Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
100%Nikon
d7100 contro d5100
stefar
QUOTE(100%Nikon @ Sep 2 2012, 04:08 PM) *
d7100 contro d5100


E' uscita la D7100??? ph34r.gif ph34r.gif messicano.gif messicano.gif
100%Nikon
Hai ragione, volevo scrivere 7000 ma mi sono incartato pensando alla 5100, in sostanza la mia indecisione � se acquistare una 5100 o una 7000? a proposito c'e' un modo per correggere l'errore?
stefar
bh� sono due livelli differenti e poi dipende dal budget a disposizione che hai poi per prendere le lenti
100%Nikon
scusa la domanda forse stupida, ma se hanno lo stesso sensore allora dov'� la differenza, cmq tu hai una 5100 come ti trovi?
gianlorenzo72
QUOTE(100%Nikon @ Sep 2 2012, 04:31 PM) *
scusa la domanda forse stupida, ma se hanno lo stesso sensore allora dov'� la differenza, cmq tu hai una 5100 come ti trovi?

LA LANCIA THEMA 8.32 MONTAVA NEGLI ANNI 80 UN MOTORE 8 CILINDRI FERRARI(CREDO DELLA 308 GTS);CHISSA' PERCHE' LA LANCIA COSTAVA 60 MILIONI E LA FERRARI 120 MILIONI...STRANA NIKON FA DUE MACCHINE UGUALI CON PREZZI DIVERSI?scherzi a parte le differenze sono tante a partire dalla differenza di gestione della maf 9 pt contro 39 della 7000 alla doppia ghiera al corpo tropicalizzato o quasi della 7000 doppio slot..etc etc
stefar
QUOTE(100%Nikon @ Sep 2 2012, 04:31 PM) *
scusa la domanda forse stupida, ma se hanno lo stesso sensore allora dov'� la differenza, cmq tu hai una 5100 come ti trovi?


La differenza non sta solo tra diversi sensori. A parte che anche se hanno lo stesso sensore a livello software la 7000 ne fa un uso pi� spinto cosa che mostra anche nella tenuta ad alti iso.Poi ha il motore del af integrato, il display superiore, la doppia ghiera e probabilmente altro.

Venendo a me, io mi trovo bene con la 5100 ma non volevo esagerare con la spesa essendo la mia prima reflex e dato che volevo comprare anche un obiettivo a focale pi� lunga che mi faceva allungare la fila degli e euri sborsati biggrin.gif
100%Nikon
� proprio questo il problema non vorrei spendere molto di pi� per cose inutili, per esempio se il 18 105 � gi� motorizzato non mi serve a nulla il motore interno della macchina e poi anche la doppia ghiera a cosa serve se puoi fare tutto con una forse la pigrizia di pigiare un tasto? poi guardando bene la 5100 ha anche il monitor orientabile e un software leggermente pi� completo... l'unica cosa che trovo pi� utile � il display superiore, tu cosa ne dici?
stefar
Ti dico che se avessi voluto spendere pi� soldi non ci avrei pensato. D7000 senza fiatare. La cosa pi� inutile della 5100 a mio avviso � il display orientabile che non uso mai a parte a macchina spetta che ripiegandolo mi protegge lo schermo da eventuali urti. Per i resto � inutile per il mio utilizzo. Orientare il monitor e scattare in live view non fa fotografia a mio avviso...
Alessandro Castagnini
Titolo corretto...Stavo per spostare al Bar... biggrin.gif
Clood
QUOTE(100%Nikon @ Sep 2 2012, 04:08 PM) *
d7100 contro d5100

ma che razza di topic � questo o comparazione...booo
Cesare44
QUOTE(100%Nikon @ Sep 2 2012, 04:47 PM) *
� proprio questo il problema non vorrei spendere molto di pi� per cose inutili, per esempio se il 18 105 � gi� motorizzato non mi serve a nulla il motore interno della macchina e poi anche la doppia ghiera a cosa serve se puoi fare tutto con una forse la pigrizia di pigiare un tasto? poi guardando bene la 5100 ha anche il monitor orientabile e un software leggermente pi� completo... l'unica cosa che trovo pi� utile � il display superiore, tu cosa ne dici?

come struttura la D7000 ha la calotta superiore e parte posteriore in lega di magnesio, il doppio slot per le schede di memoria e un vero pentaprisma, pi� luminoso dell'economico pentaspecchio della D5100, mirino al 100% e reticolo, contro il 95% e senza reticolo della D5100.

