Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Memez
scusate la domanda probabilmente stupida ma mi aspettavo che variando l'apertura vedessi in realtime il cambiamento della profondit� di campo... invece � visibile solo sullo scatto avvenuto (e meno male... :D)
� una cosa normale di cui mi sono accorto soltanto adesso oppure mi devo preoccupare?
grazie :)
fedebobo
E' normale, visto che le reflex ormai da diversi decenni, chiudono il diaframma all'effettivo valore impostato solo al momento dello scatto.
L'unico modo di vedere prima l'effetto � quello di avere una fotocamera dotata di pulsante di previsualizzazione di profondit� di campo.

Saluti
Roberto
Lutz!
QUOTE(Memez @ Sep 5 2012, 10:47 AM) *
scusate la domanda probabilmente stupida ma mi aspettavo che variando l'apertura vedessi in realtime il cambiamento della profondit� di campo... invece � visibile solo sullo scatto avvenuto (e meno male... biggrin.gif)
� una cosa normale di cui mi sono accorto soltanto adesso oppure mi devo preoccupare?
grazie smile.gif


Le reflex un po piu avanzate hanno apposta il tasto di chiusura diaframma. Resta sempre aperto in genere perche se chiudi il diaframma crolla la luminosita' nel mirino, non vedresti quasi nulla e l-AF non funzionerebbe. per quello la lente resta alla massima apertura tranne quando scatti.
Memez
grazie a tutti. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.