Leggendo le varie discussioni emerge che alcuni sostengono che la D800 sia più versatile e universale della D700 altri meno.
Chiedo a voi, nello specifico, in cosa la ritenete più universale e in cosa la ritenete meno.
Avendole avute entrambe io dico la mia, se volete fate altrettanto, ma cercando di portare motivazioni reali (non per sentito dire) altrimenti serve a poco ed emerge un quadro non completamente corretto:
A parte ovviamente il prezzo e di saperla usare, anche se in questo (saperla usare) non ci trovo differenze con la D700.
La D800 per me, è migliore nella qualità del file in generale, maggior risoluzione, maggior dettaglio, maggior latitudine di posa ecc.
Questo consente di fare dalla grande stampa in giù fino al jpg da monitor, internet dcc. La "lavorabilità" dei file NEF è migliorata. Il rapporto segnale rumore è migliorato.
Ha un formato DX decisamente migliore della D700, ha la possibilità di fare il formato 5:4, ha la possibilità di fare video, ha un live view nettamente migliorato, è più leggera.
Insomma, nel passaggio ho trovato la D800 molto più versatile della D700.
L'unica cosa che ho trovato peggiorata, ma è una caratteristica e non un difetto, è la dimensione dei files grandi che richiedono HD grandi, (un HD da un TB oggi costa 100 Euro....).
Simone