QUOTE(SHEYDAM @ Sep 7 2012, 07:17 PM)

Ciao
Da poco ho comprato una reflex d7000, ma vedo che sul manuale non ci sono abbastanza informazioni sui filmati, Mentre si parla dei filmati in HD,poi ad esempio per i filmati lo zoom non � motorizzato e quando fai lo zoom manuale dall'obieitivo, soggeto in questione viene sfocato, non ci sono neanche indicazioni per quanto riguarda opzione W - T cio� allontana e avvicina che generalmente � posto sul corpo macchina. Come si pu� ovviare questo problema? Grazie
Non c'� lo zoom motorizzato?
E quando mai in una DSLR c'� lo zoom motorizzato per foto o video che siano?
Neanche le mirrorless lo hanno figurati.
Solo le compattine lo hanno e spesso non � attivabile durante le riprese video, con zoom manuale lo attivi quando ti pare, cosa vuoi di pi�?
Il fuori fuoco � dovuto a motivi ottici, gli stessi per i quali le foto vengono con poca profondit� di campo se il diaframma � abbastanza aperto.
Mettere a fuoco per i filmati con le DSLR � una cosa complicata, come ha detto Simbacat, non sono nate per fare video facili, purtroppo per� cos� come sono non sono neanche nate per video di qualit� proprio per la gestione difficoltosa della messa a fuoco.
Per tale scopo bisognerebbe avere una struttura di appoggio differente, un monitor differente, e un obiettivo differente, Canon st� producendo ottiche apposite per la serie c (vedi ottiche per la 1Dc) ma Canon pu� permetterselo visto che produce anche vere e proprie videocamere professionali.
Con Nikon sebbene la macchina non ha nulla di meno, bisogna adattare la struttura con apposite soluzioni, del resto anche per canon � la stessa cosa, l'unica differenza � che Canon produce una manciata di ottiche studiate per i video.
Ho cercato a caso un paio di riferimenti a titolo di esempio per strutture atte a fare video con DSLR:
http://www.spaziografico.it/it/pagina/69/n...anzaro-calabriahttp://galle80.blogspot.it/2010/04/stabili...reflex-slr.htmlTornando a noi, io per fare video accettabili ti consiglierei di usare un diaframma compreso tra 8 ed 11, AF-Singolo e non Continuo, premi AF-ON o il pulsante di scatto a met� corsa cos� da mettere a fuoco sul soggetto e solo se cambia di molto la distanza ripremi a met� corsa o fai manualmente ma in quest'ultimo caso la vedo dura, lo schermo non ti consentir� mai di capire quando � a fuoco mentre fai la ripresa, giri la ghiera di messa a fuoco non hai una terza mano per girare la ghiera dello zoom, quindi, lascia perdere la messa a fuoco manuale.
Se giri tanti video, prenditi una mirrorless, quelle sono adatte a fare video ottimi, e foto abbastanza buone.