Magari per te saranno tutte cose inutili, come il fatto della piena compatibilit� con le "vecchie ottiche", pi� valide dei tanti zoom attuali pproposti in kit, ma per molti fanno la differenza e comunque, sempre meglio sapere a cosa si rinuncia.

ciao
serfuset
QUOTE(100%Nikon @ Sep 2 2012, 04:47 PM) *
� proprio questo il problema non vorrei spendere molto di pi� per cose inutili, per esempio se il 18 105 � gi� motorizzato non mi serve a nulla il motore interno della macchina e poi anche la doppia ghiera a cosa serve se puoi fare tutto con una forse la pigrizia di pigiare un tasto? poi guardando bene la 5100 ha anche il monitor orientabile e un software leggermente pi� completo... l'unica cosa che trovo pi� utile � il display superiore, tu cosa ne dici?


beh sai a volte � pi� comodo lavorare con due ghiere separate tempi/diaframmi senza dover passare da un men� se perdi il tempo dello scatto la foto non la fai, il motore interno ti permette di acquistare ottiche af o ancora pi� vecchie a prezzi inferiori ma comunque valide senza perdere la maf, sul fatto che il sw della 5100 sia pi� completo ho qualche dubbio e comunque in ogni caso se ti riferisci al ritocco preferisco farlo processando il nef su pc sicuramente pi� performante anche del sw della D4 e per quanto riguarda le funzioni penso proprio che siano di pi� sulla D7000 che sulla D5100.

un saluto
klain
La differenza forse pi� importante (DECISIVA per la mia personale esperienza) � la possibili� delle taratura fine della AF nella D7000, ottica per ottica.
Ora come ora, una fotocamera priva di tale possibilit�, non la prenderei neanche in considerazione....
mariomarcotullio
QUOTE(100%Nikon @ Sep 2 2012, 04:47 PM) *
� proprio questo il problema non vorrei spendere molto di pi� per cose inutili, per esempio se il 18 105 � gi� motorizzato non mi serve a nulla il motore interno della macchina e poi anche la doppia ghiera a cosa serve se puoi fare tutto con una forse la pigrizia di pigiare un tasto? poi guardando bene la 5100 ha anche il monitor orientabile e un software leggermente pi� completo... l'unica cosa che trovo pi� utile � il display superiore, tu cosa ne dici?


Grazie 1000 per avermi aperto gli occhi, non mi ero proprio accorto che la Nikon mi avesse fatto spendere il doppio vendendomi una macchina fotografica piena di cose inutili.
rodolfo.c
QUOTE(100%Nikon @ Sep 2 2012, 04:47 PM) *
� proprio questo il problema non vorrei spendere molto di pi� per cose inutili, per esempio se il 18 105 � gi� motorizzato non mi serve a nulla il motore interno della macchina e poi anche la doppia ghiera a cosa serve se puoi fare tutto con una forse la pigrizia di pigiare un tasto? poi guardando bene la 5100 ha anche il monitor orientabile e un software leggermente pi� completo... l'unica cosa che trovo pi� utile � il display superiore, tu cosa ne dici?


