Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Bettaglio
ob. nikon-28 300 3.5 5.6 VR2 dai metadati ricavo distanze dal soggetto assurde tipo 25650m 6570m 680m ecc..gli scatti sono fatti in interno casa per ritratti,in esterno al massimo a persone a portata di 25 30m: le foto sono raramente a fuoco perfetto alcune sembrano come velate tipo calza di nylon.posseggo anche una D300 con la quale usando lo stesso obiettivo(42/450) non ho avuto mai problemi e con lo stesso tipo di foto dist.soggetto perfette e ottimi risultati.
leggendo sul forum i probleni di messa a fuoco, ma consapevole di avere un obiettivo non di qualit� cio� un tuttofare, chiedo se le distanze dal soggetto nei vs. corpi macchine corrispondono o se � solo la mia D800?
SECONDO problema, non riesco a scattare a raffica...letto e riletto il libr.istr. non c'� verso.

su circa 400 scatti non uno solo comparabile agli stessi fatti con la D300,visto la differenza di megapixel penso che qualche cosa non quadra.la differenza a favore della D800 invece � stupefacente dal punto di vista della esposizione.

tutto questo dopo aver portato il giorno successivo all'acquisto in LTR.(obiettivo compreso)
conoscendo la competenza di alcuni di voi, chiedo se mi potete dare qualche consiglio circa i problemi che sto riscontrando e dei quali non ho mai trovato traccia nel forum.

ricontattati in LTR. disponibili a rivedere il tutto.

ringrazio anticipatamente.
masolero@tin.it
QUOTE(Bettaglio @ Sep 1 2012, 08:12 PM) *
ob. nikon-28 300 3.5 5.6 VR2 dai metadati ricavo distanze dal soggetto assurde tipo 25650m 6570m 680m ecc..gli scatti sono fatti in interno casa per ritratti,in esterno al massimo a persone a portata di 25 30m: le foto sono raramente a fuoco perfetto alcune sembrano come velate tipo calza di nylon.posseggo anche una D300 con la quale usando lo stesso obiettivo(42/450) non ho avuto mai problemi e con lo stesso tipo di foto dist.soggetto perfette e ottimi risultati.
leggendo sul forum i probleni di messa a fuoco, ma consapevole di avere un obiettivo non di qualit� cio� un tuttofare, chiedo se le distanze dal soggetto nei vs. corpi macchine corrispondono o se � solo la mia D800?
SECONDO problema, non riesco a scattare a raffica...letto e riletto il libr.istr. non c'� verso.

su circa 400 scatti non uno solo comparabile agli stessi fatti con la D300,visto la differenza di megapixel penso che qualche cosa non quadra.la differenza a favore della D800 invece � stupefacente dal punto di vista della esposizione.

tutto questo dopo aver portato il giorno successivo all'acquisto in LTR.(obiettivo compreso)
conoscendo la competenza di alcuni di voi, chiedo se mi potete dare qualche consiglio circa i problemi che sto riscontrando e dei quali non ho mai trovato traccia nel forum.

ricontattati in LTR. disponibili a rivedere il tutto.

ringrazio anticipatamente.


Non ho capito che cosa ti abbiano detto in LTR:
1) un problema (tanto evidente) � stato verificato dall'accettazione e allora perch� non hanno deciso di metterla a punto come si deve
2) Non vedono il problema, allora perch� li devi ricontattare.
3) Personalmente sarei andato prima dal rivenditore.

Ma forse non ho capito bene
dimapant
QUOTE(Bettaglio @ Sep 1 2012, 08:12 PM) *
ob. nikon-28 300 3.5 5.6 VR2 dai metadati ricavo distanze dal soggetto assurde tipo 25650m 6570m 680m ecc..gli scatti sono fatti in interno casa per ritratti,in esterno al massimo a persone a portata di 25 30m: le foto sono raramente a fuoco perfetto alcune sembrano come velate tipo calza di nylon.posseggo anche una D300 con la quale usando lo stesso obiettivo(42/450) non ho avuto mai problemi e con lo stesso tipo di foto dist.soggetto perfette e ottimi risultati.
leggendo sul forum i probleni di messa a fuoco, ma consapevole di avere un obiettivo non di qualit� cio� un tuttofare, chiedo se le distanze dal soggetto nei vs. corpi macchine corrispondono o se � solo la mia D800?
SECONDO problema, non riesco a scattare a raffica...letto e riletto il libr.istr. non c'� verso.

