QUOTE(Clau_S @ Sep 5 2012, 11:04 PM)

Non credo che sia difettato per questo. I miei monitor all'impostazione 6500k hanno un bianco che � tutto tranne che 6500K. Se bastassero le impostazioni dichiarate di fabbrica e inserite nel menu del monitor, non ci sarebbe bisogno dei colorimetri. C'� anche da considerare che se vieni da una certa dominante, neutralizzare i grigi ti fa percepire una dominante complementare a quella precedente a cui dovrai abituare l'occhio. Lo stesso passando da un'impostazione ad un 'altra. Se quel blu � una tua percezione o la realt� pu� dirlo solo un colorimetro.
La
recensione di digitalversus dice che di fabbrica ha una riproduzione del colore abbastanza precisa, ma una dominante tendente al rosso. Senza un colorimetro resta infattibile calibrare e profilare il monitor. I problemi che stai vivendo ne sono la dimostrazione.
Interessante, pensavo invece che perlomeno le temperature del bianco sui monitor fossero abbastanza attendibili!
Riguardo a quella recensione di digitalversus, pensa che avevo deciso di acquistare questo monitor proprio dopo averla letta, esattamente perch� sostengono che di fabbrica la riproduzione del colore � abbastanza precisa per questo monitor. Poi per� pi� sotto scrivono anche: "After a quick visit to the onscreen menu--to set the colour temperature to 7500 K--you can get the deltaE as low as 2.5, removing the slight red tinge that got in the way of perfect whites at the same time."
Ma nella realt�, sul mio monitor, settando la temperatura a 7500k, dire che sembra di vedere sott'acqua � poco... altro che "perfects whites"!!
In conclusione, per�, una volta scattata con la reflex una foto di un pannello multicolore che ho posto appositamente affianco al monitor (settato a 6500k da fabbrica, a cui digitalversus ha dato un risultato di deltaE di 3.4) e poi visualizzandola sullo stesso , ho constato che i colori cos� riprodotti sono assurdamente diversi da quelli reali, a cui invece il display della D5000 e il mio vecchio monitor, contemporaneamente accesi, si avvicinano infinitamente di pi�.
Capisco che mi consigliate di utilizzare un colorimetro per dissolvere ogni mio dubbio sulla questione, ma non potendomelo purtroppo permettere al momento e dovendo capire al pi� presto se il pannello � effettivamente difettato, credo che il metodo grezzamente empirico che ho seguito abbia una sua logica e una pur minimissima affidabilit�.
... o sono forse pazzo?