Le cose che tu dici essere inutili adesso, se e quando la tua passione per la fotografia avr� la sua naturale evoluzione, vedrai che ti saranno utili, per non dire indispensabili: per citarne alcuni, i 39 punti di messa a fuoco, la possibilit� di montare obiettivi senza motore interno, la taratura fine dell'AF ottica per ottica, e potrei continuare ancora ...
Certo, se il budget che ti sei prefissato non � idoneo all'acquisto della D7000, vai pure con la D5100, ma se cos� non fosse, la D7000 � una macchina che possiede tutte quelle caratteristiche che possono accontentare anche i fotoamatori pi� evoluti, e quindi sarebbe destinata a tenerti compagnia per tanto, tanto tempo smile.gif
mko61

Bella questa ... di cose inutili sulla D7000 non ne trovi, a parte le riprese video se come me non ne fai (ma ci sono anche sulla D5100, come su tutto il resto del catalogo). Se pensi che ci possano essere cose inutili, ti sei risposto da solo, prendi la D5100: la D7000 � zeppa di cose che non sai a cosa servano (almeno oggi, domani chiss�).

100%Nikon
Quindi tu dici che a parit� di sensore la 7000 lo sfrutta di pi�? in effetti non so se � una mia impressione ma guardando le foto dei due forum le foto della 7000 mi sembrano sempre pi� nitide, ma ripeto pu� essere solo una mia impressione e non credo che dipenda dagli obiettivi perch� alla fine sono sempre gli stessi, 18 105 - 16 85 - 18 55 - 70 300 ecc.
shenker
QUOTE(100%Nikon @ Sep 2 2012, 07:30 PM) *
Quindi tu dici che a parit� di sensore la 7000 lo sfrutta di pi�? in effetti non so se � una mia impressione ma guardando le foto dei due forum le foto della 7000 mi sembrano sempre pi� nitide, ma ripeto pu� essere solo una mia impressione e non credo che dipenda dagli obiettivi perch� alla fine sono sempre gli stessi, 18 105 - 16 85 - 18 55 - 70 300 ecc.


E' molto probabile, forse perch� la maggior parte dei fan(atici) che frequentano quel club consumano ettolitri di maschera di contrasto... messicano.gif
100%Nikon
Grazie a tutti per le risposte, ovviamente capisco l'ironia di qualcuno ma faccio domande solo per chiarirmi le idee e per poter fare un acquisto idoneo alle mie esigenze e non certamente per criticare ne l'una ne l'altra macchina.
klain
QUOTE(100%Nikon @ Sep 2 2012, 07:40 PM) *
Grazie a tutti per le risposte, ovviamente capisco l'ironia di qualcuno ma faccio domande solo per chiarirmi le idee e per poter fare un acquisto idoneo alle mie esigenze e non certamente per criticare ne l'una ne l'altra macchina.



...ma vedo che non hai ancora dato il GIUSTO PESO alla taratura fine dell' AF....
Allora ti faccio un esempio tutt'altro che remoto : acquisti la tua 5100, magari in kit col 18-105. Inizi a scattare e noti che le foto fatte alle aperture maggiori non sono nitidissime....AEEEEEE....APRITI CIELO !!!!!! Fulmine.gif La fotocamera non � nitida...troppi megapixel.... fa schifo....era meglio la D40 ecc ecc.......
Ed INVECE....... rolleyes.gif

Con la 5100 dovresti rimandare fotocamera ed obiettivo in assistenza, con la D7000 risolvi tutto in casa! E questo puo capitare anche con molte delle ottiche che avrai....!
danielg45
I che ho d90 come prima reflex mai mi sarei sognato di prendermi una d5000 all'epoca o una d60. Stesso discorso ora essendo il prezzo la discriminante, naturale prendere la d5100 se i soldi son quelli. Se devo pero scegliere un cosa definitiva allora non prendo neanche in considerazione la d5100 ma vado esclusivamente sulla d7000. HA quelle cose in piu che per un amatore sono imprescindibili. Motore af compreso. Io ho quattro ottiche su sette che se avessi la d5100 non potrei utilizzare in AF.
carlo48ga
QUOTE(danielg45 @ Sep 2 2012, 08:56 PM) *
I che ho d90 come prima reflex mai mi sarei sognato di prendermi una d5000 all'epoca o una d60. Stesso discorso ora essendo il prezzo la discriminante, naturale prendere la d5100 se i soldi son quelli. Se devo pero scegliere un cosa definitiva allora non prendo neanche in considerazione la d5100 ma vado esclusivamente sulla d7000. HA quelle cose in piu che per un amatore sono imprescindibili. Motore af compreso. Io ho quattro ottiche su sette che se avessi la d5100 non potrei utilizzare in AF.


