Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Lucas.art
Salve, ho difficolt� nel trovare la calibrazione dei colori giusta per il mio nuovo monitor (un Philips Brillance 241p4), cos� ho pensato di effettuarla confrontando una stessa foto sul monitor e sul display della mia reflex (una D-5000).

Per vostra esperienza i colori dei display delle reflex sono totalmente attendibili?

P.s. chiaramente non ho a disposizione un colorimetro
mko61
QUOTE(brukaliffo @ Sep 4 2012, 02:00 PM) *
Salve, ho difficolt� nel trovare la calibrazione dei colori giusta per il mio nuovo monitor (un Philips Brillance 241p4), cos� ho pensato di effettuarla confrontando una stessa foto sul monitor e sul display della mia reflex (una D-5000).

Per vostra esperienza i colori dei display delle reflex sono totalmente attendibili?

P.s. chiaramente non ho a disposizione un colorimetro


Sono totalmente inaffidabili - cosa puoi aspettarti da un display da 3" in un dispositivo portatile? - ma soprattutto lo sono le tarature a occhio: � semplicemente impossibile farle.

Devi necessariamente usare un colorimetro se vuoi qualcosa di minimamente affidabile, insieme a un software che gestisce i profili colore.

Clau_S
QUOTE(brukaliffo @ Sep 4 2012, 02:00 PM) *
Salve, ho difficolt� nel trovare la calibrazione dei colori giusta per il mio nuovo monitor (un Philips Brillance 241p4), cos� ho pensato di effettuarla confrontando una stessa foto sul monitor e sul display della mia reflex (una D-5000).

Per vostra esperienza i colori dei display delle reflex sono totalmente attendibili?

P.s. chiaramente non ho a disposizione un colorimetro


La giusta calibrazione � solo quella effettuata da un colorimetro. Non si pu� fare a occhio (quella giusta) n� tanto meno usando il display della fotocamera come riferimento.
Memez
avendo notato una discreta differenza tra display e monitor sono riuscito a trovare un buon risultato diminuendo semplicemente la luminosit� del display... anche perch� non ci sono molte varianti... intendo alla buona...
Lucas.art
ok, grazie.gif a tutti per le risposte.
Purtroppo non penso di acquistare un colorimetro al momento, � un aggeggino abbastanza caro, e dopotutto ne so troppo poco sull'argomento e dubito che poi sarei effettivamente in grado di usarlo.

Il punto � che sul monitor nuovo alcuni colori appaiono terribilmente differenti da quelli del display della reflex, a differenza del monitor che ho sotituito, dove, confrontando una medesima foto, appaiono abbastanza simili.
Del resto, anche scattando una nuova foto e visualizzandola sul nuovo monitor, i colori sono totalmente sballati e non si accostano per niente a quelli reali del soggetto fotografato.

Le impostazioni di fabbrica sono ridicole, quindi ho provato a calibrarlo con le impostazioni consigliate per questo monitor in alcune recenzioni di siti come digitalversus, PRAD e clubic. Ma nulla di fatto, i colori appaiono incredibilmente strani e poco realistici. Non capisco davvero come possano consigliare tali impostazioni su quei siti... Quindi inizio a pensare che il monitor in questione abbia qualche difetto. hmmm.gif
mko61
Se i colori sono TERRIBILMENTE sballati puoi cercare migliorare le cose caricando un target di taratura (quello con le scale di grigio e i colori) e regolando luminosit� e contrasto (partendo dal 50%) in modo che i neri siano tali e che tutte le sfumature di grigio, anche agli estremi pi� scuri e pi� chiari, siano visibili, poi provare a regolare i valori RGB in modo che il bianco sia bianco ... e qui auguri, a occhio � impossibile, comunque qualcosa di molto approssimativo che comunque non ti dar� colori irreali puoi riuscire a farlo.

Evita nella maniera pi� assoluta di caricare un'immagine (es. un panorama) e poi provare a regolare il monitor con quella, perch� quando quel panorama ti sembrer� "normale", appena ne caricherai un'altro vedrai che � di nuovo totalmente sballato.

Resetta anche eventuali curve colore della scheda video.

Memez
si, tanto per cominciare riporta tutte le impostazioni del monitor a quelle di default, poi, se sei su windows, potresti provare a seguire la procedura guidata per la calibrazione del monitor. non � certo un metodo professionale ma ti pu� aiutare a raggiungere un risultato decente.
se usi mac invece, non saprei come consigliarti.
ciao smile.gif
Lucas.art
provato con diversi target di taratura, quello di windows7 compreso, ma sempre con scarsi risultati, ma grazie comunque per i consigli.
Credo che il monitor sia difettato, visto che con le impostazioni di fabbrica, a una temperatura di 6500K, il bianco � palesemente dominato dal blu! dry.gif
Clau_S
QUOTE(brukaliffo @ Sep 5 2012, 07:28 PM) *
provato con diversi target di taratura, quello di windows7 compreso, ma sempre con scarsi risultati, ma grazie comunque per i consigli.
Credo che il monitor sia difettato, visto che con le impostazioni di fabbrica, a una temperatura di 6500K, il bianco � palesemente dominato dal blu! dry.gif


