Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lau_perinelli
dry.gif faccio uno scatto dopo l'altro.. aspettando 1-2 secondi su x giu la le foto a volte escono cos�:
{guarda l'allegato}
________________________________________
grazie a tutti quelli che risponderanno :-P
Laura
nonnoGG
QUOTE(lau_perinelli @ Feb 5 2006, 02:50 PM)
dry.gif faccio uno scatto dopo l'altro.. aspettando 1-2 secondi su x giu la le foto a volte escono cos�:
{guarda l'allegato}
________________________________________
grazie a tutti quelli che risponderanno :-P
Laura
*


Con che macchina hai scattato?
Hai provato con il reset?
Informaci meglio e forse ...

nonnoGG
Maga84
Pu� essere un problema di scrittura sulla card, mi � gi� capitato una volta con un mio socio, una bella formattazione da pc e non da macchina fotografica e vedrai che torner� tutto apposto!
meialex1
QUOTE(lau_perinelli @ Feb 5 2006, 02:50 PM)
dry.gif faccio uno scatto dopo l'altro.. aspettando 1-2 secondi su x giu la le foto a volte escono cos�:
{guarda l'allegato}
________________________________________
grazie a tutti quelli che risponderanno :-P
Laura
*




Una situazione analoga � successo ad un mio collega con una s3, gli � bastato sostituire la c.f. e tutto � ritornato ok!!
Ciao Ale
meialex1
Ho risposto insieme a Maga84
Il mio collega (amico) per� ha dovuto sostituire la card, anche dopo la formattazione il problema gli si era ripresentato
Ciao Ale
Maga84
QUOTE(meialex1 @ Feb 5 2006, 03:08 PM)
Ho risposto insieme a Maga84
Il mio collega (amico) per� ha dovuto sostituire la card, anche dopo la formattazione il problema gli si era ripresentato
Ciao Ale
*



E' vero, che tempismo biggrin.gif
Nella peggiore dei casi, d� pienamente ragione a te, v� sostituita la card per risolvere il problema!
Ciao
lau_perinelli
QUOTE(Maga84 @ Feb 5 2006, 03:13 PM)
E' vero, che tempismo  biggrin.gif
Nella peggiore dei casi, d� pienamente ragione a te, v� sostituita la card per risolvere il problema!
Ciao
*




grazie grazie � una d70s, accidenti ma la card la ho da 2 mesi... possibile sta cosa e da cosa dipende � uscita difettosa?
;-)
Lau
lau_perinelli
QUOTE(Maga84 @ Feb 5 2006, 03:06 PM)
Pu� essere un problema di scrittura sulla card, mi � gi� capitato una volta con un mio socio, una bella formattazione da pc e non da macchina fotografica e vedrai che torner� tutto apposto!
*



xch� se formatto da pc poi le foto restano ancora nella card?
strana sta cosa o so io che non ci sto capendo niente...
biggrin.gif
Alessandro Raffaeli
usa card di qualit� !
Fabio Capoccia
QUOTE(lau_perinelli @ Feb 10 2006, 03:54 PM)
xch� se formatto da pc poi le foto restano ancora nella card?
strana sta cosa o so io che non ci sto capendo niente...
biggrin.gif
*



No se formatti la card (da macchina o da pc) perdi tutto.
Solo che formattando da pc rimetti in ordine il file system della cf, magari la D70 non ce la fa.

prova e facci sapere. smile.gif


PS: benvenuta sul forum
lau_perinelli
QUOTE(fabio.capoccia @ Feb 10 2006, 04:03 PM)
No se formatti la card (da macchina o da pc) perdi tutto.
Solo che formattando da pc rimetti in ordine il file system della cf, magari la D70 non ce la fa.

prova e facci sapere. smile.gif
PS: benvenuta sul forum
*



si giusto lho appena fatto
ed ho fatto 3 scatti adesso sembra che v�.. speriamo bene

grazie grazie x il benvenuto ;-)
cmq io faccio siti internet e sono nata a roma il 22 giugno del 1970
www.alloverweb.com
lau_perinelli
QUOTE(raffaeli @ Feb 10 2006, 04:03 PM)
usa card di qualit� !
*



si forse hai ragione
la mia � una digital media compactflash
simpletech 512mb
che mi consigli?
alutec
Ciao a tutti, io ho sempre usato sandisk ultra II di varie capacit� e non ho mai avuto problemi.
plarggntl
QUOTE(lau_perinelli @ Feb 10 2006, 06:12 PM)
si forse hai ragione
la mia � una digital media compactflash
simpletech 512mb
che mi consigli?
*



Ciao Laura, benvenuta anche da parte mia!!! smile.gif

Vedrai che ti troverai bene in questo forum e scoprirai che, nel caso tu ne avessi bisogno, non ti mancheranno mai degli ottimi consigli da persone molto competenti! rolleyes.gif

Per quella che e' la mia esperienza, ho sempre usato CF da 32 a 512 MB, prese tutte usate da chi le cambiava per quelle da n (con n=1, 2, 4,...) GB, quasi tutte Sandisk, normali e Ultra, e non mi hanno mai dato problemi (finora... wink.gif ).

