Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Seba_F80
Ciao a tutti,

non so nemmeno se la sezione � giusta (semmai chiedo di spostare al Bar), e spero non la consideriate sciocca, ma mi chiedevo cosa ne pensate voi, nikonisti come me e che magari l'avrete avuta in mano - magari come D50, il sensore era identico - di una D70s ai tempi di oggi.

E' ancora la mia (unica) fida fotocamera digitale, ci ho fatto circa 8000 scatti in 5 anni ma pensando di passare a fotocamera superiore pensavo di cederla come usato.
Per evitare di propormi sul mercatino come chi vuole rifilare una "s�la" volevo sentire "la voce del popolo": un vostro parere; voi oggi la dareste ad esempio ad un giovane ragazzo che ha voglia di avvicinarsi al mondo della fotografia reflex lasciando quello di una compatta, senza magari affrontare la spesa di un corpo nuovo come la D3200?
E semmai affiancata a cosa? uno zoom, un classico 35mm fisso .. insomma, se la mia D70s � ancora una fotocamera "valida" (x me lo �, ma io sono di parte laugh.gif )

Un cordiale grazie a tutti in anticipo per i vostri feedback, Seb
decarolisalfredo
Io uso ancora con soddisfazione una D70 senza S, la tengo come secondo corpo e va tuttora bene.
tosiandrea
QUOTE(Seba_F80 @ Sep 3 2012, 06:42 PM) *
voi oggi la dareste ad esempio ad un giovane ragazzo che ha voglia di avvicinarsi al mondo della fotografia reflex lasciando quello di una compatta, senza magari affrontare la spesa di un corpo nuovo come la D3200?


Assolutamente si! Io ho iniziato proprio prendendo una d70s (he si sono di parte anch'io messicano.gif ) che uso tutt'ora per "farmi le ossa", e sono assolutamente soddisfatto della scelta.. Senza considerare che nonostante l'et� e il processore un po' vecchiotto ha alcune caratteristiche non da poco, come il motore AF interno, la doppia ghiera tempi/diaframma e il sincro flash a 1/500.

QUOTE(Seba_F80 @ Sep 3 2012, 06:42 PM) *
E semmai affiancata a cosa? uno zoom, un classico 35mm fisso ..


Io ho il 35 mm con cui faccio un po' di tutto, e da pochissimo il 70-300 (che non vedo l'ora di usare perch� � veramente bello), per� forse per iniziare basterebbe anche solo il 18-55 (poca spesa buona resa)!


Ciao,
Andrea
Vincenzo Ianniciello
...venderla come usato???...e a quanto???....100 euro???....non ne vale la pena...
...disfarsi per un piatto di fagioli di una reflex che ancora da delle soddisfazioni non ha senso!!!...
....un secondo corpo fa sempre comodo...
Paolo Gx
Penso che e' un'ottima macchina. Ho una D100, molto vicina come eta' e qualita', che ancora mi da grandi soddisfazioni. Il CCD regala dei colori a volte sorprendenti...

Come suggerisce Vincenzo, per 100 euro (perche' quello e' piu' o meno il valore) piuttosto che venderla la si tiene stretta.
davidtrt83
E' una macchina che pu� regalare si soddisfazioni, ma solo in mani esperte e comunque molte di meno rispetto ad una qualunque entry level.
La sconsiglio vivamente ad un neofita, gi� solo per lo schermo di infima qualit� che rende davvero difficile la valutazione degli scatti.


Ciao
ang84
QUOTE(davidtrt83 @ Sep 3 2012, 08:00 PM) *
E' una macchina che pu� regalare si soddisfazioni, ma solo in mani esperte e comunque molte di meno rispetto ad una qualunque entry level.
La sconsiglio vivamente ad un neofita, gi� solo per lo schermo di infima qualit� che rende davvero difficile la valutazione degli scatti.
Ciao


Una delle cose da non fare � proprio visionare gli scatti a monitor, oltretutto se proprio bisogna farlo c'� l'istogramma; quello si � affidabile!!
bergat@tiscali.it
QUOTE(Seba_F80 @ Sep 3 2012, 06:42 PM) *
Ciao a tutti,

non so nemmeno se la sezione � giusta (semmai chiedo di spostare al Bar), e spero non la consideriate sciocca, ma mi chiedevo cosa ne pensate voi, nikonisti come me e che magari l'avrete avuta in mano - magari come D50, il sensore era identico - di una D70s ai tempi di oggi.