Non credo che sia difettato per questo. I miei monitor all'impostazione 6500k hanno un bianco che � tutto tranne che 6500K. Se bastassero le impostazioni dichiarate di fabbrica e inserite nel menu del monitor, non ci sarebbe bisogno dei colorimetri. C'� anche da considerare che se vieni da una certa dominante, neutralizzare i grigi ti fa percepire una dominante complementare a quella precedente a cui dovrai abituare l'occhio. Lo stesso passando da un'impostazione ad un 'altra. Se quel blu � una tua percezione o la realt� pu� dirlo solo un colorimetro.

La recensione di digitalversus dice che di fabbrica ha una riproduzione del colore abbastanza precisa, ma una dominante tendente al rosso. Senza un colorimetro resta infattibile calibrare e profilare il monitor. I problemi che stai vivendo ne sono la dimostrazione.
Lucas.art
QUOTE(Clau_S @ Sep 5 2012, 11:04 PM) *
Non credo che sia difettato per questo. I miei monitor all'impostazione 6500k hanno un bianco che � tutto tranne che 6500K. Se bastassero le impostazioni dichiarate di fabbrica e inserite nel menu del monitor, non ci sarebbe bisogno dei colorimetri. C'� anche da considerare che se vieni da una certa dominante, neutralizzare i grigi ti fa percepire una dominante complementare a quella precedente a cui dovrai abituare l'occhio. Lo stesso passando da un'impostazione ad un 'altra. Se quel blu � una tua percezione o la realt� pu� dirlo solo un colorimetro.

La recensione di digitalversus dice che di fabbrica ha una riproduzione del colore abbastanza precisa, ma una dominante tendente al rosso. Senza un colorimetro resta infattibile calibrare e profilare il monitor. I problemi che stai vivendo ne sono la dimostrazione.


grazie.gif

Interessante, pensavo invece che perlomeno le temperature del bianco sui monitor fossero abbastanza attendibili!

Riguardo a quella recensione di digitalversus, pensa che avevo deciso di acquistare questo monitor proprio dopo averla letta, esattamente perch� sostengono che di fabbrica la riproduzione del colore � abbastanza precisa per questo monitor. Poi per� pi� sotto scrivono anche: "After a quick visit to the onscreen menu--to set the colour temperature to 7500 K--you can get the deltaE as low as 2.5, removing the slight red tinge that got in the way of perfect whites at the same time."
Ma nella realt�, sul mio monitor, settando la temperatura a 7500k, dire che sembra di vedere sott'acqua � poco... altro che "perfects whites"!! blink.gif

In conclusione, per�, una volta scattata con la reflex una foto di un pannello multicolore che ho posto appositamente affianco al monitor (settato a 6500k da fabbrica, a cui digitalversus ha dato un risultato di deltaE di 3.4) e poi visualizzandola sullo stesso , ho constato che i colori cos� riprodotti sono assurdamente diversi da quelli reali, a cui invece il display della D5000 e il mio vecchio monitor, contemporaneamente accesi, si avvicinano infinitamente di pi�.

Capisco che mi consigliate di utilizzare un colorimetro per dissolvere ogni mio dubbio sulla questione, ma non potendomelo purtroppo permettere al momento e dovendo capire al pi� presto se il pannello � effettivamente difettato, credo che il metodo grezzamente empirico che ho seguito abbia una sua logica e una pur minimissima affidabilit�.
... o sono forse pazzo? tongue.gif
monteoro
una domanda sorge spontanea, quale scheda grafica monta il tuo PC?
Un tentativo puoi farlo scaricando il software "Adobe Gamma" e provare a tarare con quello, ma sar� pur sempre una taratura "ad occhio"; un colorimetro renderebbe tutto molto pi� semplice.
ciao
Franco
Lucas.art
QUOTE(monteoro @ Sep 6 2012, 09:44 AM) *
una domanda sorge spontanea, quale scheda grafica monta il tuo PC?
Un tentativo puoi farlo scaricando il software "Adobe Gamma" e provare a tarare con quello, ma sar� pur sempre una taratura "ad occhio"; un colorimetro renderebbe tutto molto pi� semplice.
ciao
Franco


ciao Franco, nel dubbio infatti che potesse essere un problema della mia scheda video, ho provato anche a collegare il monitor all'uscita vga del mio portatile, ma ad occhio il risultato non � cambiato. E comunque nelle impostazioni della scheda ho settato di non lasciarle gestire i colori.
Quanto ad "Adobe Gamma" lo avevo gi� provato, migliorando un po' la situazione, ma sembra che certi colori, come il giallo ed il blu, nonostante i numerosisssimi tentativi di regolazione, restino sempre molto lontani da una pur minima verosomiglianza e acquistino tutt'altre tinte rispetto a quelli degli oggetti fotografati.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.