Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
blusea74
Una passeggiata nel bosco mano nella mano con mio figlio Leonardo di 6 anni e con la d800 al collo
Un sussulto del bambino che mi dice di stare attento ad un serpente dinanzi a me. Mi blocco e con una certa dose di scetticismo aguzzo la vista per individuare l'animale. Dopo un miuto lo vedo e rabbrividisco: 1 vipera a 3 mt da me, perfettamente mimetizzata nel sottobosco....l'avrei sicuramente calpestata se non fossi stato avvisato per tempo
Grazie a Leo che mi ha salvato

P.S. (crop della foto mediocre....ma mi tremavano le gambe)

Clicca per vedere gli allegati
RobertPhoto
QUOTE(blusea74 @ Sep 11 2012, 07:21 AM) *
Una passeggiata nel bosco mano nella mano con mio figlio Leonardo di 6 anni e con la d800 al collo
Un sussulto del bambino che mi dice di stare attento ad un serpente dinanzi a me. Mi blocco e con una certa dose di scetticismo aguzzo la vista per individuare l'animale. Dopo un miuto lo vedo e rabbrividisco: 1 vipera a 3 mt da me, perfettamente mimetizzata nel sottobosco....l'avrei sicuramente calpestata se non fossi stato avvisato per tempo
Grazie a Leo che mi ha salvato

P.S. (crop della foto mediocre....ma mi tremavano le gambe)

Clicca per vedere gli allegati

Eh si, questa � la loro stagione...

Solitamente se vedono avvicinarsi qualcuno fuggono, si arrabbiano ed ovviamente mordono se vengono pestate, da cui il detto " cattivo come una vipera pestata "

Antonio Canetti
complimenti per il... sangue freddo.



Antonio
blusea74
QUOTE(RobertPhoto @ Sep 11 2012, 08:32 AM) *
Eh si, questa � la loro stagione...

Solitamente se vedono avvicinarsi qualcuno fuggono, si arrabbiano ed ovviamente mordono se vengono pestate, da cui il detto " cattivo come una vipera pestata "


Questa non � fuggita nonostante ci trovassimo davvero a poca distanza (3 mt). In pi� rivedendo la foto, mi sembra che l'animale fosse pronto a colpire (coda alta, testa e parte superiore del corpo contratta, etc...) Magari � solo suggestione, ma resta comunque l'errore, madornale, di essermi avventurato nel bosco con le scarpe da ginnastica (e per aggiunta con mio figlio)
Non accadr� pi�!
mko61
QUOTE(blusea74 @ Sep 11 2012, 10:19 AM) *
Questa non � fuggita nonostante ci trovassimo davvero a poca distanza (3 mt) ...


Recentemente � successo anche a me, non � affatto fuggita e si � messa in posizione di attacco. � scappata solo quando l'ho presa a bastonate (perdonatemi se non � politically corrected, ma era fuori dal giardino di casa e ho dei bambini).

LucaCorsini
Addirittura!
Mah!
max1965roma
QUOTE(blusea74 @ Sep 11 2012, 10:19 AM) *
Questa non � fuggita nonostante ci trovassimo davvero a poca distanza (3 mt). In pi� rivedendo la foto, mi sembra che l'animale fosse pronto a colpire (coda alta, testa e parte superiore del corpo contratta, etc...) Magari � solo suggestione, ma resta comunque l'errore, madornale, di essermi avventurato nel bosco con le scarpe da ginnastica (e per aggiunta con mio figlio)
Non accadr� pi�!

Be' questa volta portandoti tuo figlio ti � stato utile... Non credi? Anzi grazie a lui che sei qui a farci vedere la foto.. E un complimenti al piccolo che sono sempre piu svegli di noi..
blusea74
QUOTE(max1965roma @ Sep 11 2012, 12:26 PM) *
Be' questa volta portandoti tuo figlio ti � stato utile... Non credi? Anzi grazie a lui che sei qui a farci vedere la foto.. E un complimenti al piccolo che sono sempre piu svegli di noi..


