Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Antoniogalvano
Dopo aver letto migliaia di forum e siti specializzati nel settore volevo sapere se qualcuno di voi ha realmente i due corpi e potrebbe postare degli scatti per poter vedere le differenze tra i due processori.
mariomarcotullio
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 10:07 AM) *
Dopo aver letto migliaia di forum e siti specializzati nel settore volevo sapere se qualcuno di voi ha realmente i due corpi e potrebbe postare degli scatti per poter vedere le differenze tra i due processori.


Pu� darsi che mi sbaglio, ma ammesso che qualcuno abbia entrambe e macchine e si sia presa la briga di fare scatti identici, con la stessa ottica, non credo che messi vicino si notino delle differenze ad occhio; forse ad alti ISO, da 3200 n su ci potrebbe essere qualcosa a favore della 7k.
Cesare44
benvenuto sul forum,

non ho nessuna delle due, ma se pu� esserti dii aiuto, QUESTO � il club della D7000, mentre QUI trovi quello della D300s.

ciao
ulipao
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 10:07 AM) *
Dopo aver letto migliaia di forum e siti specializzati nel settore volevo sapere se qualcuno di voi ha realmente i due corpi e potrebbe postare degli scatti per poter vedere le differenze tra i due processori.


ohmy.gif
hroby7
Mamma mia ragazzi.....ma cosa fumate ? biggrin.gif

Roberto

Giuliano58
Non ho scatti da confrontare, ma io ho una D300s e mio fratello una D7000, con le stesse ottiche Nikon 18-105 e 70-300
Spesso facciamo scatti in condizioni simili, e da inesperto posso dirti:
- difficilmente vedo differenze, se non ad alti ISO
- se � necessario croppare parecchio la D7000 � avvantaggiata
- se scattiamo in JPG la D300s pruduce files pi� soddisfacenti
- nella messa a fuoco continua, la D300s sbaglia di meno
- come corpo la D300s � pi� "professionale" e io mi ci trovo bene con i comandi
- mio fratello si trova bene con i comandi della D7000 rolleyes.gif
- con il 70-300 e foto naturalistiche, la D7000 permette di ingrandire un p� di pi�
- i files prodotti dalla D300s sono pi� leggeri,

Conclusioni mie e di mio fratello: sostanzialmente non ci sono enormi differenze, la differenza la pu� fare il modo di utilizzo e le condizioni di scatto


Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Cesare44 @ Sep 1 2012, 10:50 AM) *
benvenuto sul forum,

non ho nessuna delle due, ma se pu� esserti dii aiuto, QUESTO � il club della D7000, mentre QUI trovi quello della D300s.

ciao


...questa discussione pero' - a differenza delle "quale prima reflex??" - e' nuova....interessante.... messicano.gif
Antoniogalvano
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Sep 1 2012, 02:06 PM) *
...questa discussione pero' - a differenza delle "quale prima reflex??" - e' nuova....interessante.... messicano.gif

Essendo la d3000 la mia prima reflex chiedevo informazioni per riuscire a decidere quale tra le due prendere.
Giuliano58
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 02:31 PM) *
Essendo la d3000 la mia prima reflex chiedevo informazioni per riuscire a decidere quale tra le due prendere.


Arrivo anche io da una D3000 e anche io ero indeciso tra D300s e D7000.
Per� ho notato che moltissime discussioni facevano confronti, paragoni, pareri sulla bont� dell'una o dell'altra.
E ti assicuro che ne ho lette parecchie, soprattutto quelle in occasione dell'uscita di entrambe le macchine.

Sono arrivato a scaricarmi i due manuali e confrontarli per capire le differenze tecniche e di utilizzo.

Ti assicuro che dopo queste letture, non ho avuto bisogno di iniziare alcuna discussione messicano.gif
mariomarcotullio
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 02:31 PM) *
Essendo la d3000 la mia prima reflex chiedevo informazioni per riuscire a decidere quale tra le due prendere.


Perch� proprio fra queste due e non una D700 o aspettare l'uscita della D600?

