Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ciplog
Salve , lavoro con la D3 da molto tempo e ho visto che ormai l'otturatore ha circa 200.000 scatti
vorrei chiedervi se � una buona cosa farlo cambiare ,
oppure visto l'imprevedibilit� della sua rottura mi conveniva lavorare con lo stesso fino alla sua fine?
Essendo un professionista e lavorando con la D3 mi piacerebbe avere una vostra opinione in merito.
grazie.gif
ang84
Fossi in te continuerei a lavorarci fin quando non ti abbandona e poi lo fai sostituire, non ci penserei a vendere la macchina.
umbertomonno
QUOTE(ciplog @ Sep 5 2012, 02:56 PM) *
Salve , lavoro con la D3 da molto tempo e ho visto che ormai l'otturatore ha circa 200.000 scatti
vorrei chiedervi se � una buona cosa farlo cambiare ,
oppure visto l'imprevedibilit� della sua rottura mi conveniva lavorare con lo stesso fino alla sua fine?
Essendo un professionista e lavorando con la D3 mi piacerebbe avere una vostra opinione in merito.
grazie.gif

Ciao,
e chi ti ha detto che il tuo otturatore si debba rompere dopo i 200.000 scatti ?
Certo fare una manutenzione preventiva � sicuramente giusto, ma a me non sembra questo il caso.
Mi procurerei, invece (ma sicuramente gi� ne disponi), di un secondo corpo di simili caratteristiche che ti possa permettere di terminare un lavoro nel malaugurato caso che...... tongue.gif
Io continuerei ad usarla anche per vedere fino dove arriva.
1berto
d.kalle
Sono d'accordo.
Ho visto alcune D3 con 350.000, anche 450.000 scatti e ancora l'otturatore originale, come pure alcune che si sono piantate a 35.000 e 50.000.
Finche' va sfruttala, poi, se capitera', la sistemerai con qualche centinaio di euro.
flep
QUOTE(ciplog @ Sep 5 2012, 02:56 PM) *
Salve , lavoro con la D3 da molto tempo e ho visto che ormai l'otturatore ha circa 200.000 scatti
vorrei chiedervi se � una buona cosa farlo cambiare ,
oppure visto l'imprevedibilit� della sua rottura mi conveniva lavorare con lo stesso fino alla sua fine?
Essendo un professionista e lavorando con la D3 mi piacerebbe avere una vostra opinione in merito.
grazie.gif


Ciao l'otturatore della mia D3 dopo 4 anni di utilizzo, circa 350.000 scatti, mi ha saluto all'improvviso durante un servizio importante, ovviamente avevo un secondo corpo dietro con me.
Da questa esperienza ti posso dire che:
1- la rottura � stata improvvisa, non aveva mai sbagliato un colpo fino a quel momento.
2- avere sempre dietro attrezzatura per poter continuare il servizio senza che nessuno si accorga di niente.
3- adesso invio l'attrezzatura regolarmente per un controllo cosa che non avevo mai fatto prima.

Se fossi in te mi preoccuperei solo quando comincia a darmi dei problemi, per� devi avere un secondo corpo sempre dietro, io quella volta l'avevo!! da adesso giro sempre con doppia attrezzatura.
Mattia BKT
QUOTE(ciplog @ Sep 5 2012, 02:56 PM) *
Salve , lavoro con la D3 da molto tempo e ho visto che ormai l'otturatore ha circa 200.000 scatti
vorrei chiedervi se � una buona cosa farlo cambiare ,
oppure visto l'imprevedibilit� della sua rottura mi conveniva lavorare con lo stesso fino alla sua fine?
Essendo un professionista e lavorando con la D3 mi piacerebbe avere una vostra opinione in merito.
grazie.gif


Se ci lavori � consigliabile portarsi dietro anche un secondo corpo.
Se hai solo la D3 invece, ti consiglierei di cambiarla o affiancargli un secondo corpo.

Il concetto � che se ti si blocca l'otturatore durante un servizio sono cavoli molto amari...
d.kalle
Se e' un PRO avra' sicuramente almeno un corpo di riserva, non necessariamente uguale al principale.
Se non ce l'ha allora e' uno s-PRO-vveduto.........IMO
ciplog
La mia adorata D3 si � rotto l'otturatore dopo un mese di vita durante un matrimonio e all'improvviso .
Chiaramente ho corpi che porto dietro ma non al livello della D3 , ho una D7000 per il momento . La sostituzione fu fatta in totale garanzia ma quel giorno fu difficile allora mi chiedevo se in forma preventiva conveniva sostituirlo prima della sua morte improvvisa ...
Chiaramente � giusto anche dire che potrebbe farmi altri 200.000 scatti oppure altri 2 .
ciplog
Mi ha chiamato l'assistenza , infatti anche loro mi hanno consigliato di sfruttarla fino alla fine (avendo un corpo di riserva dietro). GRAZIE a tutti e alla NITAL per avermi consigliato.
umbertomonno
Se posso....
un particolare pu� essere sostituito preventivamente se la ditta produttrice lo fornisce con una scadenza (temporale e/o di funzionamento).
In mancanza di questa non ha alcun senso sostituirlo dopo 10, 100, 1000... scatti e/0 mesi.
E' invece giusto, in questi casi, far effettuare a scadenze regolari dei controlli generali presso i centri autorizzati che individueranno eventuali particolari che necessitano di sostituzione.
Ovviamente � sempre il caso di avere un secondo corpo dietro ecc. ecc. tongue.gif
1berto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.