Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
mariphone
Per fotografare un paesaggio quale modo messa a fuoco devo utilizzare per avere tutta l'immagine a fuoco? Ho una Nikon 3100 con un obiettivo 18-55
Ciao
Maria
( Scusate la domanda forse stupida, ma penso di sbagliare perch� uso AF-S )
monteoro
Messa a fuoco sulla distanza iperfocale.
Franco
Clau_S
QUOTE(mariphone @ Aug 31 2012, 04:08 PM) *
Per fotografare un paesaggio quale modo messa a fuoco devo utilizzare per avere tutta l'immagine a fuoco? Ho una Nikon 3100 con un obiettivo 18-55
Ciao
Maria
( Scusate la domanda forse stupida, ma penso di sbagliare perch� uso AF-S )


Per avere tutto a fuoco dovresti mettere a fuoco alla distanza iperfocale. Per definizione � quella che ti da nitidezza accettabile da met� della distanza di messa a fuoco fino a infinito. E' una distanza che per una data focale varia con l'apertura. Puoi farlo in AF-S trovando qualcosa su cui puntare a quella distanza (per i calcoli ci sono siti e applicazioni per cellulare). Oppure puoi impostare la messa a fuoco manualmente utilizzando indicativamente la scala delle distanze se c'� sul tuo obiettivo.
In generale pi� chiudi il diaframma e pi� aumenti la profondit� di campo, ma a diaframmi troppo chiusi la diffrazione incide negativamente sulla nitidezza generale.
mariphone
QUOTE(monteoro @ Aug 31 2012, 04:26 PM) *
Messa a fuoco sulla distanza iperfocale.
Franco

Grazie per la risposta, ma cos'� la distanza iperfocale?

QUOTE(Clau_S @ Aug 31 2012, 04:31 PM) *
Per avere tutto a fuoco dovresti mettere a fuoco alla distanza iperfocale. Per definizione � quella che ti da nitidezza accettabile da met� della distanza di messa a fuoco fino a infinito. E' una distanza che per una data focale varia con l'apertura. Puoi farlo in AF-S trovando qualcosa su cui puntare a quella distanza (per i calcoli ci sono siti e applicazioni per cellulare). Oppure puoi impostare la messa a fuoco manualmente utilizzando indicativamente la scala delle distanze se c'� sul tuo obiettivo.
In generale pi� chiudi il diaframma e pi� aumenti la profondit� di campo, ma a diaframmi troppo chiusi la diffrazione incide negativamente sulla nitidezza generale.

Grazie per la risposta ma non ho capito come calcolarla.....
Un saluto
Maria
Clau_S
QUOTE(mariphone @ Aug 31 2012, 05:44 PM) *
Grazie per la risposta, ma cos'� la distanza iperfocale?
Grazie per la risposta ma non ho capito come calcolarla.....
Un saluto
Maria


Cos'� la distanza iperfocale te l'ho spiegato io subito dopo monteoro. E' quella distanza di messa a fuoco che ti permette di avere la maggiore profondit� di campo (che � la profondit� della nitidezza accettabile), che si estende da met� della distanza di messa a fuoco fino a infinito. Mettiamo il caso che per una determinata accoppiata di focale e apertura la distanza iperfocale � di 10 metri, avrai a fuoco da 5 metri fino a infinito. Se la distanza iperfocale fosse 40 metri, avresti a fuoco da 20 metri a infinito.

Per calcolarla puoi usare questo sito qui http://www.dofmaster.com/dofjs.html

E' facile da usare. Nella prima tendina scegli il tuo modello di fotocamera (gli serve per il calcolo del circolo di confusione). Appresso scegli lunghezza focale e apertura. L'ultima voce della distanza di messa a fuoco serve nel caso tu voglia sapere la profondit� di campo per una distanza specifica. Qualsiasi sia questo valore leggerai comunque sempre la distanza iperfocale (che � unica per l'accoppiata focale-diaframma) sulla destra, alla voce Hyperfocal distance.

Per fare un esempio pratico, con il 18-55 e la tua fotocamera, a 18mm e apertura f/9 la distanza iperfocale � 1,82m. Se metti a fuoco a questa distanza avrai tutto accetabilmente nitido da 91cm fino a infinito.
mariphone
QUOTE(Clau_S @ Aug 31 2012, 06:51 PM) *
Cos'� la distanza iperfocale te l'ho spiegato io subito dopo monteoro. E' quella distanza di messa a fuoco che ti permette di avere la maggiore profondit� di campo (che � la profondit� della nitidezza accettabile), che si estende da met� della distanza di messa a fuoco fino a infinito. Mettiamo il caso che per una determinata accoppiata di focale e apertura la distanza iperfocale � di 10 metri, avrai a fuoco da 5 metri fino a infinito. Se la distanza iperfocale fosse 40 metri, avresti a fuoco da 20 metri a infinito.

Per calcolarla puoi usare questo sito qui http://www.dofmaster.com/dofjs.html

E' facile da usare. Nella prima tendina scegli il tuo modello di fotocamera (gli serve per il calcolo del circolo di confusione). Appresso scegli lunghezza focale e apertura. L'ultima voce della distanza di messa a fuoco serve nel caso tu voglia sapere la profondit� di campo per una distanza specifica. Qualsiasi sia questo valore leggerai comunque sempre la distanza iperfocale (che � unica per l'accoppiata focale-diaframma) sulla destra, alla voce Hyperfocal distance.

Per fare un esempio pratico, con il 18-55 e la tua fotocamera, a 18mm e apertura f/9 la distanza iperfocale � 1,82m. Se metti a fuoco a questa distanza avrai tutto accetabilmente nitido da 91cm fino a infinito.

Grazie, ora ho capito, quindi AF-S va bene, il problema � la distanza iperfocale, per calcolarla conosci qualche app. per iphone?
Ciao Maria
Clau_S
QUOTE(mariphone @ Sep 1 2012, 01:13 AM) *
Grazie, ora ho capito, quindi AF-S va bene, il problema � la distanza iperfocale, per calcolarla conosci qualche app. per iphone?
Ciao Maria


Sicuro ci sono ma non ho l'iphone. Non puoi fare una ricerca nello store (o quello che c'� per le app)? Oppure cerca su google o qui nel forum. Credo ne troveresti a bizzeffe. Inutile che lo faccio io.
monteoro
qui puoi scaricare la APP per I-Phone
ciao
Franco
PaoClick
Per calcolare la distanza iperfocale puoi usare questo ottimo sito: http://www.dofmaster.com/dofjs.html
mariphone
QUOTE(monteoro @ Sep 1 2012, 09:10 AM) *
qui puoi scaricare la APP per I-Phone
ciao
Franco


Grazie, gi� scaricata

QUOTE(PaoClick @ Sep 1 2012, 09:12 AM) *
Per calcolare la distanza iperfocale puoi usare questo ottimo sito: http://www.dofmaster.com/dofjs.html


Si il sito lo conoscevo ma averlo sull'iphone � pi� comodo
Ciao Maria
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.