QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 13 2012, 12:28 PM)

ho fatto solo una cortesia al nostro Amico che come te non conosce il regolamento, purtroppo come già detto su questo Forum non si può parlare di assistenza tecnica che questo tipo di discussione spesso vengono eliminate senza preavviso, mi è sembra solo cortesia avvisarlo della procedura, senza che ci rimarrebbe male non trovandolo più e di fatti mi ha ringraziato
Proprio perchè a mia volta gestisco un forum, la prima cosa che faccio in genere è proprio leggere il regolamento, e non ho trovato traccia di questo divieto.
Ti sarò molto grato se mi indicherai DOVE l'hai trovato.
In ogni caso la domanda dell'utente era "come tutelarsi da un giudizio arbitrario" ...
Le risposte date sono coerenti col quesito e le precauzioni suggerite sufficientemente generiche, in quanto valgono indipendentemente dal fatto che il soggetto sia LTR, una concessionaria auto o chiunque altro.
Anche se esistesse una regola come quella da te citata, quindi, in questo caso sarebbe inapplicabile senza commettere un abuso controproducente.
Tornando al tema del thread, la procedura corretta sarebbe:
- Farsi restituire la macchina chiedendo una relazione scritta sui danni rilevati (se pago 35€ per l'esame ne ho diritto)
- Verificare se lo stato estetico è lo stesso di quando la si è spedita
- Farla periziare da un riparatore indipendente
- In base alle risultanze, tirare le somme sulla serietà del marchio.
In questo caso il valore minimo dell'oggetto sconsiglia in ogni caso di imbarcarsi in una bega legale ma è bene ricordarsi che ne uccide più il passaparola che la spada.