mizia
Dec 5 2003, 02:04 PM
salve ragazzi,
vorrei far stampare delle foto fatte con la 5700 dal laboratorio in formato 20x30 ma temo che sgranino sensibilmente.
Con photoshop, provando a reimpostare le foto in quel formato, mi indica 216 dpi, valore che non � scarso ma che mi fa temere.
Volevo un consiglio da chi avesse gi� fatto delle prove di questo tipo e se i risultati erano validi..........ciao
Antonio C.
Dec 5 2003, 02:13 PM
Ciao,
ci sono diverse alternative.
1) provi a fartelo stampare cosi' com'e' (nel qual caso consiglio di rivolgerti a un laboratorio che utilizzi per la stampa il sistema Fujifilm Frontier)
2) lo interpoli da te, in Photoshop, aumentandone le dimensioni a passi del 10% fino a raggiungere le dimensioni desiderate (usa l'interpolazione bicubica)
3) ti procuri Irfanview (freeware), che dispone dell'algoritmo Lanczos (molto piu' efficace della bicubica), e fai l'interpolazione in un colpo solo e con risultati migliori.
Qualora tu interpolassi, dai una passata di maschera di contrasto prima di stampare (tipo 80%, 0.9 pixel, soglia 0).
Comunque 216 dpi per un 20*30 non sono malaccio, le stampe grandi anche a 200 dpi vengono accettabili (ovvio, devi considerare la maggiore distanza d'osservazione).
ciao!
mizia
Dec 5 2003, 02:22 PM
grazie epr la rapidit� della risposta.....non so in che modo lavori quel laboratorio, anche perch� le porto tramite un mio amico......ho visto delle prove fatte 20*18 e non erano male......

.......l'unica cosa e che non sono sicuro che mettendomi a lavorare sulle foto in casa possa trarre grossi vantaggi portandole a far stampare con stampa chimica.....cosa mi dici?
ciao
Giuseppe Maio
Dec 5 2003, 02:25 PM
Eccellenti
le proposte di Antonio.
Personalmente penso per� che per la stampa fotografica con un "buon" minilab digitale sia preferibile NON interpolare. Tutto ci� a patto di non scendere sotto i 150dpi.
Potr� comunque far stampare le due foto percorrendo le due distinte strade suggerite.
Avr� cos� sotto gli occhi i due distinti risultati da commentare e perch� no, da trasmettere a tutta la comunit� forum.
Giuseppe Maio
www.nital.it
Antonio C.
Dec 5 2003, 02:29 PM
QUOTE(mizia@katamail.com @ Dec 5 2003, 02:22 PM)
.......l'unica cosa e che non sono sicuro che mettendomi a lavorare sulle foto in casa possa trarre grossi vantaggi portandole a far stampare con stampa chimica.....
Tranquillo, interpolando l'immagine con attenzione (e ti straconsiglio Irfanview), non crei nessuno sconquasso all'immagine. Fra l'altro la stampa chimica delle foto digitali se fatta bene viene davvero spettacolare.
Del resto, anche il sw della stampante del tuo laboratorio farebbe un'interpolazione per arrivare a quelle dimensioni, si tratta solo di vedere chi la fa meglio ;-)
Magari dai un'occhiata
qui per vedere se compare il tuo laboratorio
cia�!
mizia
Dec 5 2003, 02:32 PM
grazie tante per le risposte, non pensavo cos� tanta attenzione.......certamente appena avr� sotto mano i risultati poster� le mie impressioni.
Spero che i risultati siano soddisfacenti: fortunatamente la spesa non � alta e una prova si pu� fare tranquillamente.
Giustissimo quello che ti ha risposto Antonio,
ma anche senza interpolare puoi ottenere un risultato sbalorditivo se azzecchi il laboratorio giusto.
In effetti, con un file della 5700 (o della 5400) che � di 2592x1944 pixel, considerando come riferimento il lato pi� corto che deve raggiungere cm. 20 in stampa, si ottiene ancora una risoluzione di 246,888 pixel/pollice senza essere modificato per interpolazione.
Recenti studi hanno dimostrato che il nostro occhio � in grado di leggere sino a 250 pixel/pollice, pertanto pur utilizzando il file originale arrivi praticamente a questa soglia.