su circa 400 scatti non uno solo comparabile agli stessi fatti con la D300,visto la differenza di megapixel penso che qualche cosa non quadra.la differenza a favore della D800 invece � stupefacente dal punto di vista della esposizione.

tutto questo dopo aver portato il giorno successivo all'acquisto in LTR.(obiettivo compreso)
conoscendo la competenza di alcuni di voi, chiedo se mi potete dare qualche consiglio circa i problemi che sto riscontrando e dei quali non ho mai trovato traccia nel forum.

ricontattati in LTR. disponibili a rivedere il tutto.

ringrazio anticipatamente.


Ci mancava anche questa.

A me sembra comunque veramente strano che in questa situazione di marcata attenzione alla D 800, un centro di assistenza ufficiale della Nikon, LTR, rimetta in circolazione proprio una fotocamera D 800 con l'ottica che hanno ricevuto in riparazione ed il complessivo sia reso in quelle condizioni, ma degli errori di gestione del materiale si vedono ovunque, estremamente rari, ma non impossibili

Comunque:

1) prova a pulire con un panno secco i contatti dell’obiettivo, casomai ci fosse un cattivo contatto tra l’ottica e la fotocamera.

2) Riprova a scattare normalmente, niente prove su bersaglio strano o mira ottica, foto normali su soggetti fermi ed alle varie focali: devono essere a fuoco.

3) Se ancora sfoca, cerca di capire se mette a fuoco davanti o dietro il soggetto, ma non � fondamentale: anche se non sai se focheggia davanti o dietro il soggetto, metti a fuoco focheggiando su un qualcosa attaccato ad un muro, basta, con un'ottica buia come la tua, anche uno straccio; metti a fuoco in automatico e controlla il fuoco in Live View, ingrandendo l'immagine sul display, e correggendo dal men� di regolazione fine di AF il fuoco in automatico finch� non ti coincide il fuoco in automatico con il fuoco in Live View. Per fare questo metti l'ottica a tutta apertura e su una focale media dello zomm, sugli 85 – 135 mm, con soggetto fermo a 5 – 10 m di distanza, lo fai bene anche in casa, su treppiede.

4) Se ancora sfoca su foto normali, in uso normalissimo, su soggetti fermi, rimanda tutto, ottica e fotocamera, in assistenza.

Per la raffica, settala dal men�, e se non va, hai la D 800 rotta, di sicuro su uno, ma forse su due fronti: anche solo per la mancata raffica, mandala in LTR.

Allegaci una lettera scritta, citando il guasto e l'accaduto della seconda consegna, e , citando che probabilmente non hanno fatto l'intervento di riparazione sull'invio precedente, chiedi conferma della ricezione del nuovo invio.

LTR te la ripara, tranquillo, un errore pu� succedere, due no.

Saluti cordiali
Bettaglio
QUOTE(masolero@tin.it @ Sep 1 2012, 08:34 PM) *
Non ho capito che cosa ti abbiano detto in LTR:
1) un problema (tanto evidente) � stato verificato dall'accettazione e allora perch� non hanno deciso di metterla a punto come si deve
2) Non vedono il problema, allora perch� li devi ricontattare.
3) Personalmente sarei andato prima dal rivenditore.

