Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
angela.c
Salve,
sono nuova e ancora molto inesperta con la fotografia e soprattutto con la Nikon D3000 18-55 VR kit, che i miei mi hanno regalato per il mio compleanno.
Vorrei capire e sapere come impostare il metodo di misurazione della luce, ovvero come impostarlo su matrix.
masolero@tin.it
QUOTE(angela.c @ Sep 4 2012, 12:17 PM) *
Salve,
sono nuova e ancora molto inesperta con la fotografia e soprattutto con la Nikon D3000 18-55 VR kit, che i miei mi hanno regalato per il mio compleanno.
Vorrei capire e sapere come impostare il metodo di misurazione della luce, ovvero come impostarlo su matrix.


Ciao, benvenuta sul FORUM e nel mondo Nikon

Per quanto riguarda "come impostare il matrix", riferisciti al libretto di istruzione della tua macchina
Per il significato del matrix, puoi leggere qui
http://www.nital.it/corso_foto/5.php
angela.c
QUOTE(masolero@tin.it @ Sep 4 2012, 12:30 PM) *
Ciao, benvenuta sul FORUM e nel mondo Nikon

Per quanto riguarda "come impostare il matrix", riferisciti al libretto di istruzione della tua macchina
Per il significato del matrix, puoi leggere qui
http://www.nital.it/corso_foto/5.php

Ciao,
ho letto nel manuale d'uso, ma non leggo nessun matrix ma per caso sarebbe Area AF dinamica?
mm69
QUOTE(angela.c @ Sep 4 2012, 12:46 PM) *
Ciao,
ho letto nel manuale d'uso, ma non leggo nessun matrix ma per caso sarebbe Area AF dinamica?


Af riguarda l'autofocus

guarda a pag 74 del manuale (esposizione)

ciao
Antonio Canetti
matrix e area AF dinamica sono due cose diverse e ben distinte: il Matrix provvede a dare un esposizione "corretta" analizzando varie zone del fotogramma, mentre AF Dinamica controlla la messa a fuoco di sogetti in movimento.

Antonio
Cesare44
QUOTE(angela.c @ Sep 4 2012, 12:46 PM) *
Ciao,
ho letto nel manuale d'uso, ma non leggo nessun matrix ma per caso sarebbe Area AF dinamica?

benvenuta sul forum.
L'area dinamica riguarda l'autofocus, probema da affrontare, ma andiamo per ordine.

Per il problema di come impostare il metodo di misurazione Matrix, leggi a pag. 74 del manuale della D3000.

Ci sono altri due modi di impostazione Ponderata centrale e Spot.

Al momento ti consiglio di usare il Matrix, e il modo esposizione automatico che preferisci tra A S P. Leggi attentamente il manuale d'uso, per comprendere i settaggi fondamentali della reflex.

In caso di dubbi, non esitare a chiedere qui sul forum.

ciao
angela.c
Grazie ragazzi a tutti per l'aiuto, ma io non capisco perch� mi dite di andare a vedere pag.74 del manuale, ma il manuale che ho io � composto da 61 pag.
Comunque penso di avercela fatta senza usare il manuale, l'impostazione di misurazione della luce � nel monitor sotto all'opzione del modo area AF.
Per� non riesco a trovare nel manuale l'argomento "esposizione"...strano.
Cesare44
QUOTE(angela.c @ Sep 4 2012, 01:41 PM) *
Grazie ragazzi a tutti per l'aiuto, ma io non capisco perch� mi dite di andare a vedere pag.74 del manuale, ma il manuale che ho io � composto da 61 pag.
Comunque penso di avercela fatta senza usare il manuale, l'impostazione di misurazione della luce � nel monitor sotto all'opzione del modo area AF.
Per� non riesco a trovare nel manuale l'argomento "esposizione"...strano.

il manuale della D3000 ha molte pi� pagine delle 61 che hai tu. Probabilmente avrai una guida rapida.

Comunque puoi scaricarlo in PDF da QUI.

Questo sta sul sito europeo della Nikon, ti devi prima registrare, ( puoi usare username e password uguali a quelle del forum ), e poi puoi scaricare i manuali che ti interessano.

ciao
angela.c
E allora avr� la guida rapida.
Grazie del link.

Ho anche cambiato il modo di selezione in manuale, credo di aver fatto bene.
mm69
QUOTE(angela.c @ Sep 4 2012, 01:55 PM) *
E allora avr� la guida rapida.
Grazie del link.

Ho anche cambiato il modo di selezione in manuale, credo di aver fatto bene.


Il manuale della d3000 ha 216pag quindi la tua � una guida rapida e anch'io ti suggerisco di scaricare il manuale e leggerlo con attenzione.

ciao
angela.c
QUOTE(mm69 @ Sep 4 2012, 04:48 PM) *
Il manuale della d3000 ha 216pag quindi la tua � una guida rapida e anch'io ti suggerisco di scaricare il manuale e leggerlo con attenzione.

ciao

Ma come mai una guida rapida?
Comunque cercher� di acquistare il manuale, leggerlo dal pc mi � scomodo.
Antonio Canetti
QUOTE(angela.c @ Sep 4 2012, 08:18 PM) *
Comunque cercher� di acquistare il manuale, Non � vendibile viene rilasciato solo con la fotocamera, il motivo perch� non c'� non sono in grado di dirtelo

leggerlo dal pc mi � scomodo. Anche per me era scomodo usare il manuale in PDF sul PC ora non sono capace di farne a meno, soprattutto se devo cercare una cosa specifica, una volta imparto ad usarlo diventa insostituiblie


Antonio
masolero@tin.it
QUOTE(angela.c @ Sep 4 2012, 08:18 PM) *
Ma come mai una guida rapida?
Comunque cercher� di acquistare il manuale, leggerlo dal pc mi � scomodo.