Scusate se mi intrometto ma condividendo quanto dici io che dovrei acquistare la mia prima reflex digitale sono indeciso tra la d90 e la d 7000 tu cosa mi consigli indipendentemente dalla differenza di prezzo.Grazie e scusate
Cesare44
QUOTE(carlo48ga @ Sep 2 2012, 09:13 PM) *
Scusate se mi intrometto ma condividendo quanto dici io che dovrei acquistare la mia prima reflex digitale sono indeciso tra la d90 e la d 7000 tu cosa mi consigli indipendentemente dalla differenza di prezzo.Grazie e scusate

se il prezzo non � una discriminante, prendi una D7000 con un buon obiettivo tipo il 16 85mm, per partire con il piede giusto.

ciao
mko61
QUOTE(carlo48ga @ Sep 2 2012, 09:13 PM) *
Scusate se mi intrometto ma condividendo quanto dici io che dovrei acquistare la mia prima reflex digitale sono indeciso tra la d90 e la d 7000 tu cosa mi consigli indipendentemente dalla differenza di prezzo.Grazie e scusate


? che domanda, ovviamente la D7000: � due scalini sopra!!

carlo48ga
QUOTE(mko61 @ Sep 2 2012, 09:21 PM) *
? che domanda, ovviamente la D7000: � due scalini sopra!!

Gazie a tutti!
danielg45
QUOTE(carlo48ga @ Sep 2 2012, 09:13 PM) *
Scusate se mi intrometto ma condividendo quanto dici io che dovrei acquistare la mia prima reflex digitale sono indeciso tra la d90 e la d 7000 tu cosa mi consigli indipendentemente dalla differenza di prezzo.Grazie e scusate

La discriminante la fa solo il prezzo perch� la risposta mi sembra ovvia. Ripeto d90 non e' un ripiego egia ottima di suo. Basta prendere una foto jpg alla max qualit� e la metti su di un monitor IPS o iPad 3 e vedi come andr� in stampa. Vedi la gran qualit� anche scattando in livello neutro. Semmai sarebbe la lente che fa la differenza maggiore a parte le caratteristiche in piu della d7000 .
MaxIrato
QUOTE(100%Nikon @ Sep 2 2012, 04:31 PM) *
scusa la domanda forse stupida, ma se hanno lo stesso sensore allora dov'� la differenza, cmq tu hai una 5100 come ti trovi?


Estremizzando il mio esempio e con la stessa logica del tuo quesito sarebbe come dire avendo la stessa pellicola una compatta anni '90 o la F5 � la stessa cosa? In fondo in entrambe puoi/potevi montare la stessa pellicola oggi sostituito dal sensore.
Non scherziamo per favore, D5100 va bene ma D7000 � un'altra cosa a vantaggio di quest'ultima.
Alberto Gandini
D7000 senza dubbio!
Non ha cose inutili ma tutte utilissime!E' ben al di sopra della 5100, per i motivi che ti hanno gi� spiegato.
naturalmente se sei un minimo appassionato di fotografia, altrimenti qualunque macchina pu� andare bene.
rampy
QUOTE(klain @ Sep 2 2012, 05:48 PM) *
La differenza forse pi� importante (DECISIVA per la mia personale esperienza) � la possibili� delle taratura fine della AF nella D7000, ottica per ottica.
Ora come ora, una fotocamera priva di tale possibilit�, non la prenderei neanche in considerazione....