Ma forse non ho capito bene

il problema della messa a fuoco l'hanno parzialmente messo a posto nel senso che le distanze dal soggetto, di cui ho descritto anche a loro, sono sempre sballate e secondo me influiscono anche sulla precisione della messa a fuoco.

mi sono recato personalmente in LTR (abito vicino a voghera...) ed ho allegato un cd di prove effettuate. malauguratamente nel viaggio di ritiro della D800 ho quasi fuso la macchina per cui al momento del ritiro non ho effettuato nessun controllo perch� preoccupato per la mia vettura.
il rivenditore si rifiuta di sostituirmi il corpo macchina se non ha una liberatoria nella quale LTR gli confermi che la macchina � da sostituire.
- ti chiedo solo se mi puoi confermare se con la tua D800. controllando i dati da photoshop. risultano distanze reali e non inverosimili come nella mia.
- sentito LTR telefonicamente secondo loro non c' entrano niente.
io ho controllato da un fotografo professionista, che per� questi dati li ha controllati solo dopo mia richiesta, mai saputo che c'erano, e comunque le sue distanze erano perfettamente compatibili con le foto scattate.
se ho almeno 2 prove che ho ragione penso di poter confutare la loro risposta.

scusandomi per la lungaggine, ti ringrazio del tuo interessamento sperando che tu mi dia ragione.
masolero@tin.it
QUOTE(Bettaglio @ Sep 3 2012, 05:46 PM) *
il problema della messa a fuoco l'hanno parzialmente messo a posto nel senso che le distanze dal soggetto, di cui ho descritto anche a loro, sono sempre sballate e secondo me influiscono anche sulla precisione della messa a fuoco.

mi sono recato personalmente in LTR (abito vicino a voghera...) ed ho allegato un cd di prove effettuate. malauguratamente nel viaggio di ritiro della D800 ho quasi fuso la macchina per cui al momento del ritiro non ho effettuato nessun controllo perch� preoccupato per la mia vettura.
il rivenditore si rifiuta di sostituirmi il corpo macchina se non ha una liberatoria nella quale LTR gli confermi che la macchina � da sostituire.
- ti chiedo solo se mi puoi confermare se con la tua D800. controllando i dati da photoshop. risultano distanze reali e non inverosimili come nella mia.
- sentito LTR telefonicamente secondo loro non c' entrano niente.
io ho controllato da un fotografo professionista, che per� questi dati li ha controllati solo dopo mia richiesta, mai saputo che c'erano, e comunque le sue distanze erano perfettamente compatibili con le foto scattate.
se ho almeno 2 prove che ho ragione penso di poter confutare la loro risposta.

scusandomi per la lungaggine, ti ringrazio del tuo interessamento sperando che tu mi dia ragione.


Ma, scusa, se pure il discorso degli exif non � normale, mi pare un problema modesto assai in confronto ad una macchina che non metta a fuoco come dovrebbe e che non ti permette di scattare con la raffica. Soprattutto dopo un primo intervento di revisione, come tu affermi, e come ha giustamente fatto rilevare giustamente DIMAPANT.
Se, poi, tu pensi che ci sia una relazione fra le due cose (parlo del fuoco, perch� credo che la raffica non c'entri nulla) non so che dirti perch� non sono un tecnico riparatore.
Per quanto riguarda l'atteggiamento del rivenditore non so che dirti perch� non conosco bene le leggi in merito.
Ciao
Bettaglio

ti ringrazio per i tuoi suggerimenti e ti chiedo scusa per la tardiva risposta, ma dopo aver fatto tutto quello che mi hai detto, ho spostato il modo di scatto da C in S ed ho settato da menu C da scatto+maf in C messa a fuoco: risultato la maf risulta perfetta(con la D200 e la D300 ho sempre scattato in C e non ho mai avuto problemi-non ricordo il particolare della scelta da menu, ma siccome usavo parecchio la raffica senza problemi di sorta,avevo settato anche la D800 nella stessa maniera). Ora visto che probabilmente sono io che non capisco qualche cosa e che comunque settando la D800 in CH4 -scatto C+maf, la raffica sino ad ora me la sogno e che andare in LTR non � una passeggiata,(per telefono risposta del tecnico"dipende da molti fattori" SENZA DIRMI QUALI E COME FARE ma di recarmi presso di loro), ti chiedo se per cortesia e riscusandomi per la mia pochezza, mi puoi insegnare come cavolo devo settare la D800 per avere questa benedetta raffica.
Se non puoi aiutarmi ti ringrazio comunque e mi rassegno a fare un altro viaggio a Torino.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.