Hai ragione. Un serpente non mi priver� certamente del piacere di una passeggiata nei boschi (anche perch� � stato comunque un incontro emozionante"
L'unico rimprovero � quello di non aver indossato un abbigliamento pi� adatto (pantaloni lunghi e stivali)
Ciao
brata
Quest'anno l'ho incontrata due volte in Valgrosina: una volta vicino alla Brata in primavera, � stata a lungo in posa al punto che ho potuto fare un suo ritratto in HDR..., un'altra volta ad agosto su un sentiero sassoso intorno ai 2200 m.s.l.m. o anche meno, sotto un sole molto caldo, io salivo e lei scendeva. Si � fermata molto cauta, molto timida e molto propensa a non attaccare briga. Io ho per� cominciato a stuzzicarla con la punta del bastone da trekking, si � dovuta difendere e ha attaccato un paio di volte il bastone, poi � scappata velocemente abbandonando il sentiero. Non voglio fare il fanatico amante degli animali, ma a me la vipera fa molta tenerezza, � tutto sommato un animale fragile e ben consapevole della propria condizione di inferiorit�, sa pure che ha come unica arma il veleno e se � messa alle strette cerca coraggiosamente di difendersi, cogliendo per� subito la prima occasione di fuga. Insomma devo dire che mi sta simpatica (non vorrei pentirmene).

Questo � il ritratto in HDR... (gi� messo un paio di altre volte in altre sezioni). Ho capito per� che � preferibile non riprenderla tutta, ma farle un primo piano, il problema � forse dove tagliare... (Mi pare di poter dire che � una vipera comune, vipera aspis)

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
WALLS
QUOTE(blusea74 @ Sep 11 2012, 07:21 AM) *
Una passeggiata nel bosco mano nella mano con mio figlio Leonardo di 6 anni e con la d800 al collo
Un sussulto del bambino che mi dice di stare attento ad un serpente dinanzi a me. Mi blocco e con una certa dose di scetticismo aguzzo la vista per individuare l'animale. Dopo un miuto lo vedo e rabbrividisco: 1 vipera a 3 mt da me, perfettamente mimetizzata nel sottobosco....l'avrei sicuramente calpestata se non fossi stato avvisato per tempo
Grazie a Leo che mi ha salvato

P.S. (crop della foto mediocre....ma mi tremavano le gambe)

Clicca per vedere gli allegati


La prossima volta porta la reflex in mano ed il bimbo al collo... Ti � andata bene... se andava male, niente foto!
ribaldo_51
tutto � bene quel che finisce bene!
Per� guardate che una vipera nostrana non � un serpente che se ti morde ti lascia 12 secondi di vita, quante volte vi � capitato di sentire di un morto per morso di vipera in italia? Quindi sono inutili le bastonate tanto pi� che dal momento che l'hai vista non pu� pu� pi� farti niente se non vai ad accarezzarla, ha un raggio d'azione di 35 max 40 cemtimetri ed � poco pi� veloce di una tartaruga. Pu� morderti esclusivamente se la pesti e se sei scalzo o con i pantaloni corti (i denti non passano un Jeans!).
Pu� essere in effetti abbastanza pericolosa per un bambino piccolo che si rotoli nell'erba specialmente se non lo morde negli arti ma al torace o al collo, allora sono guai seri.

in un anno le morti per il morso di un serpente velenoso sono cos� suddivise:
USA 12 morti
Africa 1.000 morti
India e Pakistan 8.000 morti
Brasile, Ecuador e Venezuela 3.000 morti
Medio Oriente 20.000 morti

almeno da questo punto di vista penso che possiamo ritenerci fortunati
CARLO81
In Italia ci pensano i politici a farci morire avvelenati biggrin.gif

P.s. una 15ina di anni fa in localit� Fusaro (Napoli), nel parco che ospita la splendida Casina Vanvitelliana, mor� una sposa con il morso di una sfortunata vipera wink.gif

Carlo
donato60
complimenti !!! bella foto, non � facile fotografare quel tipo di rettile,in primis per la sua pericolosit� e 2� bisogna avere una buona dose di sangue freddo,dinuovo i miei complimenti.
majem
QUOTE(blusea74 @ Sep 11 2012, 07:21 AM) *
Una passeggiata nel bosco mano nella mano con mio figlio Leonardo di 6 anni e con la d800 al collo
Un sussulto del bambino che mi dice di stare attento ad un serpente dinanzi a me. Mi blocco e con una certa dose di scetticismo aguzzo la vista per individuare l'animale. Dopo un miuto lo vedo e rabbrividisco: 1 vipera a 3 mt da me, perfettamente mimetizzata nel sottobosco....l'avrei sicuramente calpestata se non fossi stato avvisato per tempo
Grazie a Leo che mi ha salvato

P.S. (crop della foto mediocre....ma mi tremavano le gambe)

Clicca per vedere gli allegati


Che sia un rettile non c'� dubbio, ma dalle mie conoscenze non � una vipera. La vipera si riconosce dalla testa triangolare e dal fatto che lo spessore del corpo � costante per tutta la lunghezza e si assottiglia in pochi centimetri per costituire la coda.