taratura fine che per� se non erro per un obiettivo zoom si puo' ottimizzare solo ad una certa lunghezza focale mentre in assistenza sistemano tutto, poi non ho ancora capito se mandandolo in assistenza con un certo corpo posso poi trovarmelo starato con un altro... hmmm.gif

Ho infatti l'impressione che col recente acquisto, D7000 appunto, il mio 16-85 non sia poi cos� nitido...
mko61
QUOTE(rampy @ Sep 3 2012, 01:39 PM) *
taratura fine che per� se non erro per un obiettivo zoom si puo' ottimizzare solo ad una certa lunghezza focale mentre in assistenza sistemano tutto, poi non ho ancora capito se mandandolo in assistenza con un certo corpo posso poi trovarmelo starato con un altro... hmmm.gif

Ho infatti l'impressione che col recente acquisto, D7000 appunto, il mio 16-85 non sia poi cos� nitido...


Mi piacerebbe moltissimo capire l'argomento taratura lenti, ma non riesco a trovare documentazione o experiences al riguardo.

Per il tuo 16-85, va detto che non � nitidissimo di suo e sulla D7000 si vede. Sono pi� adatti i vari f/2.8 Nikkor o di terze parti.

Se comunque hai dubbi sulla resa del sistema AF, fai delle prove in liveview: la maf a contrasto bypassa qualsiasi problema di corpo o lente e d� il massimo della nitidezza raggiungibile (con un target appropriato, ovvio)

rampy
per quanto riguarda la taratura fine dell'AF devo senz'altro documentarmi un po' e dedicarci un po' di tempo...
il manuale � molto sintetico e non molto chiaro sull'argomento...
klain
QUOTE(rampy @ Sep 3 2012, 01:39 PM) *
taratura fine che per� se non erro per un obiettivo zoom si puo' ottimizzare solo ad una certa lunghezza focale mentre in assistenza sistemano tutto, poi non ho ancora capito se mandandolo in assistenza con un certo corpo posso poi trovarmelo starato con un altro... hmmm.gif

Ho infatti l'impressione che col recente acquisto, D7000 appunto, il mio 16-85 non sia poi cos� nitido...



Se lo zoom in questione dovesse avere in corrispondenza di focali diverse dei valori diversi di taratura, in assistenza operano sull'ottica non sulla macchina.

Se agissero sulla taratura del corpo macchina.....che bisogno ci sarebbe di mandare l'accoppiata in assistenza???? Si potrebbe intervenire tranquillamente da casa... texano.gif
100%Nikon
QUOTE(klain @ Sep 2 2012, 05:48 PM) *
La differenza forse pi� importante (DECISIVA per la mia personale esperienza) � la possibili� delle taratura fine della AF nella D7000, ottica per ottica.
Ora come ora, una fotocamera priva di tale possibilit�, non la prenderei neanche in considerazione....

Scusate l'ignoranza, ma se questi obiettivi (parlo di nikkor), sono studiati per queste macchine (parlo ovviamente di nikon), come pu� accadere che ci siano delle starature?
ma questa cosa si riscontra spesso?
e quindi, come tu dici, con questo concetto la 5100 � assolutamente da non prendere in considerazione?
mko61
QUOTE(100%Nikon @ Sep 3 2012, 08:53 PM) *
Scusate l'ignoranza, ma se questi obiettivi (parlo di nikkor), sono studiati per queste macchine (parlo ovviamente di nikon), come pu� accadere che ci siano delle starature?
ma questa cosa si riscontra spesso?
e quindi, come tu dici, con questo concetto la 5100 � assolutamente da non prendere in considerazione?


� una questione di tolleranze: se tra corpo e obbiettivo sei su due estremi diversi delle specifiche, pu� comparire il problema. In realt� � una cosa relativamente comune, anche se per mia esperienza, nei miei vari incroci di corpi e lenti ho problemi solo con un vecchio Sigma, che richiede una specifica taratura.

