su questo thread che consigliate la formattazione da pc in FAT...
invece su altri thread trovati nel forum con la funzione ricerca si parlava della FAT32.
Quali sono le differenze tra i due metodi? Quale utilizzate?

usa quello interno deklla macchina e non sbagli
comunque per la cronaca la formattazione FAT differisce dalla FAT32 per la massima capacit� in termini di MB che pu� leggere.
La FAT (16 bit) si ferma a 2 Giga, mentre la FAT32 (32 bit) si estende di parecchio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.