L'altra foto � di sicuro una vipera. unsure.gif
fabio aliprandi
Peccato che con la D3100 con HDR sia quasi impossibile farlo dato che non c'� il tasto del bracketing =(
sarogriso
QUOTE(majem @ Sep 12 2012, 02:13 PM) *
Che sia un rettile non c'� dubbio, ma dalle mie conoscenze non � una vipera. La vipera si riconosce dalla testa triangolare e dal fatto che lo spessore del corpo � costante per tutta la lunghezza e si assottiglia in pochi centimetri per costituire la coda.

L'altra foto � di sicuro una vipera. unsure.gif


Stavo guardando pure io,
la coda non � ne lunga ne corta,la testa purtroppo � sfocata e l'occhio sarebbe il giusto indizio,
sembra molto vagamente di vedere la pupilla stretta e verticale,caratteristica solo delle vipere,le natrix di simile colore l'hanno rotonda,
diciamo all'autore di ritornare sul posto e focheggiare meglio messicano.gif ,sentiamo cosa dice. tongue.gif
sarogriso
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 12 2012, 02:25 PM) *
Peccato che con la D3100 con HDR sia quasi impossibile farlo dato che non c'� il tasto del bracketing =(


Non lo sapevo,
tutta la serie 3000 ne � sprovvista,praticamente le uniche visto che sulle 70 �ra gi� presente.
Grazmel
QUOTE(blusea74 @ Sep 11 2012, 10:19 AM) *
mi sembra che l'animale fosse pronto a colpire....


Gli animali non sono cos� stupidi come si pensa, e una vipera non sprecher� mai inutilmente il suo veleno per una preda che non potr� mangiare, anche perch� poi necessita di tempo per riprodurre veleno, e in questo tempo non potr� cacciare wink.gif

Io ho girato per anni nei boschi e nei prati (mio pap� ha un prato con cascina e quotidianamente ci andavo), inoltre per 5/6 anni mi sono allenato sui monti della mia zona (Lago d'Iseo) e non solo poich� praticavo skyrunning e corsa di montagna, ovviamente sempre con scarpe da corsa, e non sono mai incappato in pericoli.
Ne ho viste pi� di una, e mai ne ho uccise.

Come ti hanno gi� detto, preferisce scappare e attacca solo se la disturbi o cerchi di colpirla, giustamente allora si difende.

Inoltre ce ne sono sempre meno poich� in tanti le uccidono a vista, ma non solo loro, pure le innocue bisce...ricordo che sono utilissime poich� mangiano i ratti, mi ricordo che nel fienile ne avevamo sempre almeno una, e mio padre non le ha mai uccise, consapevole appunto che mangiano i topi...inoltre questa diminuzione di rettili ha portato anche ad una diminuzione se non sparizione delle poiane, ricordo che fino a 15/20 anni fa ce n'erano tante dalle mie parti, ora non se ne vedono pi�, se non una ogni tanto....

Non per far ancora semplice retorica, ma l'uomo sar� sempre pi� dannoso di tutti gli animali messi assieme.

Graziano
CARLO81
QUOTE(Grazmel @ Sep 12 2012, 03:40 PM) *
Non per far ancora semplice retorica, ma l'uomo sar� sempre pi� dannoso di tutti gli animali messi assieme.

Graziano


Come non quotare!

Carlo
NottingHill
QUOTE(Grazmel @ Sep 12 2012, 03:40 PM) *
Gli animali non sono cos� stupidi come si pensa, e una vipera non sprecher� mai inutilmente il suo veleno per una preda che non potr� mangiare, anche perch� poi necessita di tempo per riprodurre veleno, e in questo tempo non potr� cacciare wink.gif

Io ho girato per anni nei boschi e nei prati (mio pap� ha un prato con cascina e quotidianamente ci andavo), inoltre per 5/6 anni mi sono allenato sui monti della mia zona (Lago d'Iseo) e non solo poich� praticavo skyrunning e corsa di montagna, ovviamente sempre con scarpe da corsa, e non sono mai incappato in pericoli.
Ne ho viste pi� di una, e mai ne ho uccise.

