Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
max1965roma
Salve a tutti, aiutatemi perche ho una indecisione totale al riguardo, ho appena venduto una d300 con circa 100 Mila scatti all attivo e adesso dovrei riacquistare una nuova macchina, e la mia ansia si scaturisce tra due macchine la d300s o la d7000, voi cosa mi consigliate? Premetto che come foto prediligo paesaggi primi piani e un pochino di macro e foto sopratutto interni di chiese monumenti e cos� via, vi dico anche il mio parco ottiche cos� possiate regolarvi anche voi quale delle due macchine ci si addice di piu.. Allora posseggo un 50 1.4 un 85 nikkor un 16/85 un 70/200 f2.8 nikkor flash sb900 e cavalletto manfrotto.
monteoro
Una D300 messicano.gif

Franco
boiler
d700 se ci arrivi fai un salto di qualit� notevole rolleyes.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(max1965roma @ Sep 9 2012, 11:55 AM) *
via, vi dico anche il mio parco ottiche cos� possiate regolarvi anche voi quale delle due macchine ci si addice di piu.. Allora posseggo un 50 1.4 un 85 nikkor un 16/85 un 70/200 f2.8 nikkor flash sb900 e cavalletto manfrotto.


....abbi pazienza ma io rimango allibito difronte a certe domande!!! blink.gif
....hai usato queste ottiche fini a ieri su d300, perch� non dovrebbero funzionare pure su 300s su cui sei orientato???
...hai usato - con soddisfazione credo - una reflex pro, perch� porti il problema della scelta tra una ottima presumer D7000 e la identica d300s di cui gi� conosci pregi e difetti???...
sarogriso
QUOTE(max1965roma @ Sep 9 2012, 11:55 AM) *
prediligo paesaggi primi piani e un pochino di macro e foto sopratutto interni di chiese monumenti e cos� via, vi dico anche il mio parco ottiche cos� possiate regolarvi anche voi quale delle due macchine ci si addice di piu.. Allora posseggo un 50 1.4 un 85 nikkor un 16/85 un 70/200 f2.8 nikkor flash sb900 e cavalletto manfrotto.


Se mi trovassi al tuo posto cambierei marcia,venderei il 16/85 e al suo posto mi procurerei un paio di fissi 20/24 F2.8 e 35 F2 e come corpo una D700,tutto usato,il 50 e il 70/200 li terrei sempre,avresti pi� o meno le stesse inquadrature di prima ma con un sensore che si "mangia" qualsiasi situazione,paesaggi e interni per primi.

saro
ifelix
Non si pone il problema della D700 o di qualunque altra FX evidentemente perch� preferisce l'ingrandimento del DX !!!
E il fatto che la spesa pi� grande per le sue ottiche l'abbia fatta sul 70-200 f/2.8 probabilmente conferma la cosa.

E quindi il suo passaggio naturale dovrebbe essere verso la D300S,
ma avendo letto nel tempo tutte le diatribe tra la D300S e la D7000.......
adesso � un p� in confusione !!!!

Io da possessore di D7000 dovrei consigliartela perch� indubbiamente ha dei vantaggi rispetto alla D300S...............
ma tu arrivi gi� da una fotocamera con corpo pro come la D300 e quindi,
mi sa che la scelta migliore la fai prendendo la D300S !!!! tongue.gif

____
A meno che tu non abbia voglia di aspettare la D400 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma se scegli la D7000 e te ne va bene una come nuova ed immacolata + MB D11.....parliamone.
sarogriso
QUOTE(IFelix68 @ Sep 9 2012, 12:53 PM) *
Non si pone il problema della D700 o di qualunque altra FX evidentemente perch� preferisce l'ingrandimento del DX !!!
E il fatto che la spesa pi� grande per le sue ottiche l'abbia fatta sul 70-200 f/2.8 probabilmente conferma la cosa.


Pu� essere che ci sia una preferenza per il crop del dx anche se nella paesaggistica e interni lo trovo un tantino fuori luogo ma � sempre una decisione che va rispettata ma che non deve essere sicuramente vincolata dal possesso del 70/200 Vrl,
le contro indicazioni del suo uso su fx,parlo di quelle vere, bisogna inventarsele.

ciao

saro


isvermilone
visto che la tua indecisione riguarda la scelta tra d300s e d7000 io ti consiglierei di rimanere su d300(s),per come la vedo io se sei abituato con una pro difficilmente ti abitueresti ad un corpo prosumer,iso o non iso.Ciao.Enzo.
serfuset
Scusa ma perch� hai venduto la D300?

ti sei trovato bene?

se si beh la scelta � D300s, altrimenti valuterei macchine che hanno le caratteristiche di cui sentivi la mancanza su D300.