QUOTE(Giuliano58 @ Sep 1 2012, 12:03 PM) *
- se scattiamo in JPG la D300s pruduce files pi� soddisfacenti


Credo che su questo punto l'impostazione dei "picture control" sia fondamentale.
Antoniogalvano
Quindi la d300s vince su d7000?
ffrabo
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 03:06 PM) *
Quindi la d300s vince su d7000?

su qualcosa vincer� e su qualcosa perder�, a te scegliere cosa interessata di pi�.
Io potevo scegliere, il negoziante me le dava allo stesso prezzo e avendo gi� la D700 ero facilitato nell'uso ed avevo anche la stessa batteria, ma ho preferito prendere la D7000, perch� pi� piccola e un p� meno rumorosa.
Antoniogalvano
QUOTE(mariomarcotullio @ Sep 1 2012, 03:00 PM) *
Perch� proprio fra queste due e non una D700 o aspettare l'uscita della D600?
Credo che su questo punto l'impostazione dei "picture control" sia fondamentale.

Mi consigli la 7000?


QUOTE(ffrabo @ Sep 1 2012, 03:17 PM) *
su qualcosa vincer� e su qualcosa perder�, a te scegliere cosa interessata di pi�.
Io potevo scegliere, il negoziante me le dava allo stesso prezzo e avendo gi� la D700 ero facilitato nell'uso ed avevo anche la stessa batteria, ma ho preferito prendere la D7000, perch� pi� piccola e un p� meno rumorosa.

Da 700 a 7000?!?
nkg83
Sono due ottime macchine, al di la iso, pixel ecc... la differenza essenziale � che la 300s � una professionale la d7000 no, e non � per dire in giro che hai la professionale sia chiaro, se avrai modo di provarle capirai quello che voglio dire...... biggrin.gif
ffrabo
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 03:20 PM) *
Da 700 a 7000?!?

da D700 a D700+D7000
mko61
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 03:06 PM) *
Quindi la d300s vince su d7000?


No: ad alti ISO la D7000 � indiscutibilmente meglio, mentre in AF-C (solo in quello) e come robustezza ed ergonomia generale la D300 � meglio.

Se ci lavori, prendi la D300.

Se ti ci diverti, prendi la D7000.

Come sensore ovviamente c'� molta differenza. Il WB della D7000 � meglio, la gamma dinamica anche e si vede, il rumore della D300 � superiore (sempre, anche a bassi ISO), ma d� dei files pi� lavorabili, con dettagli e colori anche nelle ombre, che invece nella D7000 si perdono. Se ho tempo pi� tardi recupero degli scatti di prova che avevo fatto a suo tempo e te li giro.



mariomarcotullio
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 03:06 PM) *
Quindi la d300s vince su d7000?


Dia ragazzi, qualcuno che da fuoco alle polveri cos� ripartiamo con un bel flame!! laugh.gif
a.mignard
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 02:31 PM) *
Essendo la d3000 la mia prima reflex chiedevo informazioni per riuscire a decidere quale tra le due prendere.


io mi permetto di darti un consiglio personalissimo...
Le due macchine sono nel complesso equivalenti. Secondo me se preferisci comprare il nuovo e pensi di cambiare in seguito ancora modello di reflex senza dubbio d7000. Se invece vuoi risparmiare un qualcosa e vuoi fare un acquisto definitivo allora d300s con pochi scatti.

Ciao Andrea

P.S. : acquista buone ottiche, sono loro che fanno la differenza.
Antoniogalvano
QUOTE(ffrabo @ Sep 1 2012, 03:40 PM) *
da D700 a D700+D7000

quale prediligi?

QUOTE(mko61 @ Sep 1 2012, 04:28 PM) *
No: ad alti ISO la D7000 � indiscutibilmente meglio, mentre in AF-C (solo in quello) e come robustezza ed ergonomia generale la D300 � meglio.

Se ci lavori, prendi la D300.

Se ti ci diverti, prendi la D7000.

Come sensore ovviamente c'� molta differenza. Il WB della D7000 � meglio, la gamma dinamica anche e si vede, il rumore della D300 � superiore (sempre, anche a bassi ISO), ma d� dei files pi� lavorabili, con dettagli e colori anche nelle ombre, che invece nella D7000 si perdono. Se ho tempo pi� tardi recupero degli scatti di prova che avevo fatto a suo tempo e te li giro.

