Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Raf79
Se dovessi passare ora dalla pellicola al digitale, Vi chiedo: " D70s o D50"
Fugate i miei dubbi o ricado nel baratro?
Consigli di ogni tipo sono ben accetti, (sono un appassionato di foto, prettamente in b/n e non un professionista9.
Grazie, Raf
padrino
Personalmente, Ti consiglierei la D50, che offre già molto ed ha un'ottima qualità di immagine... Oltretutto, essendo la tua prima reflex digitale, rimarresti meno sconcertato guardando i file a monitor.

La D70s ha due ghiere e qualche plus in più,ma la D50 ha, secondo me, tutto ciò che serve.

Per quanto riguarda il B/N... Bè, sotto questo punto di vista, la pellicola è ancora la pellicola, però, giocando un pò in post-produzione e prendendo dimestichezza con i mezzi, otterrai sicuramente risultati più che soddisfacenti.
carfora
concordo con il suggerimento di padrino visto anche quanto hai detto nel tuo messaggio ... oppure proverei con una D70 usata che si trovano ad ottimi prezzi... l'unica cosa che aggiungo e' pensaci bene prima di passare al Digitale non sono per niente "rose e fiori", specie in b/n !!! Non hai nessuno che ti possa far fare un giro su una reflex digitale ???
cillavs
Direi anche io D50.
Ha tutto quello che serve e costa ualche cosa meno.
Io c l'ho da qualche mese e sono molto soddisfatto.
Spendi qualche cosa in più al limite per le ottiche.

Ciao.

Paolo
Davide_C
Mi associo agli altri, la D50 è perfetta per entrare e comunque è un'ottima macchina.
Davide.
Gianluca_GE
ciao

Usato per usato perchè non una D100 che con l'avvento della D200 viene svenduta?

Dovresti trovarla tra i 700 ed i 900 euri max!

Ciao
Alessandro Raffaeli
tocca vedere quanti scatti ha la D100 ed in ogni caso l'immagine prodotta dalla d50 è superiore..
flavio06
Ciao, effettivamente la D50 è un ottimo prodotto. A mio parere alcune caratteristiche sono state intenzionalmente un pò trascurate per evitare di entrare in competizione con le sorelle maggiori, senza per questo andare a discapito della qualità finale della foto.

Anche io ti consiglio di puntare sulle ottiche di qualità, sicuramente originali.
Ciao
eliano
Ciao,
sono possessore della D50 e te la consiglio appassionatamente! biggrin.gif E' una gran bella macchina e, a differenza di come si potrebbe capire da molte discussioni presenti su questo forum dry.gif , può soddisfare parecchie esigenze!
Personalmente penso che la terrò per sempre, anche se le esigenze dovessero portarmi ad acquistare una macchina con altre caratteristiche, perchè si comporta benissimo in molte situazioni. Per ora mi focalizzo sull'acquisto di buone ottiche!
Gianluca_GE
QUOTE(raffaeli @ Feb 6 2006, 02:11 PM)
tocca vedere quanti scatti ha la D100 ed in ogni caso l'immagine prodotta dalla d50 è superiore..
*



.......perchè dovrebbe essere uperiore?

Ciao

Gianluca
Daniele R.
QUOTE(raffaeli @ Feb 6 2006, 03:11 PM)
tocca vedere quanti scatti ha la D100 ed in ogni caso l'immagine prodotta dalla d50 è superiore..
*



A parte che occorre davvero valutare a fondo la qualità dei file, ma la D100 è tutta un'altra macchina......una signora macchina
Giuseppe Maio
QUOTE(gdonadio @ Feb 6 2006, 04:09 PM)
.......perchè dovrebbe essere uperiore?
*


Sono certo che si riferiva a file "più finiti" senza alcun ritocco...
QUOTE(Daniele R. @ Feb 6 2006, 05:27 PM)
A parte che occorre davvero valutare a fondo la qualità dei file, ma la D100 è tutta un'altra macchina......una signora macchina
*


Sono assolutamente daccordo,

ma per chi si avvicina al digitale, può trovare un più familiare approccio con la D50 che di certo lo aiuterà nel più "finito" JPEG per passare con la maturazione al più professionale RAW/NEF. Se "consigliamo" una più complessa D100 a chi inizia oggi ci scordiamo delle potenzialità D50.

La D100 (dipende comunque a quale prezzo) la consiglierei meglio ad una persona più evoluta sul digitale ma è anche vero che se è più evoluta forse ambisce a più.