Un fotografo ha motivi per non prendere in considerazione la D5100 che vanno oltre la particolare questione delle tarature ...
Fridrick
QUOTE(mko61 @ Sep 3 2012, 09:51 PM) *
Un fotografo ha motivi per non prendere in considerazione la D5100 che vanno oltre la particolare questione delle tarature ...

Un Fotografo sa fotografare anche con la usa e getta dell'IKEA.
Cesare44
QUOTE(100%Nikon @ Sep 3 2012, 08:53 PM) *
Scusate l'ignoranza, ma se questi obiettivi (parlo di nikkor), sono studiati per queste macchine (parlo ovviamente di nikon), come pu� accadere che ci siano delle starature?
ma questa cosa si riscontra spesso?
e quindi, come tu dici, con questo concetto la 5100 � assolutamente da non prendere in considerazione?

Se ti piace la D5100, non preoccuparti per questo.

La regolazione fine dell'autofocus serve a compensare le imprecisioni di un obiettivo del tipo front / back focus. Tramite questa funzione presente su alcune reflex, si fanno una serie di scatti fino a trovare la regolazione migliore per quell'esemplare.

Per la taratura ci si avvale del cavalletto, di mire ottiche che si possono comprare o scaricare da internet, insieme alle procedure per eseguire le prove.

L'altro metodo pi� sicuro, almeno per me, nel caso si evidenziassero questi problemi, consiste nell'inviare l'obiettivo in assistenza e lasciare il compito ai tecnici specializzati.

ciao
simonespe
QUOTE(100%Nikon @ Sep 2 2012, 07:40 PM) *
Grazie a tutti per le risposte, ovviamente capisco l'ironia di qualcuno ma faccio domande solo per chiarirmi le idee e per poter fare un acquisto idoneo alle mie esigenze e non certamente per criticare ne l'una ne l'altra macchina.

Leggendo questa discussione io credo che le tue esigenze siano quelle che pu� darti una bella compatta punta e scatta.

Anche perch� non fai domande.....ma hai le idee molto chiare.

Risparmia i tuoi soldi per ora wink.gif
100%Nikon
QUOTE(simonespe @ Sep 3 2012, 10:11 PM) *
Leggendo questa discussione io credo che le tue esigenze siano quelle che pu� darti una bella compatta punta e scatta.

Anche perch� non fai domande.....ma hai le idee molto chiare.

Risparmia i tuoi soldi per ora wink.gif

Scusa simonespe, io ho una compatta e volevo solo chiarirmi le idee su quale fosse il miglior acquisto per me e normale che qualcosa ho letto ma certamente non sono all'indentro di particolari tecnici come tarature o back focus, grazie comunque della risposta.
simonespe
QUOTE(100%Nikon @ Sep 3 2012, 10:36 PM) *
Scusa simonespe, io ho una compatta e volevo solo chiarirmi le idee su quale fosse il miglior acquisto per me e normale che qualcosa ho letto ma certamente non sono all'indentro di particolari tecnici come tarature o back focus, grazie comunque della risposta.

Scusa ma se parli di.....

"pigrizia di pigiare un tasto" sull'inutilit� della doppia ghiera.....e di motore af che non ti serve per via dell'unica ottica motorizzata che utilizzerai....

hai gi� le idee chiare tutto qui....

secondo me se spendi 1000 euro per una d7000 non fai un grande affare e non capisco come tu possa avere il dubbio che hai wink.gif
mko61
QUOTE(Fridrick @ Sep 3 2012, 09:53 PM) *
Un Fotografo sa fotografare anche con la usa e getta dell'IKEA.


S� ma non ci lavora .....

mko61
QUOTE(100%Nikon @ Sep 3 2012, 10:36 PM) *
Scusa simonespe, io ho una compatta e volevo solo chiarirmi le idee su quale fosse il miglior acquisto per me e normale che qualcosa ho letto ma certamente non sono all'indentro di particolari tecnici come tarature o back focus, grazie comunque della risposta.