Grazie mi piacerebbe vederli
Clood
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 07:29 PM) *
quale prediligi?
Grazie mi piacerebbe vederli

la 7000 � attualmente la DX +versatile..ed il termine dice tutto.
mko61
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 07:29 PM) *
...
Grazie mi piacerebbe vederli


hai un mp

dimapant
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 10:07 AM) *
Dopo aver letto migliaia di forum e siti specializzati nel settore volevo sapere se qualcuno di voi ha realmente i due corpi e potrebbe postare degli scatti per poter vedere le differenze tra i due processori.



Io feci il cambio dopo attento esame, passai da D 300s, meccanicamente ottima, alla plasticona D 7000, solo per il guadagno di qualit� d�immagine

Qui
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2737699.

ci trovi le mie considerazioni ed esempi, spalla a spalla, di foto delle due fotocamere, anche coi RAW.

Saluti cordiali
Antoniogalvano
Possibile che nessuno puo mostrarmi la differebza tra i due corpi?
Clood
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 2 2012, 10:33 AM) *
Possibile che nessuno puo mostrarmi la differebza tra i due corpi?

ma come intendi differenza..allora sono due dx una la 300 ha pro Af da 51 punti..leggermente superiore ai 39 della 7000 e il corpo pro..la
7000 ha pro Sensore con il doppio di pixel ..molto + performante agli alti iso..minor rumore..16 mp contro 12.. batteria + potente ..men� ritocchi e pers + completo ..video full hd
serfuset
Ciao, se ti riferisci a D300s Vs. D7000 ti � gi� stata data e la scelta in sostanza dipende da quello che vuoi dal nuovo corpo, se cerchi un AF pi� prestante per foto in movimento allora D300s se invece cerchi un file pi� pulito ad alti iso o vuoi croppare maggiormente allora D7000.

Se invece ti riferisci a D7000 Vs. D700 beh una � una DX e l'altra una FF e secondo me non ci sono paragoni ma una costa anche il doppio dell'altra.

Un saluto
Cesare44
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 2 2012, 10:33 AM) *
Possibile che nessuno puo mostrarmi la differebza tra i due corpi?

In sostanza, cosa dovrebbero dimostrare queste foto, la superiorit� dell'una sull'altra?

Per molti la D300s sar� sempre meglio della D7000, per molti altri sar� il contrario, perch� sono due ottime reflex progettate e destinate ad utenze diverse.

Molto meglio valutare le differenze in termini di risoluzione, tenuta agli alti ISO, ergonomia, funzioni e altro che mi sembra sono state abbondantemente esposte in questa discussione, come in molte altre precedenti.

Valuta attentamente cosa pu� essere pi� importante per te, ascoltando anche i suggerimenti, ma ricordandoti che alla fine sarai tu ad usarla.

ciao
simonespe
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 2 2012, 10:33 AM) *
Possibile che nessuno puo mostrarmi la differebza tra i due corpi?

Evidentemente sono corpi talmente sovrapposti da non registrare differenze importanti.

mko61
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 2 2012, 10:33 AM) *
Possibile che nessuno puo mostrarmi la differebza tra i due corpi?


Ti ho mandato un mp riesci a leggerlo??

mariomarcotullio
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 2 2012, 10:33 AM) *
Possibile che nessuno puo mostrarmi la differebza tra i due corpi?


Non capisco cosa ti dovremmo mostrare: le specifiche le trovi sul sito della Nikon e se le vuoi tenere in mano basta recarti presso un negozio ben fornito. Per le foto puoi andare sui relativi club dove i possessori delle due macchine hanno postato centinaia di scatti che ti puoi anche scaricare. Comunque tieni presente che in condizioni normali (foto famiglia, turismo tranquillo) sono indistinguibili anche i scatti di una D3000 da quelli di una D4, quindi figurati quelli di due macchine che praticamente si sovrappongono.
Se invece scatti in condizioni particolari di movimento o luce come, per esempio, gare di F1, concerti dal vivo, teatro, sfilate di moda o studio fotografico, allora la scelta della macchina deve essere ben ponderata.
Antoniogalvano
QUOTE(dimapant @ Sep 2 2012, 08:47 AM) *
Io feci il cambio dopo attento esame, passai da D 300s, meccanicamente ottima, alla plasticona D 7000, solo per il guadagno di qualit� d�immagine

Qui
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2737699.

ci trovi le mie considerazioni ed esempi, spalla a spalla, di foto delle due fotocamere, anche coi RAW.