L'unica CF che ho preso nuova (Sandisk Ultra II), tra l'altro omaggio del fotorivenditore, l'abbiamo aperta assieme al negoziante, e, dopo varie prove di scatto e formattazione, abbiamo concordato che era difettosa mad.gif , e mi e' stata cambiata con un'altra nuova (venditore corretto!!!). Pollice.gif

Con questo voglio dire che puo' capitare la classica mela marcia in un cesto di mele splendide, anche se mi sembra strano la tua CF si sia rovinata cosi' presto... prova ancora a riformattarla con il pc, e poi ancora con la D70s, se non dovessi riuscire a recuperarla, vedremo assieme se si possa fare qualcos'altro...

Ti consiglio comunque di acquistare almeno un'altra scheda, non necessariamente da 4 GB tongue.gif , anche perche' quelle con capienze da 128/256/512 MB sono scese molto di prezzo, poi se non scatti in NEF il numero di foto registrabili e' di solito piu' che sufficiente per la maggior parte delle occasioni, e poi perche' e' meglio, facendo gli scongiuri di rito, non rischiare di perdere un numero elevatissimo di foto nel malaugurato caso avessi un'altra anomalia sulla scheda CF... laugh.gif

Ciao.
Paolo. smile.gif
tedeschi andrea
Ti consiglio visto che ha solo due mesi, se hai conservato lo scontrino di fartela sostituire.Se usi il prewiew te ne puoi accorgere subito, altrimenti se lo elimini ti immagini se hai scattato delle foto che non hai l'occasione di ripetere! Comunque come gli altri ti consiglio di usare pi� schede. Ciao
lau_perinelli
cool.gif
QUOTE(plarggntl @ Feb 10 2006, 05:40 PM)
Ciao Laura, benvenuta anche da parte mia!!!  smile.gif

Vedrai che ti troverai bene in questo forum e scoprirai che, nel caso tu ne avessi bisogno, non ti mancheranno mai degli ottimi consigli da persone molto competenti!  rolleyes.gif

Per quella che e' la mia esperienza, ho sempre usato CF da 32 a 512 MB, prese tutte usate da chi le cambiava per quelle da n (con n=1, 2, 4,...) GB, quasi tutte Sandisk, normali e Ultra, e non mi hanno mai dato problemi (finora...  wink.gif ).

L'unica CF che ho preso nuova (Sandisk Ultra II), tra l'altro omaggio del fotorivenditore, l'abbiamo aperta assieme al negoziante, e, dopo varie prove di scatto e formattazione, abbiamo concordato che era difettosa  mad.gif , e mi e' stata cambiata con un'altra nuova (venditore corretto!!!).  Pollice.gif

Con questo voglio dire che puo' capitare la classica mela marcia in un cesto di mele splendide, anche se mi sembra strano la tua CF si sia rovinata cosi' presto... prova ancora a riformattarla con il pc, e poi ancora con la D70s, se non dovessi riuscire a recuperarla, vedremo assieme se si possa fare qualcos'altro...

Ti consiglio comunque di acquistare almeno un'altra scheda, non necessariamente da 4 GB  tongue.gif , anche perche' quelle con capienze da 128/256/512 MB sono scese molto di prezzo, poi se non scatti in NEF il numero di foto registrabili e' di solito piu' che sufficiente per la maggior parte delle occasioni, e poi perche' e' meglio, facendo gli scongiuri di rito, non rischiare di perdere un numero elevatissimo di foto nel malaugurato caso avessi un'altra anomalia sulla scheda CF... laugh.gif

