[quote name='1gikon' date='Sep 9 2012, 10:59 AM' post='3121073']
Scusate l'intromissione ma ho la sensazione che queste diatribe potrebbero prolungarsi all' infinito ...in fondo...senza colpe di nessumo!
Anche su altri forum si discute D800 versatile..D800 specifica.
Secondo me è come dire...quel tizio è alto o è basso senza specificarne l'altezza!
Mi spiego meglio...è chiaro che si possa fare "quasi tutto" con "quasi tutte" le fotocamere ma bisogna specificare come e con che comodità.
E' chiaro che si possa portare la D800 in autodromo (vedi Andreotto e altri) ma lo stesso Andreotto chiamato a stilare una classifica ufficiale di corpi sportivi..metterebbe la D800 al primo posto?
Inserireste la D800 al primo posto in una classifica per wildlife (vedi necessità MAF accuratissima)?
Posso fare street con la D800 ma la promovuorei a "regina dello street"?
E così via per tutte le altre discipline....io mi sentirei di mettere al primo posto la D800 in quelle situazioni dove prima si usava solo MF e dove i 36 M Ps servono davvero (al primo posto anche per il peggior controllo qualità Nikon di sempre..ma questa è un'altra storia).
Detto questo...da Roma a Milano..si può andare:
- in treno
- a piedi
- con la bicicletta
- in aereo
- in mongolfiera
e se si trovasse un modo di raggiungengere l' idroscalo direttamente dalle Valli di Comacchio...forse anche con una barca!!!!

In auto non si può causa costo benziana e autostrada!!!

[/quote
Si ma secondo me la D800 ti consente molto di più della D800:
Formato FX ottimo, formato DX migliore dalla D700, formato 5/4 che la D700 non aveva, video che la D700 non aveva, live wiev migliorato.
Penso che la D800 sia molto più versatile e meno specifica della D700