Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
NottingHill
Ciao a tutti,
Fotografo Basket a bordo campo in lega2, sono indeciso tra l'acquisto di una D700 o la D800 ( lo "sforzo" economico tra 700 e 800 se necessario lo sosterrei) l'obiettivo l'avrei individuato nel 24-70.
Grazie a tutti per i consigli. grazie.gif
d.kalle
D700, senza dubbio, e in generale per tutta la fotografia sportiva, non solo per il basket.
E' gia una macchina veloce e con buona raffica, ed aumenta notevolmente con l'MB-D10.
mko61
QUOTE(d.kalle @ Aug 31 2012, 01:37 PM) *
D700, senza dubbio, e in generale per tutta la fotografia sportiva, non solo per il basket.
E' gia una macchina veloce e con buona raffica, ed aumenta notevolmente con l'MB-D10.


Faccio basket giovanile con la D700 e va pi� che bene, non penso che la D800 dia qualcosa in pi� ... tanto mica puoi consegnare files da 36 mp ...

... ma sei sicuro del 24-70? non � un po' corto?

simonegiuntoli
QUOTE(mko61 @ Aug 31 2012, 01:58 PM) *
Faccio basket giovanile con la D700 e va pi� che bene, non penso che la D800 dia qualcosa in pi� ... tanto mica puoi consegnare files da 36 mp ...

... ma sei sicuro del 24-70? non � un po' corto?

Concordo,
la D700 andr� benissimo
diebarbieri
D700 + MB-D10 + Batterie stilo oppure con la EN-EL4a.
Senza nessun dubbio.

Ciao!
NottingHill
QUOTE(mko61 @ Aug 31 2012, 01:58 PM) *
Faccio basket giovanile con la D700 e va pi� che bene, non penso che la D800 dia qualcosa in pi� ... tanto mica puoi consegnare files da 36 mp ...

... ma sei sicuro del 24-70? non � un po' corto?


Probabilmente si sul campo "contrario" ma spesso lo scatto � a meno di 2 mt.
NottingHill
QUOTE(diebarbieri @ Aug 31 2012, 02:00 PM) *
D700 + MB-D10 + Batterie stilo oppure con la EN-EL4a.
Senza nessun dubbio.

Ciao!


GRAZIE...............
Cesare44
mi aggiungo al coro, D700 e BG con ricaricabili NIMH AA per aumentare la raffica.

ciao
mko61
QUOTE(NottingHill @ Aug 31 2012, 02:12 PM) *
Probabilmente si sul campo "contrario" ma spesso lo scatto � a meno di 2 mt.


? anche stando dal tuo lato perdi le azioni del play e delle guardie sui lati, spesso molto "estetiche" ... comunque non voglio insegnare nulla ad alcuno, era solo una riflessione

NottingHill
QUOTE(mko61 @ Aug 31 2012, 04:29 PM) *
? anche stando dal tuo lato perdi le azioni del play e delle guardie sui lati, spesso molto "estetiche" ... comunque non voglio insegnare nulla ad alcuno, era solo una riflessione


Verissimo.................. per� per il 70-200 devo, purtroppo aspettare.
maurizio angelin
Ho fotografato parecchio il basket in A1 e nelle mie gallerie troverai diversi scatti.
Come ti hanno detto il 24-70 � generalmente corto.
La D800 credo che sia meno adatta della D700 per diversi motivi.
La maggior parte dei miei scatti l'ho fatta con il 70-200 e ti consiglio di prendere quest'ottica.
Una posizione ottima per scattare � l'angolo. Ma questo gi� lo saprai.
Ciao

Maurizio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 384 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 376.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 384.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 434.2 KB

COWBOY BEBOP
la Premiata ai tempi di Minard..... Vitali....e tutti gli altri di quelle annate splendide...

a Porto san Giorgio ho visto partite splendide....

speriamo che qst anno si risollevi...

scusate l'OT
NottingHill
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 31 2012, 06:39 PM) *
Ho fotografato parecchio il basket in A1 e nelle mie gallerie troverai diversi scatti.
Come ti hanno detto il 24-70 � generalmente corto.
La D800 credo che sia meno adatta della D700 per diversi motivi.
La maggior parte dei miei scatti l'ho fatta con il 70-200 e ti consiglio di prendere quest'ottica.
Una posizione ottima per scattare � l'angolo. Ma questo gi� lo saprai.
Ciao

Maurizio


Visualizza sul GALLERY : 384 KB


Visualizza sul GALLERY : 376.2 KB


Visualizza sul GALLERY : 384.1 KB


Visualizza sul GALLERY : 434.2 KB



Grazie della risposta grazie.gif
L?80-200 Bighiera potrebbe rappresentare una valida alternativa al (Fantastico) 70-200Nikon??????
marce956
Sulla D700 ti hanno gi� detto, anch'io ti suggerisco di andare sul Nikkor 70-200, il VRI lo trovi usato sui 1.200 �; con il 24-70 ti troveresti troppo spesso corto rolleyes.gif ...
NottingHill
QUOTE(marce956 @ Sep 2 2012, 10:18 AM) *
Sulla D700 ti hanno gi� detto, anch'io ti suggerisco di andare sul Nikkor 70-200, il VRI lo trovi usato sui 1.200 �; con il 24-70 ti troveresti troppo spesso corto rolleyes.gif ...