Ciao.
Paolo.  smile.gif
*


grazie gentilissimo
io credo la scheda sia uscita di fabbrica gi� cos� ..
spero di recuperarla cmq seguir� il tuo consiglio e domani stesso comprer� un altra scheda da 512 della Sandisk ;-)
fantastico questo forum veramente fantastico!!
grazie di nuovo
Lau
jean75
ciao laura se ha soli due mesi di vita con lo scontrino il rivenditore puo' cambiartela.
sono prodotti che non vengono riparati ma sostituiti e se non erro hanno 6 mesi di garanzia.... cool.gif Pollice.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
Potrebbe anche essere un problema di trasferimento file al Pc, dovresti fare delle prove con un altro lettore....provare a collegare la fotocamera direttamente al pc...
Nel monitor della fotocamera l'immagine � a posto?
Le memory simpletech sono buone e affidabili...di solito.
dangerly
QUOTE(lau_perinelli @ Feb 10 2006, 06:12 PM)
si forse hai ragione
la mia � una digital media compactflash
simpletech 512mb
che mi consigli?
*




Simpletech=Hitachi sono ottime CF.
Schede di memoria difettose possono capitare di qualsiasi marca.
Io ho dovuto farmi sosituire per due volte una Sandisk Ultra II da 512 Mb.
Ciao e benvenuta.
lau_perinelli
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Feb 10 2006, 09:26 PM)
Potrebbe anche essere un problema di trasferimento file al Pc, dovresti fare delle prove con un altro lettore....provare a collegare la fotocamera direttamente al pc...
Nel monitor della fotocamera l'immagine � a posto?
Le memory simpletech sono buone e affidabili...di solito.
*



Giusto!!
nel monitor della fotocamera sono ok le foto...
io collego la machina attraverso il cavo direttamente al pc, come � possibile che nel trasferimento succeda sta cosa?
e a questo punto come posso ovviare al problema?
grazie 1000..

lau_perinelli
QUOTE(dangerly @ Feb 10 2006, 10:08 PM)
Simpletech=Hitachi  sono ottime CF.
Schede di memoria difettose possono capitare di qualsiasi marca.
Io ho dovuto farmi sosituire per due volte una Sandisk Ultra II da 512 Mb.
Ciao e benvenuta.
*


grazie dangerly
penso tu abbia proprio ragione
tongue.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(lau_perinelli @ Feb 11 2006, 10:02 AM)
Giusto!!
nel monitor della fotocamera sono ok le foto...
io collego la machina attraverso il cavo direttamente al pc, come � possibile che nel trasferimento succeda sta cosa?
e a questo punto come posso ovviare al problema?
grazie 1000..
*



Se hai provato a usare un lettore e le immagini sono a posto il problema allora � nel trasferimento dalla fotocamera....allora pu� essere il cavo, la fotocamera stessa...la presa usb sul computer...i parametri sono tanti e dovresti sbizzarrirti con le prove.
Controlla anche nel menu della fotocamera che sia impostata l'uscita usb per il computer giusto (Pc ha la sua , Mac Os ha un altra) vedi le istruzioni...

robertogregori
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Feb 11 2006, 11:35 AM)
Se hai provato a usare un lettore e le immagini sono a posto il problema allora � nel trasferimento dalla fotocamera....allora pu� essere il cavo, la fotocamera stessa...la presa usb sul computer...i parametri sono tanti e dovresti sbizzarrirti con le prove.
Controlla anche nel menu della fotocamera che sia impostata l'uscita usb per il computer giusto (Pc ha la sua , Mac Os ha un altra) vedi le istruzioni...
*



mi permetto di aggiungere una cosa che sembra stupida ma che � successa ad un mio cliente:
aveva problemi di trasferimento USB mini (non fotocamera) con "strani" ed imprevedibili effetti....MORALE: non inseriva il mini USB fino in fondo con conseguenza di contatti "labili" e difetti di trasferimento
ciao e buone foto
Roberto
miz
Credo che la prima cosa che dovresti fare � provare con un'altra scheda il trasferimento via cavo USB tra Fotocamera e PC, in modo da escludere un problema alla fotocamera stessa. Se puoi compra un'altra scheda che tanto la memoria non basta mai.
In second'ordine compra un lettore esterno per schede di memoria: costa pochi euro ed � meglio utilizzare quest'ultimo per il trasferimento.

E poi BENVENUTA!!! Comincia a postare qualche foto, condividere con il forum i propri lavori � utilissimo, per te e per noi biggrin.gif

Infine, se ne avessi voglia, visto che sei di Roma dai un'occhiata qui, � un circolo a cui, pian piano, stanno partecipando quasi tutti i romani: serve a crescere e a condividere direttamente con altri le nostre esperienze.