E' ancora la mia (unica) fida fotocamera digitale, ci ho fatto circa 8000 scatti in 5 anni ma pensando di passare a fotocamera superiore pensavo di cederla come usato.
Per evitare di propormi sul mercatino come chi vuole rifilare una "s�la" volevo sentire "la voce del popolo": un vostro parere; voi oggi la dareste ad esempio ad un giovane ragazzo che ha voglia di avvicinarsi al mondo della fotografia reflex lasciando quello di una compatta, senza magari affrontare la spesa di un corpo nuovo come la D3200?
E semmai affiancata a cosa? uno zoom, un classico 35mm fisso .. insomma, se la mia D70s � ancora una fotocamera "valida" (x me lo �, ma io sono di parte laugh.gif )

Un cordiale grazie a tutti in anticipo per i vostri feedback, Seb

O la regali o te la tieni.
Simone Cesana
ottimo corpo da sfruttare a fondo proprio per imparare!!

molti di noi sono passati al digitale proprio con la d70/s ed � servita a tanti per farsi le ossa.

mariano1985
Quto gli altri: � un'ottima macchina per iniziare (la fotografia vera la fai con qualsiasi reflex, anche se datata) e di giorno va ancora alla grande.
L'et� ovviamente si fa sentire: le moderne offrono tanti confort extra.

Purtroppo il valore delle digitali svaluta mostruosamente: il valore � pi� affettivo che economico, dato che come usato vale poco.
Arrivati a doverla svendere, io la terrei come secondo corpo, oppure la regalerei a moglie/fidanzata/figlio/nipote per farli avvicinare al mondo della vera fotografia (che non � installare INSTAGRAM sul proprio smartphone).

d.kalle
Concordo sul display, assolutamente inaffidabile. Quando si aprono le immagini a pc invece si continua a rimanere a bocca aperta.
Ovvio che per i maniaci del crop 100% tutte le nikon successive sono superiori, ma e' sulla stampa su carta che riesce ancora a dire la sua.
Oltre alla D70s ho una D3X: utilizzando lo stesso obiettivo (ovviamente avvicinandosi al soggetto con la D3X) a pari inquadratura e stampando i file su 20x30 NON si vedono evidenti differenze.
Anzi, grazie alla maggior pdc l'immagine della D70s "sembra" anche piu' nitida.

Io l'ho presa a quattro soldi solo per il sincro a 1/500s che mi serve per uso flash diurno, ma la sto sempre piu' apprezzando anche per uso generico.
Maurizio.lb
E' stata la mia prima reflex digitale (sono di parte anche io), ottima per imparare e non solo.
Venderla non ha piu' molto senso. Io l'avevo presa con il kit 18-70, se non ce l'hai vai di 35mm.
Io ho sempre in mente la conversione per l'infrarosso...chi sa forse un giorno la faccio.
Ciao
Mau
Seba_F80
QUOTE(Paolo Gx @ Sep 3 2012, 07:49 PM) *
Penso che e' un'ottima macchina. Ho una D100, molto vicina come eta' e qualita', che ancora mi da grandi soddisfazioni. Il CCD regala dei colori a volte sorprendenti...

Come suggerisce Vincenzo, per 100 euro (perche' quello e' piu' o meno il valore) piuttosto che venderla la si tiene stretta.


Dalle prime risposte mi sembra di capire che si, la dareste ad un amico che vuole iniziare a fotografare reflex, magari abbinandola ad uno zoom Dx, ma che per il poco che potrei ricavarci meglio averla come altro corpo macchina.

E' che io ho gi� la F60 messa da parte wink.gif cmq, vedr� sul da farsi smile.gif
Sul prezzo di vendita speravo davvero in un valore orientativo un 50%-80% pi� alto (ho visto messaggi su bakeke in cui chiedevano molto di pi� e li si che mi sembrava un controsenso), ecco perch� cmq prima ho voluto sentire il forum. Ma nn � proprio questo il tema del post, qui volevo saggiare se la D70s potesse considerarsi una "evergreen" ancor oggi, forse infatti potrei addirittura regalarla smile.gif.

In passato succedeva che alcuni, per iniziare ed innamorarsi cos� della fotografia, passassero da fotocamere a pellicola del pap� o di un amico, magari con meno assistenza all'AF o con esposimetri addirittura ad ago, per cui per iniziare pensavo valesse lo stesso che per un primo approccio serio alla foto digitale rolleyes.gif .

Concordo che il monitor della D70s non si pu� usare per valutare gli scatti, se non per vedere le alte luci bruciate e gli istogrammi. Ma credo che nn si possa usare nemmeno il monitor di una D4, per questo, si visualizza la preview del JPEG incorporato al NEF, che nella D70s da risultati abbastanza diversi da un jpeg convertito al volo, e senza alcun ritocco, passando per View NX e poi in un JPEG alla max risoluzione possibile e stesso formato immagine (3008x2000 pixels).
Seba_F80
QUOTE(Maurizio.lb @ Sep 3 2012, 08:15 PM) *
{CUT}
Io ho sempre in mente la conversione per l'infrarosso...chi sa forse un giorno la faccio.
Ciao
Mau


Questa si per lei sarebbe una bella seconda vita! cool.gif Ma levando il low-pass filter non potrebbe pi� fotografare per uso "normale"?
Si, ancora di giorno dice qualcosa ... questo � uno scatto senza alcun ritocco, scattato in NEF con 18-35 Nikon e convertito in jpeg da viewNx 1.5 (prova ne � lo sporco sul sensore e l'orizzonte da raddrizzare biggrin.gif ).