Scusa tanto, ma non puoi stamparlo ?
Paolo56
QUOTE(masolero@tin.it @ Sep 4 2012, 08:54 PM) *
Scusa tanto, ma non puoi stamparlo ?

Credo sia inibita la stampa.
masolero@tin.it
QUOTE(Paolo56 @ Sep 4 2012, 09:04 PM) *
Credo sia inibita la stampa.


Mi hai messo la pulce nell'orecchio. Per curiosit� mi sono scaricato quello della mia D800 e la stampa risulta abilitata.
Ho provato solo leprime pagine perch� sono pi� di 300 ... e l'originale � scritto pi� piccolo e fronte/retro !!!!
messicano.gif

angela.c
Intanto terr� comunque il formato in PDF del manuale, ho pensato di stamparlo ma sono 216 pagine!!
Su ebay ho visto che c'� ma non il vero originale ma stampato.
Cesare44
QUOTE(masolero@tin.it @ Sep 4 2012, 09:11 PM) *
Mi hai messo la pulce nell'orecchio. Per curiosit� mi sono scaricato quello della mia D800 e la stampa risulta abilitata.
Ho provato solo leprime pagine perch� sono pi� di 300 ... e l'originale � scritto pi� piccolo e fronte/retro !!!!
messicano.gif

idem per me, io sapevo che non era possibile stamparli. Il motivo credo sia dovuto al fatto di evitare che, chi fornisce attrezzature import, possa fare le fotocopie.

ciao
masolero@tin.it
QUOTE(Cesare44 @ Sep 4 2012, 09:36 PM) *
idem per me, io sapevo che non era possibile stamparli. Il motivo credo sia dovuto al fatto di evitare che, chi fornisce attrezzature import, possa fare le fotocopie.

ciao


Si, penso anche io che la ragione sia quella.
Forse si sono ricreduti ... anche perch� � francamente SCOMODO fornire un apparecchio con un libretto di istruzioni che assomiglia ad un volume della Treccani ... oltre a tutto da rilegare i !!!!!
Ciao !
messicano.gif
serfuset
Mah insieme alla D300 io ho trovato il libro (manuale) biggrin.gif e sinceramente mi sono trovato bene, odio leggere da pc ed in pi� � sempre nello zaino fotografico per un consulto rapido all'occorrenza.

un saluto
angela.c
QUOTE(serfuset @ Sep 4 2012, 09:55 PM) *
Mah insieme alla D300 io ho trovato il libro (manuale) biggrin.gif e sinceramente mi sono trovato bene, odio leggere da pc ed in pi� � sempre nello zaino fotografico per un consulto rapido all'occorrenza.

un saluto

Beato te io non ho avuto questa fortuna.
Avrei preferito di gran lunga avere il manuale completo che somiglia a un'enciclopedia treccani.
Ed � ancora peggio sapere che non � possibile acquistarlo.
masolero@tin.it
QUOTE(angela.c @ Sep 4 2012, 09:59 PM) *
Beato te io non ho avuto questa fortuna.
Avrei preferito di gran lunga avere il manuale completo che somiglia a un'enciclopedia treccani.
Ed � ancora peggio sapere che non � possibile acquistarlo.


Scusa se insisto, ma di TUTTO IL MANUALE ci sono MOLTE pagine che possono essere "scremate"
Comincia a scaricarti quelle pi� importanti ( o quelle che ti servono per le cose che non hai ancora capito)
serfuset
QUOTE(angela.c @ Sep 4 2012, 09:59 PM) *
Beato te io non ho avuto questa fortuna.
Avrei preferito di gran lunga avere il manuale completo che somiglia a un'enciclopedia treccani.
Ed � ancora peggio sapere che non � possibile acquistarlo.


Guarda se posso darti un consiglio cerca di leggerlo pi� volte e con fotocamera alla mano, sar� pi� facile darti una mano dove il manuale ti � poco chiaro.
masolero@tin.it
QUOTE(serfuset @ Sep 4 2012, 10:22 PM) *
Guarda se posso darti un consiglio cerca di leggerlo pi� volte e con fotocamera alla mano, sar� pi� facile darti una mano dove il manuale ti � poco chiaro.


Sempre disponibili a dare una mano ovviamente.
Per� io credo che, come in tutte le "cose" elettroniche si debba affiancare la teoria allo "smanettamento costante".
Se no si rischia di far confusione.
IO credo, per esempio, che SE la nostra Amica aveva problemi di matrix, dopo che lo ha cercato una volta, NON LO DIMENTICHERA' PIU' !
messicano.gif
serfuset
QUOTE(masolero@tin.it @ Sep 4 2012, 10:28 PM) *
Sempre disponibili a dare una mano ovviamente.
Per� io credo che, come in tutte le "cose" elettroniche si debba affiancare la teoria allo "smanettamento costante".
Se no si rischia di far confusione.
IO credo, per esempio, che SE la nostra Amica aveva problemi di matrix, dopo che lo ha cercato una volta, NON LO DIMENTICHERA' PIU' !
messicano.gif

Pollice.gif
infatti ho detto con fotocamera alla mano biggrin.gif
masolero@tin.it
QUOTE(serfuset @ Sep 4 2012, 10:30 PM) *
Pollice.gif
infatti ho detto con fotocamera alla mano biggrin.gif

Pollice.gif Pollice.gif
angela.c
Si infatti adesso so come impostare l'esposizione senza problemi.
Grazie intanto davvero, per il manuale mi arranger� come posso, poi desidererei averlo in carta, ma per il momento meglio di quello che ho trovato con la Nikon.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.