Salve!! Chiedo un vostro parere, dopo una discussione tra Nikonista e un Canonista ( anche se quest'ultimo dettaglio poco importa).
Si guardavano delle foto dopo scattate e si e accesa una discussione, alla fine senza alcuna conclusione, chiedo un vostro parere!!
Ritratto in luce ambiente, soggetto al fresco sotto un albero, con sfondo molto illuminato, lui mi scatta Lunghezza focale 24mm ISO 400 F13 1/60, esposizione tipo MATRIX ( non so canon come chiama questa modalit�), distanza soggetto un 2 metri piu o meno, con Canon 5D. Scatta diverse foto, la prima a mio vedere il soggetto un po abbagliato dovuto alla troppa luce dello sfondo, va un errore che puo starci... la seconda e la terza MOSSE!!
Guardandole dopo gli dico, perche ha scattato con un diaframma cosi chiuso (f13) rischiando di incorrere nel mosso???Io avrei scattato in quella situazione a f4 - f5.6 di li insomma avendo un tempo molto piu veloce, e sicuramente non rischiando il mosso!!
A questo punto si accende la discussione, secondo lui..... come dico io non va bene!! Voi che avreste fatto in quella situazione???
Non penso sia un problema di PDC, anche perch� come dico io, una D700(paria alla Canon 5D, come sensore) a 24mm f5.6 con soggetto ad 1,5m avrei una PDC di 63cm penso per un ritratto sufficiente.....
Attendo commenti....