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

Paolo Rabini
Come potrei non unirmi a chi � ancora convinto che la d70s sia una evergreen?
I pregi gi� sono stati detti; quelli che ora chiamiamo 'difetti', 7 o 8 anni fa erano 'caratteristiche'.

Comunque ha tutto quello che serve per imparare a scattare con una spesa davvero minima e con risultati ottimi (sempre che si impari a conoscerne le potenzialit� e i limiti).

Io ne ho una da 8 anni: non la consiglierei a un professionista, ma per un amatore � tuttora una valida e robusta reflex.

Cesare44
la D70 � stata la mia porta d'ingresso nel digitale. Mi ha dato molte soddisfazioni e, nonostante di acqua sotto i ponti ne sia passata parecchia, se in buone condizioni, pu� ancora dire la sua.

ciao
rampy
Ho appena fatto l'upgrade prendendo quella che ha 2 zeri in pi�... subito pensavo quindi di vendere la vecchietta ma considerando le due lire che prenderei mi sto sempre pi� convincendo a tenerla come "muletto"... wink.gif
giancarlopaglia
La mia D70s la uso ancora,con soddisfazione,come secondo corpo.
E' ovvio che le macchine pi� recenti hanno alcune caratteristiche migliori,la "vecchietta" per� si difende bene.
Il suo valore pratico � sicuramente superiore al valore economico che le viene attribuito attualmente.

Giancarlo.
Maurizio.lb
QUOTE(Seba_F80 @ Sep 3 2012, 08:45 PM) *
Questa si per lei sarebbe una bella seconda vita! cool.gif Ma levando il low-pass filter non potrebbe pi� fotografare per uso "normale"?
Si, ancora di giorno dice qualcosa ... questo � uno scatto senza alcun ritocco, scattato in NEF con 18-35 Nikon e convertito in jpeg da viewNx 1.5 (prova ne � lo sporco sul sensore e l'orizzonte da raddrizzare biggrin.gif ).


Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
Gran bello scatto! Raddrizzata a parte, complimenti smile.gif
Credo che una volta tolto il low-pass filter, nella fotografia "normale" si rischiano artefatti...ma non sono ferrato in materia, quindi bisognerebbe cercare sul web o aspettare l'intervento di qualche esperto.
Ciao
Mau
Seba_F80
QUOTE(Maurizio.lb @ Sep 4 2012, 10:49 AM) *
Gran bello scatto! Raddrizzata a parte, complimenti smile.gif
Credo che una volta tolto il low-pass filter, nella fotografia "normale" si rischiano artefatti...ma non sono ferrato in materia, quindi bisognerebbe cercare sul web o aspettare l'intervento di qualche esperto.
Ciao
Mau


grazie ma troppo buono ... a nitidezza sul mare ci siamo, ed anche sul suo contrasto (in fondo � solo per quello che l'ho postata smile.gif, soprattutto per mostrare come regge sulle transizioni delicate del colore come avviene negli orizzonti del mare), ma ci vorr� lavorare un po' sulla saturazione ed esposizione del circondario in basso, mi sembra un pelino impastato (forse � scuro? forse lo devo solo un po' saturare ed agire minuziosamente sulle luminosit� di alcuni colori, come il verde della vegetazione? ancora devo guardarla bene tongue.gif )

Non sarebbe male poter fare delle foto di natura all'infrarosso, la cosa mi alletta, spero qcuno possa dirci qke info in pi� su come fotograferebbe dopo "l'operazione alla retina" (porella, per�! cerotto.gif ..... ahhahahaha biggrin.gif)
sebras
ho fatto pi� di 60000 scatti con la d70 in pi� di 8 anni, mi ha entusiasmato fin dall'inizio e ne ho avuto tante e grandi soddisfazioni.
Mi sono messo gli occhiali per vedere meglio il monitor, cerco di mantenere gli iso il pi� bassi possibile, oramai so subito cosa aspettarmi dallo scatto che sto facendo, anche scattando in jpeg.
Avr� solo 6 megapixel, ma all'epoca in molti anche professionisti hanno detto che potevano bastare e io ho fatto stampe fino a 100 cm su un lato che non hanno niente da invidiare ad altre ricavate da molti mpx in pi�.
Ha solo 5 punti di messa a fuoco, ma il pi� delle volte ne basta solo uno...
il sincro flash a 1/500 � un'altra cosa difficile da trovare e che ho invece usato spesso.
ha una resa di colori e nitidezza che � spesso invidiabile
Con meno mpx riesce a sfruttare molto meglio anche ottiche meno costose

ho preso quella con 2 zeri in pi�, ma a tutt'oggi non ne ho avuto ancora le stesse soddisfazioni, a parte che e stata 2 volte in assistenza e ha avuto problemi..
ci sono casi in cui la d70 d� dei punti alla sorella maggiore.
Non la darei via assolutamente per quei pochi euro che se ne potrebbero ottenere.
La uso non solo come "secondo corpo" ma anche come "corpo alternativo", secondo il tipo di utilizzo che mi serve.

Per entrare nel mondo reflex digitale pu� essere l'ideale.

Sebastiano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.