Consideriamo anche che la carta che adoperano i laboratori � da 20 cm., salvo passare al 30x45 o superiori, spendendo di pi�.
Il che significa di non richiedere un 20x30 tenendo come base il lato lungo, ma piuttosto quello corto che ti porter� ad ottenere una stampa di cm. 20x26,67 (a circa 250 pixel/pollice)
Se invece richiedi di mantenere il lato lungo (cm. 30) ti taglieranno per forza una fetta del lato corto (circa cm. 2,5), in quanto la sua proporzione esatta sarebbe appunto cm. 22,5x30
Chiaro?
Spero di si, anche se lo puoi capire meglio giocando un po' con la "dimensione immagine" di Photoshop.
In ogni caso, ti assicuro che se lasci il file cos� com'�, otterrai comunque un'ottima stampa, a patto che la foto sia stata scattata correttamente e che il laboratorio sia all'altezza.
Devi anche sapere che le macchine da stampa sono ben diverse da una ink-jet, e molti difetti che compaionoi a monitor scompaiono miracolosamente in stampa.
Provare per credere.
Saluti!
mizia
Dec 5 2003, 03:31 PM
lo so che molti difetti in stampa con un buon lab per magia spariscono........per esperienza personale ho fatto stampare fino al 12*18, per� mai oltre, quindi avendo fatto delle foto con la macchina impostata per il 3:2 e leggendo un valore di 216 post-ridimensionamento a 20x30(per la precisione mi da 19.97x30) mi sono preoccupato che le foto venissero sgranate e visibile a occhio.
ciao
matteoganora
Dec 5 2003, 03:41 PM
Tutti i consigli dati sopra sono sicuramente ottimi, ma ti dico per esperienza (ho qualcosa come 40 stampe in 20x30 da 5700)... una leggera maschera di contrasto (90% r1.0 livelli2), e vai a stampare in un buon laboratorio, e stai tranquillo
Rimarrai ipersoddisfatto!
mizia
Dec 5 2003, 04:00 PM
anche per delle stampe 20*15 mi consigliate di ritoccarle in questo senso o non occorre, avendo cmq un valore in dpi sui 316?
ciao e grazie ancora
Antonio C.
Dec 5 2003, 04:12 PM
Non toccarle nemmeno, per il 20*15 la 5700 e' ultra-sufficiente.
ciao!
mizia
Dec 5 2003, 06:22 PM
ok grazie tante....appena pronte vi faccio sapere i risultati
Markkob
Dec 7 2003, 10:36 AM
Domanda...? Qual'� lo scopo di scattar foto in 3:2?
Non l'ho mai capito...grazie a tutti!
mizia
Dec 7 2003, 11:08 AM
che le macchine di solito sono impostate per lavorare in 4:3 e portando le foto cos� come sono scattate a stampare in un lab, ti vengono tagliate(come mi � capitato spesso) quindi, o le rielabori a casa e le tagli da solo(per avere un 3:2) o imposti direttamente la fotocamera con quel formato.
ciao
Antonio C.
Dec 7 2003, 06:12 PM
QUOTE(mizia@katamail.com @ Dec 7 2003, 11:08 AM)
che le macchine di solito sono impostate per lavorare in 4:3 e portando le foto cos� come sono scattate a stampare in un lab, ti vengono tagliate(come mi � capitato spesso) quindi, o le rielabori a casa e le tagli da solo(per avere un 3:2) o imposti direttamente la fotocamera con quel formato.
ciao

In realt� non e' proprio vero, non piu', almeno.
I laboratori ormai sono attrezzati per stampare in digitale, quindi col 4/3, vista la diffusione paurosa della compatte digitali. Anzi, comincio ad avere qualche problema (dove vado io) ad ottenere alcune misure nel classico formato 3/2, ad esempio non sono riuscito a farmi fare una stampa 18*12 (da digitale), mi sono sentito dire che e' un formato "in disuso"
Mah, i laboratori piu' seri non hanno problemi coi formati (tanto che spesso stampanocarta in rullo, tagliandola a seconda delle necessit�).
ciao
ps: usare le compatte in formato 3/2 non ha molto senso, ti privi dall'inizio di una porzione d'immagine che potrebbe risultare utile, meglio tagliare in post elaborazione, se necessario.
gabrielelopez@tiscalinet.it
Dec 7 2003, 08:02 PM
Ragazzi basta dire al lab di non effettuare tagli, ma di adattare le immagini al formato, ormai nessun laboratorio comunque ha poroblemi col 4:3, ne col 3:2 o qualunque strano formato proponiate...
