Dipende se vuoi che l'sb800 partecipi all'illuminazione oppure no
nel primo caso devi settarlo come master:
Schiaccia il pulsante sel per 2 secondi (pag 68 del manuale) per accedere al menù delle impostazioni personalizzate e seleziona l'icona relativa alle impostazioni wireless (quella con il disegno del flash e le due frecce curve e quindi premi di nuovo sel per selezionare la funzione ...)
nel nuovo menù seleziona la voce master e quindi premi di nuovo sel per 2 secondi o on/off per uscire dal menù
a questo punto il display dovrebbe essere come quello rappresentato a pagina 78 del manuale
variando le impostazione delle voci M, A, B e C sul display puoi settare l'emissione flash del Master (M) o dei flash che usi come slave (A, B, C: le differenti lettere si riferiscono ai diversi gruppi di flash che puoi impostare e far lavorare in modo differenziato a seconda delle tue esigenze; ) nel tuo caso gli sbr200.
Con i tasti + e - compensi l'esposizione, con il tasto mode scegli la modalità di funzionamento (TTL, A, M, --- quest'ultima indica che il master o il gruppo non viene attivato)
Per cominciare ti consiglio di far funzionare tutto in TTL e di impostare gli sbr200 in uno stesso gruppo e canale: tipo gruppo A canale 1.
Quindi sui due sbr200 imposta canale e gruppo scelti.
Se hai settato tutto correttamente dovrebbero partecipare all'illuminazione tutti e 3.
Se vuoi che l'sb 800 non partecipi all'illuminazione devi impostarlo come commander e in questo caso nello stesso menu' alla voce master (M) devi selezionare con il tasto mode l'icona ---.
Spero di essere stato chiaro
buone prove
Carlo