Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
dk_8911
Ciao a tutti,


Vorrei capire un attimo come gestire la doppia esposizione con il mio corpo macchina (D5000) visto che non ha la funzione di suo di creare piu' scatti con diverse esposizioni.

Ovviamente Cavalletto e fino a qua nessun dubbio.. scatto remoto e ok anche questo ma...

quello che mi chiedo io e' : visto che tra uno scatto e l'altro devo andare io a modificare i parametri di esposizione a mano, ovviamente li corpo macchina si muove quindi non avro' la stessa inquadratura perfettamente allineata, giusto?

c'e' un modo per ovviare a questo problema?? o anche solo trucchi del mestiere?

Ringrazio tutti in anticipo

Saluti
Ema
pisistrate nelson
Non conosco la d5000 personalmente e non so quindi se abbia il pulsante per il bracketing oppure se abbia un pulsante dedicato sul quale scegliere di far gestire noi una operazione specifica a seconda delle necessit�. Se non ha nessuna di queste due possibilit� e l'unica � cambiare l'esposizione in manuale puoi fare una cosa sola. misurare l'esposizione nei due punti che scegli e segnartela. Poi, senza muovere la fotocamera (tanto � sul cavalletto) agisci in manuale cambiando i dati di esposizione al secondo scatto. Quel poco di variazione che avrai � facilmente correggibile allineando le foto con qualsiasi programma di fotoritocco lo consenta.
aretul
Per quello che ne so io devi munirti di un cavalletto stabile e poi, magari con delicatezza, andare a variare il solo tempo di esposizione (e non il diaframma per non variare la pdf), spero di essere stato esauriente.
Un saluto.
Renato
Antonio Canetti
concordo con Aretul:

ci vuole un cavalletto (anzi e aggiungo ) una testa stabile e molto delicatezza nel cambiare i parametri della fotocamera, d'altronde una volta non esisteva l'esposizione a forcella e si doveva fare tutto manualmente con delicatezza.

Antonio
SimoG
QUOTE(dk_8911 @ Sep 10 2012, 12:05 PM) *
Ciao a tutti,


Vorrei capire un attimo come gestire la doppia esposizione con il mio corpo macchina (D5000) visto che non ha la funzione di suo di creare piu' scatti con diverse esposizioni.


Ciao
Io possiedo la D5000 e la funzione che cerchi non � la doppia esposizione, che � un altra cosa, ma il bracketing. La nostra macchina fa 3 scatti regolabili con passi da 0.3 a 2 stop (per impostarlo leggi pag 103 e 104 del manuale)


QUOTE
Ovviamente Cavalletto e fino a qua nessun dubbio.. scatto remoto e ok anche questo ma...

quello che mi chiedo io e' : visto che tra uno scatto e l'altro devo andare io a modificare i parametri di esposizione a mano, ovviamente li corpo macchina si muove quindi non avro' la stessa inquadratura perfettamente allineata, giusto?

c'e' un modo per ovviare a questo problema?? o anche solo trucchi del mestiere?

Ringrazio tutti in anticipo

Saluti
Ema


Oltre agli altri suggerimenti che ti hanno gi� dato, puoi provare a scattare col telecomando, cos� levi anche le vibrazioni del dito che preme il tasto.
dk_8911
QUOTE(SimoG @ Sep 10 2012, 01:32 PM) *
Ciao
Io possiedo la D5000 e la funzione che cerchi non � la doppia esposizione, che � un altra cosa, ma il bracketing. La nostra macchina fa 3 scatti regolabili con passi da 0.3 a 2 stop (per impostarlo leggi pag 103 e 104 del manuale)
Oltre agli altri suggerimenti che ti hanno gi� dato, puoi provare a scattare col telecomando, cos� levi anche le vibrazioni del dito che preme il tasto.


Ho letto sul libretto e quello che non capisco e', se la macchina, una volta impostato il BKT al valore di variazione, quando andro' a scattare eseguira' 3 scatti e mi salva i 3 scatti singoli con le 3 variazioni o mi viene solo salvata l'unione dei 3? o devo eseguire comunque io i 3 scatti ma e' la macchina a cambiare esposizione ad ogni scatto?

Il telecomando gia' lo uso infatti era tra i punti ok insieme al cavalletto! smile.gif
SimoG
QUOTE(dk_8911 @ Sep 10 2012, 02:46 PM) *
Ho letto sul libretto e quello che non capisco e', se la macchina, una volta impostato il BKT al valore di variazione, quando andro' a scattare eseguira' 3 scatti e mi salva i 3 scatti singoli con le 3 variazioni o mi viene solo salvata l'unione dei 3? o devo eseguire comunque io i 3 scatti ma e' la macchina a cambiare esposizione ad ogni scatto?

Il telecomando gia' lo uso infatti era tra i punti ok insieme al cavalletto! smile.gif


Ciao il telecomando m'era sfuggito messicano.gif

Si, dovrai fare tu gli scatti con la macchina che interviene sui parametri, poi li dovrai unire in PP o usando la funzione integrata nel menu ritocco.
dk_8911
QUOTE(SimoG @ Sep 10 2012, 03:12 PM) *
Ciao il telecomando m'era sfuggito messicano.gif

Si, dovrai fare tu gli scatti con la macchina che interviene sui parametri, poi li dovrai unire in PP o usando la funzione integrata nel menu ritocco.



Tranquillo per la svista! figurati che a me era sfuggita invece che la mia macchina avesse questa opzione ahhahaha biggrin.gif

Cioe' sapevo che c'era il Brackting ma pensavo fosse altro :S

Comunque grazie davvero!
SimoG
QUOTE(dk_8911 @ Sep 10 2012, 03:22 PM) *
Tranquillo per la svista! figurati che a me era sfuggita invece che la mia macchina avesse questa opzione ahhahaha biggrin.gif

Cioe' sapevo che c'era il Brackting ma pensavo fosse altro :S

Comunque grazie davvero!



Un altra cosa importante, disattivalo subito dopo aver finito, perch� rimane impostato anche se spegni la macchina. Esperienza personale messicano.gif
La sessione dopo il BTK, avevo invece necessit� dello scatto a raffica, quindi arrivato a casa mi son ritrovato una foto chiara, una scura e una giusta! rolleyes.gif

Ciao
dk_8911
QUOTE(SimoG @ Sep 10 2012, 09:14 PM) *
Un altra cosa importante, disattivalo subito dopo aver finito, perch� rimane impostato anche se spegni la macchina. Esperienza personale messicano.gif
La sessione dopo il BTK, avevo invece necessit� dello scatto a raffica, quindi arrivato a casa mi son ritrovato una foto chiara, una scura e una giusta! rolleyes.gif

Ciao



Ecco questa me la segno!

che sbadato come sono sicuro me lo dimentico! Post It sulla D5000? ahhahahah biggrin.gif

Grazie mille gentilissimo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.