QUOTE(mko61 @ Sep 1 2012, 07:10 PM)

tieni presente che la maf non � un fenomeno on/off ma � graduale, ma qui il discorso diventa pi� complicato.
Quello che dici non � una tua opinione personale ma � una regola ottica inconfutabile,
se dopo con l'accorciarsi della lunghezza focale abbinata ad una sostanziosa chiusura del diaframma e per giunta con una distanza rilevante dal soggetto diventa molto difficile scoprire dove era stato posizionato il punto di maf o dove � stata posta la ghiera in caso di maf manuale � colpa del nostro occhio,per cui si afferma per convenzione che � tutto a fuoco,
per chi volesse fare delle semplici prove basterebbe un cavalletto con corpo munito di qualche buon variabile,credo che partendo da 12mm fino a 300mm sia pi� che sufficiente ,e scelta di un punto fisso per fissare il fuoco ,ed ecco come il fenomeno che definisci graduale verrebbe rappresentato in tutta la sua scala.
saro