Ciao
max1965roma
Allora eccomi qui e scusate minse rispondo in ritardo, allora la 300 dopo 100 Mila scatti iniziava a dare dei problemino che si sarebbero risolti con una spesa di 4/500 euri riguardo alla full frame non voglio passarci solo per un semplice motivo che non sono un professionista e sinceramente per quello che ne so non riuscirei mai ad usarla fino in fondo per cui sarebberonsolamente soldi buttati, e io sono tra quelli che se hanno 2000 euri da spendere li spende per i vetri e non per la macchina che dopo sei mesi vale la meta, poi riguardo la 300s non ne sono molto convinto visto che la vedo proprio un clone della 300 normale e riguardo il corpo potrei dire che visto la grandezza delle mie mani la 7000 con battrey grip mi calza a pennello... Infatti nella 300 con montato sempre il battrey e il 70/200 faticavo a tenerla.. Riguardo agli obiettivi proprio oggi pomeriggio ho venduto il 16/85 e sinceramente la mia scelta mi sta portando a prendere una d7000 con un 24/70 nikkor con i soldi che risparmierei non prendendo una d700 o d300s.
max1965roma
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Sep 9 2012, 12:36 PM) *
....abbi pazienza ma io rimango allibito difronte a certe domande!!! blink.gif
....hai usato queste ottiche fini a ieri su d300, perch� non dovrebbero funzionare pure su 300s su cui sei orientato???
...hai usato - con soddisfazione credo - una reflex pro, perch� porti il problema della scelta tra una ottima presumer D7000 e la identica d300s di cui gi� conosci pregi e difetti???...

Infatti non sono orientato proprio per niente alla d300s anzi piu passa il tempo e piu leggo prove su prove credo che mi sto orientato piu sulla 7000 e grip
sarogriso
QUOTE(max1965roma @ Sep 9 2012, 08:23 PM) *
Allora eccomi qui e scusate minse rispondo in ritardo, allora la 300 dopo 100 Mila scatti iniziava a dare dei problemino che si sarebbero risolti con una spesa di 4/500 euri riguardo alla full frame non voglio passarci solo per un semplice motivo che non sono un professionista e sinceramente per quello che ne so non riuscirei mai ad usarla fino in fondo per cui sarebberonsolamente soldi buttati, e io sono tra quelli che se hanno 2000 euri da spendere li spende per i vetri e non per la macchina che dopo sei mesi vale la meta, poi riguardo la 300s non ne sono molto convinto visto che la vedo proprio un clone della 300 normale e riguardo il corpo potrei dire che visto la grandezza delle mie mani la 7000 con battrey grip mi calza a pennello... Infatti nella 300 con montato sempre il battrey e il 70/200 faticavo a tenerla.. Riguardo agli obiettivi proprio oggi pomeriggio ho venduto il 16/85 e sinceramente la mia scelta mi sta portando a prendere una d7000 con un 24/70 nikkor con i soldi che risparmierei non prendendo una d700 o d300s.


Come prima cosa le tue decisioni vanno rispettate,sei tu che finanzi e un desiderio crea piacere poterlo realizzare,
metto al volo tre personalissime considerazioni: non credo che la tua decisione per D7000+battery sia data dalla spesa perch� una 700 usata in ottimo stato non si discosta di molto e il discorso della svalutazione non lo considero,un hobby � cosa diversa da un investimento in titoli,forse perch� una volta preso uno o pi� corpi che mi soddisfano me li tengo per un bel pezzo,
il discorso che non sei professionista lo leggo esattamente all'incontrario,nel senso che sono certo che un tranquillo 12mpx ff in questo momento � sicuramente il pi� facile da usare,esattamente l'opposto di una D800,
mentre trovo molto sensato non ritornare sulla D300s che definirei forse il sensore meno adatto per il tuo genere di foto,
per finire sono sicuro che avrai valutato attentamente le differenze tra il tuo ex 16/85 e il futuro 24/70,non parlo di qualit� o spesa ma semplicemente di angolo di campo che su dx.......

in tutti i casi buona D7000

saro
Cesare44
ho letto tutto il post, al momento dell'acquisto della tua D300, non avevi alcuna indecisione, credo dovuta maggiormente al fatto che la D7000 ancora non era commercializzata.
Se cos� non fosse, puoi anche non prendere minimamente in considerazione il mio suggerimento.

Adesso che devi scegliere, non sai deciderti tra un corpo con un ergonomia pi� professionale, e con una buona affidabilit� di risultati (D300), e una reflex con caratteristiche innovative e una migliore tenuta agli alti ISO, nonostante la maggiore risoluzione. In questi casi, la paura di procedere con un acquisto non adeguato, ti rimarrebbe anche in futuro, nonostante si tratti di due ottime reflex.

Anche io, per certi versi, ho avuto gli stessi dubbi con un obiettivo fisso; dovendo sceglierne uno tra due Nikon, ho cambiato tutto e alla fine ho scelto, nella stessa focale e apertura di diaframma, un terzo di altra marca, di cui non mi pento affatto.

Al tuo posto, taglierei la testa al toro, venderei il 16 85mm, e mi prenderei una D700, miglior tenuta agli alti ISO e molto simile come ergonomia e costruzione alla D300.

ciao

serfuset
beh come ti hanno detto ogni tua decisione � comunque rispettabile, se preferisci investire in ottiche (la penso anche io come te) allora fai bene a prendere un comunque ottimo corpo come la D7000, occhio per� che il salto da 16 a 24 si sente parecchio di fatto non avresti pi� un grandangolo effettivo visto che copriresti un angolo pari ad un 35 su FX.

Per il fatto di non prendere un corpo che dopo 6 mesi costa la met� � un opinione che personalmente non condivido molto, ma per il semplice fatto che io sono abituato a tenere l'oggetto fino alla fine della sua vita per cui comunque il fatto che si svaluta poco mi interessa.

Se ti trovi meglio come bilanciamento a tenere in mano la D7000 rispetto alla D300-D700 beh penso che la scelta ormai tu l'abbia fatta, buone foto con la D7000 wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.