Per� alla fine la questione � sempre questa:

cosa � meglio fra D5100 e D7000? la D7000, ovvio, e di molto

saprai valorizzare la D7000, le sua funzioni, fruire del maggior denaro speso? questo nessuno di noi pu� saperlo, anche se qualcuno avanza dubbi in proposito (anche legittimi, sinceramente, viste alcune tue domande e affermazioni)

La risposta a questo punto devi dartela tu stesso

Fridrick
QUOTE(mko61 @ Sep 4 2012, 09:08 AM) *
S� ma non ci lavora .....

Non � il caso del nostro amico da quello che vedo.
Anch'io sono dell'idea che una reflex completa sia "per sempre" (o quasi). Ma a volte � anche giusto iniziare da macchine pi� semplici come possono essere le entry level.
Mauro1258
QUOTE(100%Nikon @ Sep 2 2012, 04:31 PM) *
scusa la domanda forse stupida, ma se hanno lo stesso sensore allora dov'� la differenza, cmq tu hai una 5100 come ti trovi?


Io ho la D7000 ed ho visto la D5100 che ha mia sorella: le differenze sono molte, ma non � detto che queste differenze per qualcuno siano importanti, apprezzabili o necessarie. wink.gif
serfuset
Ciao,
guarda secondo il mio pensiero i corpi dalla D7000 in su possono essere "definitivi" a meno di reali esigenze future perch� prima o poi i limiti di una D3200 o D5xxx li sentirai, � altrettanto vero che iniziare da 0 con un corpo professionale non � semplicissimo e spesso si legge sul forum di gente che si � comprata reflex del calibro della D700 che si lamenta perch� le foto che faceva con la sua compatta erano pi� belle.
Detto questo solo tu puoi valutare qual'� la scelta migliore per te.
Per fare un esempio motoristico se uno sa guidare ( non basta saper schiacciare l'acceleratore per saperlo fare) farlo su una panda o una ferrari cambia poco, si sentiranno tutti i limiti della panda e pace, ma se uno non lo sa fare � pi� facile fare incidenti con una ferrari che con una panda.
flavio65

Ciao io ho una 5100 e mi trovo bene. Cerco che se potevo spendere 500 euro di piu' avrei preso la d7000.
Al di la di quello che tutti ti hanno consigliato 5100 o 7000 , che sono molto diverse tra loro, io se fossi in te, come prima reflex valuterei la d3200 .

Ciao Flavio
mariomarcotullio
QUOTE(Fridrick @ Sep 3 2012, 09:53 PM) *
Un Fotografo sa fotografare anche con la usa e getta dell'IKEA.


Quindi � solo una coincidenza che i scatti + belli del forum si vedono nel club della D4. Ovviamente il manico o c'� o non c'� per� ci sar� anche una ragione se certe persone usano una certa macchian al posto i un'altra: forse la gattina di AttilioP si lascia fotografare solo con la D4 smile.gif
Mattia BKT
QUOTE(mariomarcotullio @ Sep 5 2012, 02:36 PM) *
Quindi � solo una coincidenza che i scatti + belli del forum si vedono nel club della D4.


Ma anche no.
Anzi, gli scatti migliori li vedo nei club di DSLR sotto i 1000 euro...

E' pi� facile trovare un buon manico tra 1000 DSLR vendute che un buon manico su 10 DSLR vendute...
simonespe
QUOTE(mariomarcotullio @ Sep 5 2012, 02:36 PM) *
Quindi � solo una coincidenza che i scatti + belli del forum si vedono nel club della D4.


Francamente a me non sembra proprio che ci sia questa sistematicit�...anzi...smile.gif
ciufin
Io ho cominciato con una D3000, un paio di anni fa, poi mi sono appassionato molto e ho pensato di fare un salto ( alto) di qualit� con la D7000. Devo dire che se dovessi tornare indietro lo rifarei ad occhi chiusi. La 7000 ha tutto quello che serve per lavorare al meglio e anche di pi�. Ovviamente come dicono altri devi valutare tu quanti soldi vuoi spendere e l'utilizzo che ne farai.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.