Ciao ciao
mauri
lau_perinelli
ho cambiato usb sul pc ho formattato la cf poi ho anche usato un altra cf
adesso sembra che le foto si trasferiscano bene...
vi terr� aggiornati.. cmq � stato un piacere capire che il problema � nel trasferimento e non nella cf :-D
grazie di nuovo a tutti
tongue.gif
Lau
lau_perinelli
QUOTE(nikomiz @ Feb 11 2006, 11:54 AM)
Credo che la prima cosa che dovresti fare � provare con un'altra scheda il trasferimento via cavo USB tra Fotocamera e PC, in modo da escludere un problema alla fotocamera stessa. Se puoi compra un'altra scheda che tanto la memoria non basta mai.
In second'ordine compra un lettore esterno per schede di memoria: costa pochi euro ed � meglio utilizzare quest'ultimo per il trasferimento.

E poi BENVENUTA!!! Comincia a postare qualche foto, condividere con il forum i propri lavori � utilissimo, per te e per noi  biggrin.gif

Infine, se ne avessi voglia, visto che sei di Roma dai un'occhiata qui, � un circolo a cui, pian piano, stanno partecipando quasi tutti i romani: serve a crescere e a condividere direttamente con altri le nostre esperienze.

Ciao ciao
mauri
*



il 18 il prossimo incontro.. se mi fate sapere maggiori info vedo di esserci ;-)
lau_perinelli
Cari ragazzi le ho provate tutte ho cambiato entrata usb ho cambiato cavo
ed ho anche scaricato le foto attraverso un lettore di schede..
risultato niente da fare
allora io scatto e nel monitor della d70 la foto � precisa
poi la scarico su pc .. e la foto � tagliata o con macchie di colore
a questo punto dubito che il problema sia il trasferimento
come minimo il problema � la cf
e speriamo che non sia la d70 che ho da natale
unsure.gif
devo provare con un altra scheda e poi vedere...
vi terr� aggiornati
smack
lau
Franco_
QUOTE(lau_perinelli @ Feb 11 2006, 07:30 PM)
Cari ragazzi le ho provate tutte ho cambiato entrata usb ho cambiato cavo
ed ho anche scaricato le foto attraverso un lettore di schede..
risultato niente da fare
allora io scatto e nel monitor della d70 la foto � precisa
poi la scarico su pc .. e la foto � tagliata o con macchie di colore
a questo punto dubito che il problema sia il trasferimento
come minimo il problema � la cf
e speriamo che non sia la d70 che ho da natale
unsure.gif
devo provare con un altra scheda e poi vedere...
vi terr� aggiornati
smack
lau
*



Ciao Laura, il fatto che tu veda bene la foto nel monitor della D70 non significa che la foto sia "corretta". Quella che vedi sul monitor � un'altra immagine, potremmo definirla un'icona dell'immagine reale. Secondo me dovresti provare con un'altra scheda.

Riguardo la compatibilit� delle schede di memoria puoi dare un'occhiata qui. Alla risposta #24 c'� l'elenco delle schede testate da Nikon.
Personalmente ho tre Sandisk: una 256M ed una 1G Ultra II seguite da 1G Extreme III (quest'ultima acquistata un paio di giorni fa, ad un prezzo inferiore ai 90�).

P.S. Un consiglio: scatta in NEF.
roma52
Buona sera Laura non hai provato con un pc (forse � una domanda stupida).
Oppure il programma che usi a scaricare le fotografie ha qualche file bacato
prova a rimuoverlo e riinstallarlo visto che a volte vedi le fotografie giuste.
un�altra cosa le schede formattale con la fotocamera perch� cosi prende i dati della formattazione dalla D70.
(Io le fotografie dalla scheda le scarico sempre con un lettore)

saluti Adriano
roma52
Buona sera Laura non hai provato con un pc (forse � una domanda stupida).
la parola Altro
Ho visto che lavori a Roma quest'anno a Marzo dal 18 al20 fanno Photodigital expo
forse avrai la possibilita di incontrare chi ti sapra aiutare sicicramente se sara presente la Nital.

ciao Adriano
mazzeip
Laura, prova un'altra scheda! Ho preso una D70s nuova, e la Simpletech 512MB fornita in kit ha dato errore fin dal primo momento: peccato, per�, che messa nella D200 e nella coolpix 5400 funziona perfettamente, solo nella D70s non va, d� errore e non riesco nemmeno a formattarla...

Ma la stessa D70s, con una Extreme III da 4GB e una Lexar da 1GB, funziona senza problemi...

Ci sar� un'antipatia della D70s con qualche Simpletech ohmy.gif

Ciao,
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.