marco_pao
Sep 6 2012, 10:02 PM
Ciao, ogni tanto la mia D3200 quando deve salvare delle foto ci mette 5/6 secondi. � normale? Non lo fa sempre
dj_riccio
Sep 7 2012, 12:30 AM
Ti capita anche quando l'SD � vuota o solamente quando c'� poco spazio residuo? Te lo chiedo perch� capita lo stesso con la mia coolpix quando mancano una decina di foto all'esaurimento dello spazio disponibile. Ovviamente � buona norma formattare dalla macchina l'SD ogni volta che viene effetuato lo scaricamento delle immagini su pc, inoltre per la tua reflex non utilizzerei SD con classe inferiore alla 6! a presto ciao
marco_pao
Sep 7 2012, 12:52 AM
QUOTE(dj_riccio @ Sep 7 2012, 01:30 AM)

Ti capita anche quando l'SD � vuota o solamente quando c'� poco spazio residuo? Te lo chiedo perch� capita lo stesso con la mia coolpix quando mancano una decina di foto all'esaurimento dello spazio disponibile. Ovviamente � buona norma formattare dalla macchina l'SD ogni volta che viene effetuato lo scaricamento delle immagini su pc, inoltre per la tua reflex non utilizzerei SD con classe inferiore alla 6! a presto ciao

Mi capita a SD quasi vuota (occupata 1/5 della memoria). Ho fatto solo una volta la formattazione della memory. Devo farlo sempre?
Enrico_Luzi
Sep 7 2012, 09:21 AM
meglio formattare oncamera che cancellare le foto.
poi dipende anche dal tipo di sd che hai.
come minimo deve essere una classe 10 ma se sei sotto � logico che il tempo aumenti dato che le performance sono inferiori
mko61
Sep 7 2012, 09:33 AM
Ha detto "ogni tanto": � il job NR, la funzione del riduzione del rumore. Scommettiamo che capita negli scatti ad alti ISO?
mariano1985
Sep 7 2012, 09:55 AM
Come detto da MKO, se hai la riduzione rumore sulle pose lunghe e sugli alti iso, il processore impiega del tempo per elaborare i dati.
Nel caso delle lunghe esposizioni ad esempio, se scatti una foto da 30 secondi, ad essa seguono 30 secondi di elaborazione (in cui, da quanto ho capito, la reflex scatta una seconda foto della stessa durata ma senza aprire l'otturatore. Cos� facendo vengono messi in rilievo hotpixel e aree del sensore surriscaldate che possono portare ad aberrazioni cromatiche. Tali aree vengono quindi sottratte alla prima foto per ridurre il rumore)
marco_pao
Sep 7 2012, 10:05 AM
Stavo scattando in casa, cercando di realizzare un primo piano di un confetto decorato, l'ottica � la 18-55 del kit, lunghezza focale 50, modalit� priorit� di diaframmi, ISO 200, f 5,6 o 8 adesso non ricordo.
E' un episodio che non fa sempre, solo qualche volta. La scheda di memoria che ho dentro � da 8 gb fornitami nel kit. Grazie
marco_pao
Sep 7 2012, 05:02 PM
QUOTE(marco_pao @ Sep 7 2012, 11:05 AM)

Stavo scattando in casa, cercando di realizzare un primo piano di un confetto decorato, l'ottica � la 18-55 del kit, lunghezza focale 50, modalit� priorit� di diaframmi, ISO 200, f 5,6 o 8 adesso non ricordo.
E' un episodio che non fa sempre, solo qualche volta. La scheda di memoria che ho dentro � da 8 gb fornitami nel kit. Grazie
Qualcuno pu� aiutarmi perfavore??
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.