Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
umbertomori
>Ciao a tutti,
oggi le prime belle foto...ma....

cosa vuol dire quando dopo lo scatto le parti pi� bianche lampeggiano???

cosa devo modificare???

quale impostazione usare per evitare di mettere a fuoco solo un oggetto del riquadro?

Grazie per l'aiuto!
Umberto
VampirSergio
Le parti in bianco rappresentano le "alte luci" dell'immagine appena ripresa...quindi la parte bruciata della foto...

Cosa devi modificare � difficile dirlo...cambiare l'inquadratura? cambiare le condizioni di esposizione? dipende da cosa vuoi ottenere...

Per mettere a fuoco pi� soggetti intendi dire poter far risultare a fuoco un'area pi� "profonda" dell'immagine? se � cos� devi agire sul diaframma in maniera tale che la profondit� di campo sia abbastanza estesa da poter far risultare a fuoco tutto ci� che ti interessa...

Sono anche io approdato da poco al mondo delle reflex e spero vivamente di aver dato consigli corretti!

Ciao, Sergio
Dino Giannasi
Salve,

un buon consiglio potrebbe anche essere quello di leggere il manuale, ci sono tante cose utili che possono aiutare a fare buone fotografie, oltre a dare una risposta a queste domande.

saluti, Dino
skywilly
QUOTE(umbertomori @ Feb 5 2006, 11:11 PM)
>Ciao a tutti,
oggi le prime belle foto...ma....

cosa vuol dire quando dopo lo scatto le parti pi� bianche lampeggiano???

cosa devo modificare???

quale impostazione usare per evitare di mettere a fuoco solo un oggetto del riquadro?

Grazie per l'aiuto!
Umberto
*



le parti bianche lampeggianti significano che non hai esposto correttamente e quindi la fotocamera te le segnala come "luci alte".

Sicuramente devi regolarti con l'accoppiata tempo/diaframma per cercare un'esposizione corretta, facendo attenzione per� ad alcune situazioni in cui bisogna intervenire necessariamente anche se l'esposimetro ti segnala un'esposizione corretta.
E' il caso di scene in cui risulta evidente il contrasto di zone luminose con zone di ombra, dove a seconda del soggetto principale, devi sotto/sovra esporre.

Per quanto riguarda la messa a fuoco, io credo che tu intenda nitidezza di tutti gli elementi presenti nella scena che vuoi fotografare.
In questo caso devi approfondire meglio il significato di profondit� di campo.
Partendo dal punto di focus da te stabilito, chiudi il diaframma (credo che da f/8 in poi gi� ci siamo) e fai alcune prove, verificando tu stesso i risultati.

Ti ricordo che la profondit� di campo � influenzata da diversi fattori:
- scelta dell'apertura/chiusura del diaframma;
- tipo di ottica montata;
- distanza del soggetto;

Comunque ci sono tantissimi topic su questo forum molto molto interessanti.

Spero di esserti stato utile.

Ciao
Evil_Jin
Io partirei col leggere il libro di Giuseppe Maio e poi successivamente il libretto delle istruzzioni un paio di volte !
Non � per cattiveria ma credo che altrimenti troveresti incomprensibili la maggior parte delle risposte che riceveresti in questa sede !!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.