QUOTE(miedi @ Sep 8 2012, 11:35 AM)

innanzitutto grazie a tutti per l'intervento. per cesare44 domanda: uso la reflex in M, imposto 1/250 (sincroflash) e imposto il diaframma adeguato. dopo accendo il flash, il tempo ed il diaframma, essendo in M non si modificano e sparo (apportando correzioni in meno sul flash se necessario). giusto?
PS qualcuno sa cos'è il GRUPPO MAGNETI SCATTO-PROGRAM e a cosa serve? grazie
il flash lo puoi anche tenere acceso da prima, non vedo cosa possa influire accenderlo dopo, comunque trovata la giusta esposizione per lo sfondo, inquadri il soggetto e scatti in iTTL, se vuoi puoi usare la funzione BL, solo se lo sfondo e a portata di flash, altrimenti questo bilanciamento non serve a nulla. Naturalmente la compensazione preventiva del flash, serve a capire, con un paio di scatti su quanto devi intervenire per non sovra o sotto esporre iil soggetto.
Questo è quanto ho imparato dai matrimonialisti che utilizzano il flash all'aperto.
Comunque, se puoi, segui anche i consigli degli altri utenti, fai alcune prove e adotta la tecnica che ti sembra migliore.
Il gruppo GRUPPO MAGNETI SCATTO-PROGRAM, è un componente dell'otturatore elettronico, quello preposto ad aprire e a riportare in posizione la tendina posta davanti al sensore, regolando il flusso di luce per la corretta esposizione.
Ho trovato questa immagine in rete, il gruppo è la scheda arancione e si vedono i due magnetini
ciao