In principio anch'io scattavo sempre in 3:2 per comodit� ma ormai non � davvero pi� un problema..
ciao!
gabrielelopez@tiscalinet.it
Dec 7 2003, 08:07 PM
Ciao, nell'intervento precedente ho dimenticato di dire che cos� facendo si ottengono solo degli spazietti bianchi ai bordi e non dei tagli..
cmq i 20x30 da 5700 vedrai che verranno benone!
sorry! e ciao ancora!
zalacchia
Dec 7 2003, 11:38 PM
QUOTE
Ragazzi basta dire al lab di non effettuare tagli, ma di adattare le immagini al formato, ormai nessun laboratorio comunque ha poroblemi col 4:3, ne col 3:2 o qualunque strano formato proponiate...
Il mio Lab per quanto stampi benissimo, ogni volta che gli propongo un formato diverso dal 2:3 mi fa un sacco di storie...per� si � abbituato ad accontentarmi comunque.
ps. x Mizia: come oramai ti hanno gi� confermato tutti nessun problema per le stampe 20 x30.
Ciao
Stefano Z.
mizia
Dec 8 2003, 02:57 PM
grazie ragazzi per l'interessamento....spero di farvi sapere presto i risultati ottenuti..per il discorso 4:3 o 3:2 mi trovo nella stessa soluzione di zalacchia: il mio fotografo(non quello dove porto queste nuove a far stampare) mi ha sempre tagliato le foto...motivo per cui non mi vedr� +.......solo in una occasione(non so come mai non lo avesse poi + fatto) aveva adattato la foto(10x13.33 su carta 10x15)
ciao
gabrielelopez@tiscalinet.it
Dec 8 2003, 04:52 PM
..e tu fagli scrivere sulla busta di non fare tagli e se li fa comunque non pagarlo..la tua foto potr� appenderla in vetrina o sopra il suo divano a casa sua per ricordare a se stesso quanto � serio nel lavoro che fa... :gun:
mizia
Dec 9 2003, 12:15 AM
sono perfettamente concorde...........purtroppo i lab a cui ho portato le foto in 4:3 me le hanno sempre tagliate, pertanto o giustamente faccio il taglio a casa o imposto la macchina......questa volta ho optato per una scelta del genere quasi sin dall'inizio...pensando alle centinaia di scatti che avrei fatto(ero in vacanza a Cuba e in due settimane contenedomi ho scattato 450 foto)e di conseguenza al numero di foto da far sviluppare.
m_fadel@libero.it
Dec 15 2003, 01:51 PM
Ciao a tutti,
ho fatto stampare ad un laboratorio (compreso in quell'elenco sul sito Fuji...) una 20x30 e posso confermare che la stampa viene benissimo.
Anzi meglio
Marco
ps:questo e' il mio primo post al forum e spero lo consideriate ugualmente attendibile
Giovanni P.
Dec 15 2003, 04:16 PM
Nessun problema fino a 20x30.
Giovanni
mizia
Dec 15 2003, 06:52 PM
mi spiace non potervi dare ancora riscontro.....devo portarle a breve a far stampare.....ciao
mizia
Dec 26 2003, 04:54 PM
nel ringraziare tutti per i suggerimenti dati, confermo la bont� delle foto 20*30.......sono venute molto bene.........grazie ancora.....e buone feste
MikyR1100R
Dec 26 2003, 08:20 PM
Scusate ragazzi...io ho fatto stampare una foto a 30x40 (vabb� le misure non erano proprio tonde tonde,ma comunque il formato era quello) e devo dire che la stampa era ottima.
Di sgranature non se ne vedono e comunque una stanpa di quelle dimensioni si dovrebbe guardare ad almeno mezzo metro,quindi penso che il risultato sia pi� che sufficente!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.