Pur condividendo i Vostri punti di vista, personalmente preferisco "introdurre" i nuovi che arrivano dalla pellicola ad una D50 che più si avvicina alle aspettative dell'utente. Per questa ragione Nikon ha applicato scelte di costruzione colore più sature sulla D50 proprio per avvicinare i risultati alle aspettative. Certo, noi sappiamo che contrasto e saturazione più alte non sono sinonimi di qualità ma... evolvendosi con la D50 potrà passare allo spazio colore più esteso Adobe RGB quindi una personale curva di contrasto ecc. ecc... per passare, se lo desidera al mitico RAW/NEF.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Gianluca_GE
Beh se la metti così allora sono d'accordo..... biggrin.gif

Però la D100 e NC sono una potenza!!! Pollice.gif Pollice.gif

Ciao

Gianluca
Daniele R.
QUOTE(Giuseppe Maio @ Feb 6 2006, 07:31 PM)
Sono assolutamente daccordo,
ma per chi si avvicina al digitale, può trovare un più familiare approccio con la D50 ......
Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Hai ragione Beppe, però non dobbiamo dimenticare che Raf79 ha già una fotocamera a pellicola e che quindi dovrebbe avere un minimo di dimestichezza con il mondo della fotografia, di conseguenza uno sprovveduto non è. Poi sappiamo benissimo che la D50 è un'ottima fotocamera, adatta a chi si avvicina ao digitale, proprio per quelle peculiarità che hai elencato tu.
wink.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(Daniele R. @ Feb 6 2006, 07:27 PM)
Hai ragione Beppe, però non dobbiamo dimenticare che...
*


Vedi Daniele,

lo so perfettamente che abbiamo ragione entrambi ma Tu ragioni come se fossi Tu, io cerco di ragionare come se fossi "Lui".
Sono inoltre altrettanto certo che se gli dessimo un consiglio di cuore sulla D100 pensando alla nostra esperienza... gli faremmo un "dispetto" e non un favore. Ecco perchè se un utente chiede D50 o D70 si aspetta che gli spieghiamo le differenze tra le due ma se gli aggiungiamo addirittura la variabile di una terza addirittura usata...

Spero che almeno l'interessato ci dia un riscontro altrimenti che parliamo a fare ?

Giuseppe Maio
www.nital.it
libertifrancesco
Sono 2 ottime macchine.
Perche' non vai in un negozio e tocchi con mano?
Tante volte basta solo tnerle in pugno per convincersi.
Il resto l'hanno gia' detto.
Gianluca_GE
QUOTE(Raf79 @ Feb 6 2006, 12:50 PM)
.........(sono un appassionato di foto, prettamente in b/n e non un professionista9.
Grazie, Raf
*




Non volevo confondere le idee a Raf introducendo un "nuovo" corpo ...ma visto che mi sembra sia un appassionato di foro B/n mi sembrava che la D100+nef+Nc fosse una buona scelta.......anche in considerazione dell'attuale prezzo dell'usato!

Ciao
Gianluca.
wal
Ciao, Io o tutti due, preferisco la d70s per me sonno due corpi diversi, con prestazione diverse, forse per capire che tipo d’uso le dai…
poi dire qual cosa… in piu
walter
Raf79
In primis, Vi ringrazio per tutti i vostri consigli. Vi premetto che al momento non ho per niente fretta e cercherò di valutare con calma questa scelta. Sono a conscenza del fatto che la d50 è una macchina più nuova e quindi più "raffinata", nel senso di evoluzione e selezione degli strumenti più necessari per chi fa foto. La d100 non era nei miei programmi, forse un pò troppo vecchia, anche se ho visto che il corpo macchina raggiunge standard che non sono paragonabili con le "D" più piccoline. Uso le reflex, ormai, da anni e qualche volta mi azzardo anche con la camera oscura, di digitale sono, però, praticamente, digiuno (qualità delle foto in relazione ai file, macchine diverse a seconda del tipo di file usato, lavorazione dei file sottovalutata e più difficile di quanto si immaginava. . .?!?!. Sento, ora, tuttavia, anche per una questione di tempo, la necessità di un mezzo più diretto e comodo per le mie foto. Poi a volte penso: <<e se provassi con uno scanner per pellicola, ottima carta ed una discreta stampante?>> Intraprendo la nuova strada o mi attrezzo per continuare a percorrere la vecchia? Come fare per risolvere il dilemma? I vostri consigli mi sono molto preziosi.
Grazie ancora a tutti, Raf
Gianluca_GE
sigh sigh

....la D100 "troppo vecchia" huh.gif huh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.