QUOTE(Lutz! @ Sep 5 2012, 11:52 AM)

Se posso consigliarti LASCIA PERDERE,
gia le modelle 20enni si sentono in imbarazzo e inadeguate e sotto osservazione quando messe di fronte a un obiettivo, e magari lo stanno facendo per loro richiesta.
Puntare l'obiettivo senza che sia stato richiesto su primi piani a feste cene etc su donne un po avanti con l'eta' a me sembra solo una scortesia, che comunque non ti potra' portare ad alcun risultato fotograficamente interessante.
Si deve SEMPRE chiedere e coinvolger la modella.
Se una signora vuole farsi fotografare, o accetta di farsi fotografare, e' in genere in quelle occasioni in cui si sente a suo agio, magari a un evento di gala,a teatro, in crociera, matrimonio, in cui lei e il suo compagno hanno un bel vestito, allora li si, cheun fotografo ufficiale puo fare delle buone fotografie che diventino anche un buon ricordo.
Negli eventi cosi tra amici, le uniche foto significative son quelle di gruppo.
Se invece parliamo di ritratti ambientanti, che ne so, la anziana contadina, la donna di paese che fa la maglia seduta davanti alla porta... beh li basta parlare, chiedere, posso farle una fotografia?
Valgon in generale le regole solite della luce ritratto. Eliminare le rughe? bah, Una 50enne photoshoppata come una modella di 20 e' innaturale e rischia di infastidire il soggetto...
Aggiungo, il giudizio della modella e' FONDAMENTALE. Se ti dice ti prego elimina la foto, eliminala. Non te ne farai niente tu e tantomeno il soggetto, che non si piacera'. Nel ritratto devi valorizzare oltre che descrivere il soggetto, e ci son tanti modi per farlo.
UN primo piano su un volto brutto, rovinato dagli anni, o pieno di difetti, e' un errore clamoroso. La stessa donna, ripresa magari a mezzo busto, ambientata, da piu lontano, nel mezzo della sua attivita' o in allegria con amiche sorridenti puo esser molto piu valorizzata.
Poi, cerchiamo di non cercare il glamour dove proprio non c'e', e di non esser mai invadenti con le nostre fotocamere.
Sottoscrivo in pieno!
1