Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
carlo48ga
Sto pensando all'acquisto della mia prima reflex digitale, ho sempre usato una Yascika FX3 con i seguenti obiettivi: 50 1:2- 28 1:2,8 - 135 1:2,8 - 80/200 1:4,5 , e una compatta Nikon Coolpix P3 VR e siccome non sono molto ferrato sulle digitali chiedo un consiglio a Voi esperti .
Che modello Nikon mi consigliate e con quali obiettivi, affinche abbia le stesse possibilit� che avevo con la FX3? Utilizzo molto la macchina fotografica in montagna ,paesaggi ,ritratti e qualche macro ai fiori.Grazie a chi mi vorr� aiutare.
serfuset
Ciao, ti do il mio parere, se te la puoi permettere D700 o D800 con 85 f1.8 60 micro 28 o 24 e 80-200 bighiera o se ti servono mm in pi� senza svenarti 70-300 VR per� � un po' buio..
Altrimenti vai di D7000 con 16-85, 70-300 e qualche fisso luminoso.

un saluto
carlo48ga
QUOTE(serfuset @ Sep 2 2012, 04:16 PM) *
Ciao, ti do il mio parere, se te la puoi permettere D700 o D800 con 85 f1.8 60 micro 28 o 24 e 80-200 bighiera o se ti servono mm in pi� senza svenarti 70-300 VR per� � un po' buio..
Altrimenti vai di D7000 con 16-85, 70-300 e qualche fisso luminoso.

un saluto



Il negoziante a cui mi sono rivolto mi ha consigliato in prima istanza la D90 + 18-105 vr oppure la D7000 + 18-105 vr (visto il budget 800/1000 euro) per iniziare e poi vedere che obiettivi aggiungere .Mi lascia perplesso la D90 in quanto ho visto che � uscita da tempo mentre la D7000 � recente.Datemi suggerimenti visto che sono un principiante nel digitale.Perch� 16-85 e non 18-105?Grazie
serfuset
Ciao, se ci stai come finanze la 7000 � sicuramente meglio, io ho il 16-85 e ti assicuro che quei 2mm in pi� sul grandangolo fanno parecchio comodo nei paesaggi e architettura, in pi� ha l'attacco in metallo che � pi� durevole di quello plasticoso del 18-105, inoltre, dicono (non conosco il 18-105) che sia anche meglio come resa.

Ciao
Cesare44
QUOTE(serfuset @ Sep 2 2012, 09:07 PM) *
Ciao, se ci stai come finanze la 7000 � sicuramente meglio, io ho il 16-85 e ti assicuro che quei 2mm in pi� sul grandangolo fanno parecchio comodo nei paesaggi e architettura, in pi� ha l'attacco in metallo che � pi� durevole di quello plasticoso del 18-105, inoltre, dicono (non conosco il 18-105) che sia anche meglio come resa.

Ciao

Pollice.gif

meglio il 16 85, sia come costruzione, sia come qualit�.

In seguito potresti aggiungere un 70 300mm VRII. Per la macro, dato che sei interessato ai fiori, cerca un AF 60mm micro usato, non costano molto e rendono parecchio.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.