Saluti cordiali

Grazie era quello che volevo vedere, ti ringrazio mille
luigi67
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 2 2012, 10:33 AM) *
Possibile che nessuno puo mostrarmi la differebza tra i due corpi?


ho la D300 senza la S e la D7000,...le differenze tra i due corpi ce ne sono....a iniziare proprio dal corpo macchina messicano.gif

l'ergonomia della D300,la posizione dei comandi e la velocit� e precisione dell'autofocus sono i punti forti di questa macchina,forse � per questo che acquistando la D7000 non mi sono trovato tanto bene...

la D7000 � pi� nuova ha 16megapix, lavora a 14bit,(anche la D300 si pu� impostare cos�,poi per� la raffica va a p.... messicano.gif )

la resa agli alti iso � decisamente superiore a quella della D300,...piccolo esempio,.la foto � stata solo convertita e ridimensionata con view Nx2
Clicca per vedere gli allegati

in questa gallery ci sono delle foto delle mie fotocamere D300 D7000 e della mia ex mitica D50,tutte senza post produzone, solo convertite e ridimensionate

http://www.eventigallery.it/v/luigi/senza+post/

Saluti,Gigi
d.mino
Guarda un po' qui :

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

Mino
Clood
QUOTE(d.mino @ Sep 8 2012, 08:53 PM) *

ad alti iso la differenza � come nord sud ..va b� ma � normale la 7000 ha sensore con doppio dei pixel e 16,2 contro 12 e un nuovo processing imaging expeed 2 .. percio' non c � nulla da dire
ifelix
Quando ti sarai deciso e se ti decidi per la D7000............
fatti sentire, la mia � in vendita ed � come nuova !!!
Di solito con me si fanno sempre buoni affari.
La D800 mi aspetta............................................ tongue.gif
Grazmel
Io ho un amico che ha la d7000 da un anno, poche migliaia di foto, e attualmente ce l'ha in LTR...ed � la seconda volta che la manda in pochi mesi.....alla faccia di quelli che dicono che � migliore della D300s....a me sembra che la qualit� costruttiva delle 2 sia diversa e non poco.

Per non parlare del problema ricorrente delle macchie di olio su sensore, e se ne sentono parecchi con codesto problema, che nella D300s non esiste....

E poco fa uno ha aperto una discussione cauda una d7000 con 1600 scatti che � improvvisamente morta....

La mia ha oltre un anno e mezzo, circa 34.000 scatti e non l'ho ancora fatta pulire una volta, infatti le uniche macchioline che si notano le vedo con foto fatte al cielo a f/22 e ce ne sono veramente poche e piccolissime, e considerato che difficilmente vado oltre f/9, fa quindi ancora foto perfette wink.gif

Graziano


d.mino
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 2 2012, 10:33 AM) *
Possibile che nessuno puo mostrarmi la differebza tra i due corpi?



http://www.dpreview.com/products/compare/s...cts=nikon_d300s

marcblond
le ho avute entrambe, l'unica sfortuna che ha la d7000 � la dimensione del corpo per il resto � un piccolo gioiello, ma se vuoi passare a qualit� di immagine reale, trovati una d700, la d300s nuova costa sui 1100-1200, un furto, non li vale! Una d7000 a poco pi� di 800 nuova, se riesci a trovarla usata pari al nuovo meglio.


QUOTE(Grazmel @ Sep 9 2012, 03:50 PM) *
Io ho un amico che ha la d7000 da un anno, poche migliaia di foto, e attualmente ce l'ha in LTR...ed � la seconda volta che la manda in pochi mesi.....alla faccia di quelli che dicono che � migliore della D300s....a me sembra che la qualit� costruttiva delle 2 sia diversa e non poco.

