robycass
Sep 3 2012, 03:01 PM
Ciao a tutti,
settimana prossima ci sar� la festa di compleanno dei miei figli in un locale a milano e dato che le condizioni di luce saranno abbastanza scarse volevo dotarmi di un buon flash. Ho sempre utilizzato il flash presente sulla macchina (ho una D300) ma lo reputo insufficiente per lo scopo che dovrei farne. Ho deciso quindi di noleggiare in un negozio un nikon sb900. Ora il problema. Non ho mai usato un flash esterno e non saprei da che parte iniziare. L a festa sar� domenica pomeriggio ma ritirandolo sabato mattina avr� un po di tempo per farci un po di prove.
Come mi consigliate di procedere? Come devo impostarlo?
Grazie a chi mi vorr� dare una mano.
Ciaoo
Roberto
tonionick
Sep 3 2012, 03:35 PM
Ciao,
la cosa pi� semplice da fare � quello di usarlo in TTL direttamente sulla macchina: visto il poco tempo che hai eviterei di fare prove di flash remoto direttamente nel locale.
Comunque per migliorare l'effetto puoi usare il diffusore da montare sul flash e se il soffitto del locale � bianco e non troppo alto provare ad alzare la parabola e usare quindi il flash di rimbalzo.
Facci vedere i risultati.
Antonio
Enrico_Luzi
Sep 3 2012, 03:56 PM
occhio ad eventuali specchi
robycass
Sep 3 2012, 04:16 PM
QUOTE(tonionick @ Sep 3 2012, 04:35 PM)

Ciao,
la cosa pi� semplice da fare � quello di usarlo in TTL direttamente sulla macchina: visto il poco tempo che hai eviterei di fare prove di flash remoto direttamente nel locale.
Comunque per migliorare l'effetto puoi usare il diffusore da montare sul flash e se il soffitto del locale � bianco e non troppo alto provare ad alzare la parabola e usare quindi il flash di rimbalzo.
Facci vedere i risultati.
Antonio
grazie, prover� cos�. Spero mi forniscano il manuale d'uso in modo tale da configurarlo in ttl nel modo pi� semplica possibile. Il soffitto � bianco e ha altezze variabili (� un ex capannone industriale con latezze variabili da poco pi� di 3 metri a circa 5). Ho infatti notato che molti fotografi utilizzano la parabola rivolta leggermente verso l'alto in modo..
vi far� vedere i risultati.
grazie
Cesare44
Sep 3 2012, 06:24 PM
QUOTE(robycass @ Sep 3 2012, 05:16 PM)

grazie, prover� cos�. Spero mi forniscano il manuale d'uso in modo tale da configurarlo in ttl nel modo pi� semplica possibile. Il soffitto � bianco e ha altezze variabili (� un ex capannone industriale con latezze variabili da poco pi� di 3 metri a circa 5). Ho infatti notato che molti fotografi utilizzano la parabola rivolta leggermente verso l'alto in modo..
vi far� vedere i risultati.
grazie
portati la reflex, puoi anche chiedere ai noleggiatori di preimpostarlo con le configurazioni pi� adatte al tuo scopo.
ciao
robycass
Sep 3 2012, 08:05 PM
gi�. Nel frattempo mi sono scaricato il manuale in modo tale da capire in anticipo cosa avr� in mano... .
ffrabo
Sep 5 2012, 02:34 PM
Se ti pu� essere utile, io il flash lo uso cosi in interno:
1) Uso modo d�esposizione manuale
2) Misuro la luce ambiente con l�esposimetro integrato e imposto l�esposizione come segue:
a) tempo di posa minimo in funzione dell'obiettivo montato secondo la formula (1/focale massima x 1) per non avere foto mosse.
b ) diaframma in funzione della profondit� di campo desiderata, comunque pi� aperto possibile
c) regolo gli ISO mantenendo 1-1e1/5 diaframma di sottoesposizione dello sfondo
3) Parabola orientata verso l'alto ( verticale o quasi) con pannello riflettente estratto.
4) Scatto la fotografia e verifico l'esposizione osservando il diagramma, se serve intervengo sugli ISO.
robycass
Sep 5 2012, 09:21 PM
grazie, non ho capito 2 cose:
- "(1/focale massima x 1)" significa che se scatto a lunghezza focale 50mm il tempo minimo � 1/50?
- regolo gli ISO mantenendo 1-1e1/5 diaframma di sottoesposizione dello sfondo: questa non l'ho capita, come faccio a sottoesporre solo lo sfondo? da cosa lo vedo?
tutto ci� con il flash in ttl?
grazie
ffrabo
Sep 5 2012, 10:41 PM
QUOTE(robycass @ Sep 5 2012, 10:21 PM)

grazie, non ho capito 2 cose:
- "(1/focale massima x 1)" significa che se scatto a lunghezza focale 50mm il tempo minimo � 1/50?
Giusto
- regolo gli ISO mantenendo 1-1e1/5 diaframma di sottoesposizione dello sfondo: questa non l'ho capita, come faccio a sottoesporre solo lo sfondo? da cosa lo vedo?
Con il modo di esposizione manuale nell'oculare della macchina c'� una scala graduata che ti dice come l'esposizione
tutto ci� con il flash in ttl?
si TTL e non TTL-BL
grazie
In pratica devi separare l'esposizione dello sfondo da quella del soggetto.
Lo sfondo lo esponi con la valutazione esposimetrica della macchina, mentre al soggetto ci pensa il flash autonomamente
robycass
Sep 6 2012, 04:35 PM
Grazie Franco,
per l'esposizione dello sfondo meglio matrix o media pesata al centro? o � indifferente?
grazie ancora
ffrabo
Sep 6 2012, 06:16 PM
Usa il matrix.
Con la D300 mi risulta che � meglio non andare oltre ISO 800, se devi andare oltre con gli ISO o il soggetto � troppo distante per arrivarci con il flash alzato e il pannellino estratto, prova ad abbassare gli ISO a 400 e scatta con il flash in posizione normale, ma monta il diffusore a cupola, ricorda di controllare sempre l'istogramma.
Lo sfondo ti verr� un p� scuro pertanto cerca di fare inquadrature strette con solo i soggetti.
Scatta in raw che ti permette di intervenire in post-produzione per correggere eventuali errori.
robycass
Sep 8 2012, 11:15 AM
ciao, flash ritirato stamattina. Appena accendo il flash � in modalit� ttl ma appeno accendo la macchina mi compare anche BL FP. sposatando il selettore con il tasto mode l'altra opzione del ttl � FP. QUale dovrei utilizzare delle 2?
grazie mille
roberto
ffrabo
Sep 8 2012, 11:02 PM
monta il flash sulla macchina, entrambi accese, schiacci mode(una volta) e ti seleziona in alto a sx il modo flash, poi ruoti il selettore rotondo fino a far apparire TTL poi dai OK.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.