Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Aqualung
Ciao,
mi potete consigliare un treppiede ed una testa validi senza dovermi svenare per la mia D700? la uso di solito con il 24-120, ma ho anche un 70-300 bello pesante.

Grazie a tutti anticipatamente

Aqualung
Tme
Quanto peso sei disposto a caricarti sulle spalle biggrin.gif ? Io ho preso un mesetto fa un manfrotto 055xprob con una testa a tre movimenti 808RC4. Dipende poi che foto indendi fare, una tre movimenti � l'ideale per i landscape, ma non � adatta alle foto sportive, per quelle � meglio una testa a sfera.
Aqualung
QUOTE(Tme @ Sep 11 2012, 02:57 PM) *
Quanto peso sei disposto a caricarti sulle spalle biggrin.gif ? Io ho preso un mesetto fa un manfrotto 055xprob con una testa a tre movimenti 808RC4. Dipende poi che foto indendi fare, una tre movimenti � l'ideale per i landscape, ma non � adatta alle foto sportive, per quelle � meglio una testa a sfera.


Anch'io intendo utilizzarlo per foto per landscape e non sportive. Per il peso non mi preoccupo, nel senso che non lo porter� di certo su delle ferrate in montagna (gi� la D700 e i due obiettivi sono notevoli come peso) e quindi se le foto che mi interessano richiedono il treppiede lo sopporter� comunque.

Grazie, ora li vado a guardare
Enrico_Luzi
70-300 bello pesante ? smile.gif
comunque un manfrotto 190xprob con 804rc4 bastano e avanzano
sarogriso
QUOTE(Aqualung @ Sep 11 2012, 03:04 PM) *
e quindi se le foto che mi interessano richiedono il treppiede lo sopporter� comunque.


Qualunque sia la tua scelta in fatto di bont� del cavalletto non sottovalutare che le tue ottiche,in special modo il 70/300 usato alla massima focale,non hanno il supporto per cui lavoreranno sempre a sbalzo,
se ti vuoi rendere conto dell'effetto metti la 700 in live view e dopo aver messo a fuoco tocca l'attrezzatura,
il vr andr� spento e sar� buona cosa alzare lo specchio e magari usare un cavetto o autoscatto.

saro
Aqualung
QUOTE(Enrico Luzi @ Sep 11 2012, 03:37 PM) *
70-300 bello pesante ? smile.gif
comunque un manfrotto 190xprob con 804rc4 bastano e avanzano


Pollice.gif diciamo che la D700 al collo con quello montato non � proprio come una collanina...

QUOTE(sarogriso @ Sep 11 2012, 03:39 PM) *
Qualunque sia la tua scelta in fatto di bont� del cavalletto non sottovalutare che le tue ottiche,in special modo il 70/300 usato alla massima focale,non hanno il supporto per cui lavoreranno sempre a sbalzo,
se ti vuoi rendere conto dell'effetto metti la 700 in live view e dopo aver messo a fuoco tocca l'attrezzatura,
il vr andr� spento e sar� buona cosa alzare lo specchio e magari usare un cavetto o autoscatto.

saro


si si, ho lo scatto remoto per questo genere di cose. Ho letto che 190xprob con 804rc2 si trovano in kit anche a meno di 200 EUR. Per il peso, considerando anche quello della testa, entro i 5 kg ci starei sempre dentro nonostante il cannone ed il corpo macchina per cui direi che potrebbe andare benissimo. Qualcuno, sempre leggendo in giro, ha obiettato che quasi a parit� di prezzo � forse meglio lo 055XPROB perch� � pi� robusto e arriva ad un'altezza maggiore, ma ho visto che, pur avendo una portata massima di 7 kg, � pi� pesante, pi� ingombrante e l'altezza minima di questo sono pi� di 40 cm testa esclusa, mentre il 190 ha un'altezza minima di 8,5 cm. Secondo la tua/vostra esperienza si utilizza pi� spesso, sempre per foto paesaggistiche, il treppiede tutto alto o tutto basso? Scusate la banalit� della domanda, ma non vorrei prendere qualcosa e poi immediatamente pentirmi.

Grazie a tutti

Aqualung
Lutz!