Per non parlare del problema ricorrente delle macchie di olio su sensore, e se ne sentono parecchi con codesto problema, che nella D300s non esiste....

E poco fa uno ha aperto una discussione cauda una d7000 con 1600 scatti che � improvvisamente morta....

La mia ha oltre un anno e mezzo, circa 34.000 scatti e non l'ho ancora fatta pulire una volta, infatti le uniche macchioline che si notano le vedo con foto fatte al cielo a f/22 e ce ne sono veramente poche e piccolissime, e considerato che difficilmente vado oltre f/9, fa quindi ancora foto perfette wink.gif

Graziano


Vero, ma c'� un ma, io l'ho avuta, la d7000, per parecchi mesi, 5-6000 scatti e funzionava perfettamente, mai un problema, la macchia d'olio � un non problema, se ti vai a leggere il 3d sulla d300 vrdi che c'� gente che ha gli stessi problemi del tuo amico con la d7000. Dopo 1600 � morta, ma con le fotocamere che ci fate? No, seriamente.
Paolo Gx
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 2 2012, 10:33 AM) *
Possibile che nessuno puo mostrarmi la differebza tra i due corpi?

Cosa vuoi vedere, lo stesso soggetto fotografato con la stessa luce dalla stessa posizione e facendo attenzione ad ogni minima differenza sulle condizioni di scatto, prima con una macchina poi con l'altra?
Non e' facile che qualcuno sul forum lo abbia fatto.

Vai qui:
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
A sinistra seleziona una macchina, a destra l'altra, e fai tutti i confronti che vuoi. Stesso soggetto, stessa luce, stessa posizione.

gabepix
QUOTE(Giuliano58 @ Sep 1 2012, 02:39 PM) *
Sono arrivato a scaricarmi i due manuali e confrontarli per capire le differenze tecniche e di utilizzo.

Ti assicuro che dopo queste letture, non ho avuto bisogno di iniziare alcuna discussione messicano.gif


Quindi cosa hai scelto?
markoodj
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio specifico che faccia al caso mio senza scendere nei particolari che ho potuto notare su questo argomento ce ne sono centinaie.
Ho venduto una D3100, mi sono lasciato il 18-200 VR II che avevo acquistato ma cmq penso che lo vender� per i miei "obbiettivi".
Ora sono indeciso secondo il mio budjet tra una D7000 e una D300S.
Avendo letto molti forum e discussioni ho capito che la differenza � minima, per i miei gusti preferisco la D300S perch� la vedo pi� stabile e
meglio costruita, ma per l'uso che ci devo fare e cio� foto in teatri,concerti, foto nelle discoteche, in pratica devo fotografare la gente con molta e poca luce, per avere il risultato migliore ho visto che � consigliata la D7000, ovviamente so che il mio 18-200 VR II andr� tolto di mezzo e magari prendere un 28-70 2,8ft, o 24-70 2,8ft Nikkor.
La mia domanda � rivolta al corpo macchina, con qual� delle due avr� risultati migliori?
A me ripeto piace la D300S, ma datemi tutti i consigli possibili, anche se devo usare il flash, l'importante che alla fine ho la base per produrre foto di alta qualit�, anche in PP che uso molto spesso.
Accetto anche che mi diciate che nessuna delle due danno ottimi risultati, allora mi metter� in cerca di una D700 che da come ho visto �
uno spettacolo...
PS rispondetemi al pi� presto per favore perch� sto per acquistare...... a voi lo spettacolo
Grazmel
Qua puoi vedere un mio recente concerto, scattato con D300s + 17-55 2.8 e 70-200 2.8 VR2

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...3&hl=sziget

in fondo al reportage puoi vedere alcuni scatti al "buio", ed altri ai link riportati all'inizio

Graziano
cassinet
QUOTE(Grazmel @ Sep 20 2012, 10:36 AM) *
Qua puoi vedere un mio recente concerto, scattato con D300s + 17-55 2.8 e 70-200 2.8 VR2

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...3&hl=sziget

in fondo al reportage puoi vedere alcuni scatti al "buio", ed altri ai link riportati all'inizio

Graziano



Stiamo continuando la discussione in questo topic :
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=287776&hl=
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.