Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
strettodibering
Salve a tutti il mio primo messaggio. Ho acquistato una d70 per natale 2004 con sudati risparmi, lo usata tranquillamente e con risultati soddisfacenti sino ad agosto 2005 nei tre viaggi che ho fatto. In siberia tra gennaio e febbraio 2005, con le dovute precauzioni ha funzionato senza problemi anche a - 45, l'ho portata in Libia ed e' andata bene anche a + 50, ad agosto l'ho prestata ad un parente stretto che doveva andare in Madagascar: piccola disattenzione , macchina nello zaino, bottiglia d'acqua che si apre e bagna la macchina. La povera d70 e' stata due mesi alla nikon ed e' tornata con la motivazione "Non riparabile". Cosa posso fare, devo darmi proprio per vinto, e procedere subito all'acquisto di una nuova?
Grazie cerotto.gif
chicco_274
non saprei cosa dirti ma se mamma nikon dice che non'� riparabile allora credo proprio che non ci sia niente da fare .

credo non ne sono sicuro
cesaranto
Non riparabile non esiste.
Esiste per� il fatto che la spesa � probabilmente eccessiva, molto vicina o addirittura superiore al prezzo di una fotocamera nuova.
Quindi risposta nella forma sbagliata, ma nella sostanza esatta.
Insomma � come portare un Panda incidentata in carrozzeria e sentirsi preventivare 20.000 �uro.
delfi@mclink.it
Che strano, ma non tanto...
io ho la D 70 dal marzo 2004 e me la sono portata in giro per mezza Europa senza problemi, a parte il classico collasso da spia lampeggiante e macchina out nell'estate 2005. Mentre ero ad Agrigento � scoppiato un'acquazzone e sono riuscito a proteggere la macchina sotto la K-Way ma una (una!) goccia � andata sul pulsante di scatto. Ebbene, all'inizio non scattava (paralisi), poi ha settato da sola Raw + Jpg, poi ha portato l'esposizione su ponderata, poi altre cose balzane. Scampato all'infarto dopo un'ora ha ripreso a funzionare. Va bene che non � waterproof ma insomma...
E' davvero cos� impreparata ad una (una!) goccia di pioggia?
Il popolo del forum ha avuto esperienze simili?

ciao da delfi
meialex1
QUOTE(strettodibering @ Feb 5 2006, 10:50 AM)
Salve a tutti il mio primo messaggio. Ho acquistato una d70 per natale 2004 con sudati risparmi, lo usata tranquillamente e con risultati soddisfacenti sino ad agosto 2005 nei tre viaggi che ho fatto. In siberia tra gennaio e febbraio 2005, con le dovute precauzioni ha funzionato senza problemi anche a - 45,  l'ho portata in Libia ed e' andata bene anche a + 50, ad agosto l'ho prestata ad un parente stretto che doveva andare in Madagascar: piccola disattenzione , macchina nello zaino, bottiglia d'acqua che si apre e bagna la macchina. La povera d70 e' stata due mesi alla nikon ed e' tornata con la motivazione "Non riparabile". Cosa posso fare, devo darmi proprio per vinto, e procedere subito all'acquisto di una nuova?
Grazie cerotto.gif
*



Forse � gi� come ti hanno detto, la spesa � superiore al valore della macchina.
Ora se fossi in te prenderei il parente stretto gli darei la macchina pretendendone una nuova!!!! Mi sembra giusto!!!
Personalmente nn presto mai a nessuno le mie macchine fotografiche, nn per sfiducia, ma come si vede dal tuo caso, mad.gif mad.gif che fai ??
Ci lavoro con le mie macchine quindi.................
Mi spiace molto speriamo che trovi una soluzione, la strada del risarcimento cmq la proverei.
In bocca al lupo