IO avevo scritto questa guida

http://luigigalleranifotografo.blogspot.ch...cavalletto.html

Aqualung
QUOTE(Lutz! @ Sep 11 2012, 04:41 PM) *


Grandissimo!!! Me la leggo tutta!

sarogriso
QUOTE(Lutz! @ Sep 11 2012, 04:41 PM) *


Ottimo contributo,completo e di facile apprendimento,
non ridere ma nel mio stravecchio Daiwa di 30 anni fa(e non te lo regalavano di certo) qualche requisito da te chiesto si trova:
possibilit� di inversione per testa sotto la colonna-doppia testa/3 vie e video-altezza da 60 cm a 160 cm-peso 3,5 Kg cerotto.gif -
di cambiarlo per ora non ne trovo motivo,lo porto in macchina e ha tutta l'idea di durare ancora per un bel pezzo. smile.gif

saro
nagatobimaru
QUOTE(Tme @ Sep 11 2012, 02:57 PM) *
Quanto peso sei disposto a caricarti sulle spalle biggrin.gif ? Io ho preso un mesetto fa un manfrotto 055xprob con una testa a tre movimenti 808RC4. Dipende poi che foto indendi fare, una tre movimenti � l'ideale per i landscape, ma non � adatta alle foto sportive, per quelle � meglio una testa a sfera.


esattamente lo stesso treppiede che uso io, con la medesima testa.
mai avuto un problema, se non di schiena e di fiato... ^^ e mi ci trovo benissimo: sono due strumenti solidi e relativamente economici, perfetti per me che sono un misero fotoamatore-operaio!
Roberto M
Io ho fatto la scelta della "leggerezza" prendendo un Manfrotto 190xpro4 Magfiber e una testa sempre in magnesio, a 3 elementi la 460 MG.

ll tutto pesa veramente poco, circa un chilo ed otto e quindi � molto versatile (avere un cavalletto pesante e robusto e lasciarlo a casa perch� pesa non ha senso).

Solo che ha una grossa controindicazione la testa, ti fa dannare per serrarla e per fissare la messa in bolla e con teleobiettivi pesanti senza collare (io ho l'80-200 a pompa) tende a scendere con intuibili effetti disastrosi.

Insomma, una mezza ciofega.

Ho ripiegato comprando la Junior a cremagliera, che per� ancora mi deve arrivare.
Controindicazione: pesa 1.2 solo la testa, ma se vuoi comporre la foto precisamente e senza stress mi sembra la soluzione migliore.

Io ho fatto la scelta della "leggerezza" prendendo un Manfrotto 190xpro4 Magfiber e una testa sempre in magnesio, a 3 elementi la 460 MG.

ll tutto pesa veramente poco, circa un chilo ed otto e quindi � molto versatile (avere un cavalletto pesante e robusto e lasciarlo a casa perch� pesa non ha senso).

Solo che ha una grossa controindicazione la testa, ti fa dannare per serrarla e per fissare la messa in bolla e con teleobiettivi pesanti senza collare (io ho l'80-200 a pompa) tende a scendere con intuibili effetti disastrosi.

Insomma, una mezza ciofega.

Ho ripiegato comprando la Junior a cremagliera, che per� ancora mi deve arrivare.
Controindicazione: pesa 1.2 solo la testa, ma se vuoi comporre la foto precisamente e senza stress mi sembra la soluzione migliore.
sarogriso
QUOTE(Roberto M @ Sep 11 2012, 07:19 PM) *
Io ho fatto la scelta della "leggerezza" prendendo un Manfrotto 190xpro4 Magfiber e una testa sempre in magnesio, a 3 elementi la 460 MG.

ll tutto pesa veramente poco, circa un chilo ed otto e quindi � molto versatile (avere un cavalletto pesante e robusto e lasciarlo a casa perch� pesa non ha senso).

Solo che ha una grossa controindicazione la testa, ti fa dannare per serrarla e per fissare la messa in bolla e con teleobiettivi pesanti senza collare (io ho l'80-200 a pompa) tende a scendere con intuibili effetti disastrosi.


Trovo la tua scelta e la necessit� di leggerezza molto pertinente,la necessit� di doverselo portare in spalla ti obbliga a risparmiare sui chili,
nel mio caso � l'inverso, il ferro vecchio lo porto in macchina e lo uso nelle vicinanze con 70/200 e 300 che hanno il collare,
di contro mi manca un leggero da escursione,in futuro provvederemo,
dicevi che hai problemi a fissare in modo stabile l'80/200 pensa se dovessi avere queste opportunit�,
questo � quanto sopporta il mio pezzo d'antiquario da Kg 3 e1/2:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 285 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.