Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
SunSea
Salve, sono passato da una d300s ad una d700.
Ho gia provato a cercare discussioni in merito ma non ne ho trovate.

In pratica mi chiedevo....Un sensore Dx � pi� piccolo di un sensore Fx e qui non ci piove.
i 12 Mp che hanno in comune i due sensori, come fanno a coprire uno spazio fisico diverso?

i pixel della d300s sono pi� piccolini di quelli della d700?
Grazie in anticipo a chi mi illumina!
Andrea.
MrFurlox
premesso che un pixel � adimensionale , comunque possiamo parlare di fotodiodi ( che sono quelli che catturano la luce ) .... ebbene SI i fotodiodi della D300s sono pi� piccoli di quelli della D700 wink.gif


Marco
Cesare44
QUOTE(MrFurlox @ Sep 10 2012, 11:22 PM) *
premesso che un pixel � adimensionale , comunque possiamo parlare di fotodiodi ( che sono quelli che catturano la luce ) .... ebbene SI i fotodiodi della D300s sono pi� piccoli di quelli della D700 wink.gif
Marco

Pollice.gif
aggiungo solo che pi� sono piccoli i fotodiodi e pi� diminuisce la capacit� di catturare la luce.

Ne consegue che a parit� di tecnologia, un sensore in formato ridotto avr� un Segnale/Rumore ( S/N dall'inglese Signal Noise) pi� basso, e a parit� di ISO, evidenzier� prima il rumore digitale.

ciao
warlock
Per esempio su DxOMark sotto le specifiche della fotocamera ci trovi le dimesioni dei fotorecettori (Pixel pitch)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.