Per una questione di costi devo aspettare (il 24-70 mi serve anche fuori dall'ambito sportivo) l'80-200 Bighiera potrebbe sostituirlo?? grazie.gif
Andcon74
Il bighiera per me � un po' pi� lento nella messa a fuoco rispetto al 70-200. Non facendo sport per� meglio aspettare altri pareri wink.gif
NottingHill
QUOTE(Andcon74 @ Sep 2 2012, 11:55 AM) *
Il bighiera per me � un po' pi� lento nella messa a fuoco rispetto al 70-200. Non facendo sport per� meglio aspettare altri pareri wink.gif


� il timore che ho anche io x il Bighiera, la velocit� nel Basket � elevata e la messa a fuoco deve essere rapida e precisa.
carlettensen
Lascia perdere la D800;secondo me non � per lo sport ma si rivolge verso altri campi.Io faccio,tra le altre cose,tennis e calcio con la D700 e ti assicuro che � una bomba.
Per l'obiettivo,ottimo il 24-70,che posseggo,ma forse � effettivamente un p� corto.Personalmente io ho optato per il sigma 70-200 ultima versione OS e non me ne pento affatto.In alternativa un VR I usato.
Saluti a tuttiIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 241.9 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 214.5 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 254.1 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 338.7 KB
diebarbieri
QUOTE(Cesare44 @ Aug 31 2012, 03:02 PM) *
mi aggiungo al coro, D700 e BG con ricaricabili NIMH AA per aumentare la raffica.

ciao


Anche questa � una soluzione, molto meno costosa, ma ha un paio di 'controindicazioni':
. pesa veramente una 'cattiveria'
. se hai fretta e devi sostituire le batterie ci impieghi un sacco di tempo
. last but not least, mano a mano che le stilo si scaricano, la raffica rallenta, gi� raggiunta la met� carica. Con la batteria della D3 (occhio che serve anche il caricabatterie apposta) la cadenza resta costante fino a quando non � completamente scarica.

Saluti!
tpaolo
Concordo sull'accoppiata 70-200 + D700 + BG.
Io mi trovo bene con le stilo e non ho trovato decadimento usando pile di qualit�.
Il numero di scatti con 8 stilo � di alcune migliaia (non so quanto di preciso perch� non le ho mai scaricate in un solo giorno).

Il bighiera � ottimo, andrebbe chiuso un po' sia per migliorarne la definizione sia per ovviare con maggiore PdC a leggere imprecisioni di fuoco (causate dal sistema o dalla velocit�).

Il VR I � anch'esso ottimo, a me ha dato qualche difficolt� lavorando a TA e in jpg per la vignettatura: se si "croppa" non mi piace il risultato.
Con il raw non c'� problema.

Il VR II � perfetto, anche il fatto che da vicino sia pi� largo del VR I (60/70mm reali contro 70-80mm) d� maggiore versatilit�.

Sulla D800 non saprei che dire, ho solo visto due corpi, per� mai usata.

Posso per� dire che la raffica (per me max 4-5 scatti) � utile solo in rari casi e non indispensabile (secondo me) perch� sarebbe preferibile abituarsi a scattare nell'istante corretto senza affidarsi alla fortuna.
Chi ci riesce risparmia tempo nella scelta degli scatti e si educa a cogliere l'attimo.
NottingHill
QUOTE(diebarbieri @ Sep 3 2012, 10:21 AM) *
Anche questa � una soluzione, molto meno costosa, ma ha un paio di 'controindicazioni':
. pesa veramente una 'cattiveria'
. se hai fretta e devi sostituire le batterie ci impieghi un sacco di tempo
. last but not least, mano a mano che le stilo si scaricano, la raffica rallenta, gi� raggiunta la met� carica. Con la batteria della D3 (occhio che serve anche il caricabatterie apposta) la cadenza resta costante fino a quando non � completamente scarica.

Saluti!


D700 + 70-200 quale BG o quali batteria di riserva consigliate???
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.