Come ti hanno gi� detto, preferisce scappare e attacca solo se la disturbi o cerchi di colpirla, giustamente allora si difende.

Inoltre ce ne sono sempre meno poich� in tanti le uccidono a vista, ma non solo loro, pure le innocue bisce...ricordo che sono utilissime poich� mangiano i ratti, mi ricordo che nel fienile ne avevamo sempre almeno una, e mio padre non le ha mai uccise, consapevole appunto che mangiano i topi...inoltre questa diminuzione di rettili ha portato anche ad una diminuzione se non sparizione delle poiane, ricordo che fino a 15/20 anni fa ce n'erano tante dalle mie parti, ora non se ne vedono pi�, se non una ogni tanto....


Non per far ancora semplice retorica, ma l'uomo sar� sempre pi� dannoso di tutti gli animali messi assieme.

Graziano





Un Brescianooooooo tanta roba...................
a.mignard
Questo invece non � velenoso... ma � grosso...
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 478.4 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 534.4 KB
brata
QUOTE(majem @ Sep 12 2012, 02:13 PM) *
Che sia un rettile non c'� dubbio, ma dalle mie conoscenze non � una vipera. La vipera si riconosce dalla testa triangolare e dal fatto che lo spessore del corpo � costante per tutta la lunghezza e si assottiglia in pochi centimetri per costituire la coda.

L'altra foto � di sicuro una vipera. unsure.gif


Si riconosce per quel che hai detto tu e per la pupilla verticale (visibile a maggior in grandimento nella mia foto precedente e ancor meglio in questo crop allegato di un'altra foto della medesima mia vipera primaverile), la serpe titolare del post per� mi pare che abbia un muso simile alla mia (io comunque non sono un esperto, mi sono documentato dopo lo scatto).
brata
QUOTE(ribaldo_51 @ Sep 11 2012, 06:42 PM) *
� poco pi� veloce di una tartaruga.


In verit� la vipera agostana (che non era affatto sonnacchiosa come quella primaverile), dopo i vani tentativi di mordere l'importuna punta di metallo che la stuzzicava, � scappata strisciando con sorprendente e per me commovente rapidit�, mi sono ricordato della maledizione divina abbattutasi sul serpente di Adamo ed Eva.
"Allora il Signore Dio disse al serpente: �Perch� hai fatto questo,
sei maledetto fra tutti gli animali e le bestie della terra, tu striscerai
sul tuo ventre e mangerai terra tutti i giorni della tua vita". Questa maledizione umana, troppo umana, mi rende le serpi in genere e le viperette piccole e fragili in particolare ancora pi� simpatiche e tenere...

QUOTE(Grazmel @ Sep 12 2012, 03:40 PM) *
Gli animali non sono cos� stupidi come si pensa, e una vipera non sprecher� mai inutilmente il suo veleno per una preda che non potr� mangiare, anche perch� poi necessita di tempo per riprodurre veleno, e in questo tempo non potr� cacciare wink.gif

Io ho girato per anni nei boschi e nei prati (mio pap� ha un prato con cascina e quotidianamente ci andavo), inoltre per 5/6 anni mi sono allenato sui monti della mia zona (Lago d'Iseo) e non solo poich� praticavo skyrunning e corsa di montagna, ovviamente sempre con scarpe da corsa, e non sono mai incappato in pericoli.
Ne ho viste pi� di una, e mai ne ho uccise.

Come ti hanno gi� detto, preferisce scappare e attacca solo se la disturbi o cerchi di colpirla, giustamente allora si difende.

Inoltre ce ne sono sempre meno poich� in tanti le uccidono a vista, ma non solo loro, pure le innocue bisce...ricordo che sono utilissime poich� mangiano i ratti, mi ricordo che nel fienile ne avevamo sempre almeno una, e mio padre non le ha mai uccise, consapevole appunto che mangiano i topi...inoltre questa diminuzione di rettili ha portato anche ad una diminuzione se non sparizione delle poiane, ricordo che fino a 15/20 anni fa ce n'erano tante dalle mie parti, ora non se ne vedono pi�, se non una ogni tanto....

Non per far ancora semplice retorica, ma l'uomo sar� sempre pi� dannoso di tutti gli animali messi assieme.

Graziano


Tutto sacrosanto e solidamente fondato sull'esperienza...
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 11 2012, 08:33 AM) *
complimenti per il... sangue freddo.
Antonio


...io non ce l'avrei fatta...nemmeno a pagamento!!!...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.