QUOTE(PaulB1985 @ Aug 30 2012, 11:31 PM)

Salve a tutti.
Da un paio di mesi sono felice possessore di una d800. La macchina � straordinaria, tanto pi� per chi, come me, viene da una d90.
Sono arrivato a soli 1100 scatti, visto che la uso solamente nel tempo libero e mi viene spontanea una domanda.
Ormai al 6� ciclo di carica come � possibile che l'autonomia sia solamente di 350-380 scatti al massimo?
Nelle medesime condizioni sulla mia d90 (con batteria di 3 anni e mezzo e alcune migliaia di scatti alle spalle) scatto comodamente 800 foto (1200 con BG).
Uso del monitor, solo limitato ai 4 secondi dopo lo scatto.
Ottica: prevalentemente 16-35 f/4 VR, con VR ON e saltuariamente AF-S 50 f1.4 e 85 f1.8
10% uso in long exposure (ovviamente VR OFF).
Sono ben lontano dagli 800 scatti che ho letto qua e l� in internet.
Dite che devo ancora aspettare l'assestamento, o provvedere direttamente a mandarla in assistenza?
(con la d90 non avevo avuto problemi di alcuna sorta ab inicio)
Grazie davvero a tutti
Buona Luce
Paolo
PS la mia batteria non rientra nella serie oggetto di richiamo

Per curisit� mia personale:
1) perch� guardi il monitor su tutti gli scatti? Io guardo, ad esempio solo l'istogramma sugli scatti che sono "difficili", almeno a mio giudizio per quanto concerne l'esposizione, il che significa praticamente mai, una foto magari su 50, o sui ritratti, se il soggetto magari ha chiuso gli occhi e non me ne sono accorto, in altre parole, comunque in casi ecezioanli.
Che cosa guardi, come parametri d'immagine, sul monitor quando hai fatto lo scatto? I colori presentati NON sono fedeli, il monitor ti fa vedere una fotografia che ha i colori sbagliati, ed alla grande, l'inquadratura si fa prima dello scatto, nel mirino, e non serve a nulla guardarla dopo, se la sbucci o meno, lo vedi prima, dopo � tardi, ed il contrasto dell'immagine presentato a monitor � tutta una fregatura, fa ridere, pari pari come i colori.
l'istogramma � l'unica cosa, a parer mio, che serve veramente, ma con l'esposimetro buono nemmeno l'istogramma serve, e tutto oggi ha esposimetro buono, tutto e da tanti anni espone bene, in tutte le case, dunque io lo guardo nei casi difficili, se ci potessero essere sorprese incontrollabili
2) perch� lasci sempre il VR ON su un'ottica? E' concettualmente errato.
Il VR riduce le prestazioni di nitidezza dell'ottica, l'ottica, almeno per quanto mi riguarda, su tutte le ottiche ho sempre VR OFF, salvo casi eccezionali, ossia quando penso di poter rischiare un mosso, allora l'accendo, altrimenti � sempre spento, su tutte.
La pila della D 90 � grossa come quella della d 800, la pila � una pila, e l'energia incamerata dipende dal volume della pila a pari tecnologia, la D 90 ha uno straccio di elettronica, non ha nemmeno 14 bits di colore, la D 800 di elettronica ne ha un mucchio e consuma di pi�, non puoi pretendere la stessa resa come durata.
Saluti cordiali