Ale
marcelus
QUOTE(strettodibering @ Feb 5 2006, 10:50 AM)
........
In siberia tra gennaio e febbraio 2005, con le dovute precauzioni ha funzionato senza problemi anche a - 45,  l'ho portata in Libia ed e' andata bene anche a + 50, ad agosto l'ho prestata ad un parente stretto che doveva andare in Madagascar: piccola disattenzione , macchina nello zaino, bottiglia d'acqua che si apre e bagna la macchina. La povera d70 e' stata due mesi alla nikon ed e' tornata con la motivazione "Non riparabile". ........
*




x la serie:
f� + danni un parente dei luoghi estremi ohmy.gif
-missing
Ne ho imparata una nuova: mai bottiglie negli zaini!
giannizadra
QUOTE(delfi@mclink.it @ Feb 5 2006, 11:15 AM)
Che strano, ma non tanto...
io ho la D 70 dal marzo 2004 e me la sono portata in giro per mezza Europa senza problemi, a parte il classico collasso da spia lampeggiante e macchina out nell'estate 2005. Mentre ero ad Agrigento � scoppiato un'acquazzone e sono riuscito a proteggere la macchina sotto la K-Way ma una (una!) goccia � andata sul pulsante di scatto. Ebbene, all'inizio non scattava (paralisi), poi ha settato da sola Raw + Jpg, poi ha portato l'esposizione su ponderata, poi altre cose balzane. Scampato all'infarto dopo un'ora ha ripreso a funzionare. Va bene che non � waterproof ma insomma...
E' davvero cos� impreparata ad una (una!) goccia di pioggia?
Il popolo del forum ha avuto esperienze simili?

ciao da delfi
*



Il problema non � "una" goccia, ma dov'� finita..
A me (inverno 2005) la D70 � sparita (col 14 montato) dentro una buca di neve in cui ero sprofondato. L'ho dovuta cercare per qualche minuto, pulire, asciugare ben bene, far riapparire la lente frontale completamente nascosta della neve: non � successo nulla..
L'unica cosa da fare in questi casi � asciugarla bene subito, prima che l'acqua abbia il tempo di penetrare.
Il caso dell'allagamento � diverso, e il danno � certamente superiore al costo della macchina. D'obbligo il risarcimento: chi rompe, paga (e si tiene i cocci).
Andry81
QUOTE
D'obbligo il risarcimento: chi rompe, paga (e si tiene i cocci).
Pollice.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(strettodibering @ Feb 5 2006, 10:50 AM)
Salve a tutti il mio primo messaggio. Ho acquistato una d70 per natale 2004 con sudati risparmi, lo usata tranquillamente e con risultati soddisfacenti sino ad agosto 2005 nei tre viaggi che ho fatto. In siberia tra gennaio e febbraio 2005, con le dovute precauzioni ha funzionato senza problemi anche a - 45,  l'ho portata in Libia ed e' andata bene anche a + 50, ad agosto l'ho prestata ad un parente stretto che doveva andare in Madagascar: piccola disattenzione , macchina nello zaino, bottiglia d'acqua che si apre e bagna la macchina. La povera d70 e' stata due mesi alla nikon ed e' tornata con la motivazione "Non riparabile". Cosa posso fare, devo darmi proprio per vinto, e procedere subito all'acquisto di una nuova?
Grazie cerotto.gif
*



Puoi:
1) Comprare una bella D70So D50...nuova!
2) Mandarmi un sacco di euro che ti tolgo la negativit�!
Maga84
L'ho sempre detto che la propria reflex bisogna tenersela stretta e non prestarla mai a nessuno!
Ciao
gandalef
mi spiace per l'accaduto al nostro amico, purtroppo pu� capitare una disattenzione che a volte risulta deleteria per le fotocamere.
Io ho avuto un'esperienza simile sia con una videocamera che con una compatta entrambe digitali. Mi trovavo sulle Niagara Falls e non so se vi immaginate cosa significa, tutto era inondato di acqua, la videocamera ero riuscito in qualche modo a proteggerla ma l'acqua � penetrata lo stesso. Beh, per un breve periodo mi � parso sul display il segnale di condensa all'interno e si rifiutava di funzionare, dopo un po ha ripreso senza alcun problema e finora non ha problemi. La fotocamera invece era quasi a bagno tant'� che ho pensato che era la volta buona unsure.gif ed invece non ha mai smesso di funzionare e non ha avuto alcun problema, tutt'ora va una meraviglia. Fortunato? Chiss� magari tra qualche altro anno? Non saprei ma la sfiga purtroppo in questi casi � sempre in agguato.
Purtroppo a questo punto un risarcimento da parte del parente mi sembra l'unica soluzione, per questo preferisco non prestare mai la mia attrezzatura, almeno so di essere io la causa dei miei mali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.