Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33
a.mignard
Stavo guardando anche io... adesso vado a leggere..
psonic
molto simile alla d7000 come disposizione dei pulsanti, "torretta" girevole sulla sinistra al posto dei comodissimi pulsanti delle reflex pro, e mirino rettangolare ...
a.mignard
QUOTE(psonic @ Sep 13 2012, 06:53 AM) *
molto simile alla d7000 come disposizione dei pulsanti, "torretta" girevole sulla sinistra al posto dei comodissimi pulsanti delle reflex pro, e mirino rettangolare ...


stavo per dire ... sembra una d90. laugh.gif
Ma � vero ricorda la d 7000
mbbruno
ma non ho capito � pro o consumer ????
psonic
QUOTE(mbbruno @ Sep 13 2012, 06:58 AM) *
ma non ho capito � pro o consumer ????



mi pare piu' consumer che pro , "prosumer"


QUOTE(a.mignard @ Sep 13 2012, 06:56 AM) *
stavo per dire ... sembra una d90. laugh.gif
Ma � vero ricorda la d 7000


sulla torretta non ci sono le"figurine" come la D90, ma i piu' utili comandi e personalizzazioni della d7000.
Comunque sempre una torretta e'... meglio i pulsantini
Chiaramente si vuole fare la differenza con la d800
mbbruno
si infatti sul sito nikon la mette con la d7000 e la d90........ ma il prezzo ?
psonic
QUOTE(mbbruno @ Sep 13 2012, 07:09 AM) *
si infatti sul sito nikon la mette con la d7000 e la d90........ ma il prezzo ?


su dpreview si parla di 2099 caffe' americani solo corpo... non poco
Eveno
QUOTE(mbbruno @ Sep 13 2012, 06:58 AM) *
ma non ho capito � pro o consumer ????


Secondo me basta la presenza della funzione "scene" per posizionarla tra le amatoriali.

Ma io sono un tantino talebano su certe cose ...


mbbruno
QUOTE(psonic @ Sep 13 2012, 07:17 AM) *
su dpreview si parla di 2099 caffe' americani solo corpo... non poco

diciamo 2090 caffe italiani......... dopo la botta iniziale andra forse sui 1900......ma che dire ........ secondo me per una consumer son troppi se posso arrivare a 2000 posso anche fare un sacrificio in piu e arrivare a 2500......
ulipao
� praticamente una 7000 col sensore grande.
a.mignard
QUOTE(Eveno @ Sep 13 2012, 07:21 AM) *
Secondo me basta la presenza della funzione "scene" per posizionarla tra le amatoriali.

Ma io sono un tantino talebano su certe cose ...

Ma forse hai ragione... rolleyes.gif

QUOTE(mbbruno @ Sep 13 2012, 07:22 AM) *
diciamo 2090 caffe italiani......... dopo la botta iniziale andra forse sui 1900......ma che dire ........ secondo me per una consumer son troppi se posso arrivare a 2000 posso anche fare un sacrificio in piu e arrivare a 2500......

Sembra proprio una consumer (corpo non in lega di magnesio ???)... secondo me a seconda di come andranno le vendite il prezzo stabilizzato star� tra i 1600 e i 1900...
mbbruno
QUOTE(a.mignard @ Sep 13 2012, 07:33 AM) *
Ma forse hai ragione... rolleyes.gif
Sembra proprio una consumer (corpo non in lega di magnesio ???)... secondo me a seconda di come andranno le vendite il prezzo stabilizzato star� tra i 1600 e i 1900...

si forse si ....... ma non ho capito una cosa forse mi sono perso o il lavoro mi ha rimbecillito del tutto ( cosa probabile ) abbiate piet� ..... ma se la d800 � una macchina che non sostituisce la d700 ma la affianca e la d600 � consumer , chi sostituisce la d700??
abyss
Bella, � un po' che ci faccio un pensierino per passare ad un sensore "grande" e tornare finalmente al vecchio caro formato Leica o FX che dir si voglia.
Sapevamo che sarebbe stata una macchina posizionata al di sotto della D800, ovviamente, ma per le mie esigenze questa � pi� adatta dalla D800.
Mi spiace solo, parecchio, che il monitor sia fisso.
Da quando possiamo scattare anche il live view la possibilit� di orientare il monitor � molto comoda.
Mannaggia...
mrmako
non � malvagia, � una prosumer FX, in sostanza una d7000 col sensore pi� grande.
Solo in una cosa la d7000 � superiore a questa d600, ed in questo nikon l'ha sbagliata secondo me....
il tempo max dell'otturatore della d600 � 1/4000, persino la d7000 � 1/8000, un p� deludente (significa che � stata fatta economia sulla parte meccanica dell'otturatore e dello specchio)... per il resto, torretta, non torretta... ancora un pochetto posizionata troppo in alto come prezzo, solo corpo 2100 dollari sono circa 1600 euro al cambio di stamattina, ma da noi ci sar� ancora tassazione e altro che la porter� a 1800... solo corpo... a 900 si trova la d7000, a 2800 la d800... un posizionamento strano dal punto di vista del prodotto!
Per ora aspettiamo prima del grande passo a FX...
ulipao
Prezzo massimo per una macchina cos� � 1500 euro. Se superano questo prezzo sono matti.
mrmako
QUOTE(mbbruno @ Sep 13 2012, 07:39 AM) *
chi sostituisce la d700??

� sempre difficile sostituire un grande prodotto con un erede... perci� rimarr� tale nella storia della fotografia... e senza seguito smile.gif
ulipao
QUOTE(mrmako @ Sep 13 2012, 07:47 AM) *
� sempre difficile sostituire un grande prodotto con un erede... perci� rimarr� tale nella storia della fotografia... e senza seguito smile.gif


Concordo al 100%.
Mauro1258
A 1500� poteva essere interessante, a 2000� un po meno... unsure.gif

In generale il selettore a ghiera non � una limitazione, nella D7000 un po lo � perch� scontrandola involontariamente si sposta, nella D600 mi pare abbiano messo il pulsantino centrale di blocco: evidentemente non ero il solo che si lamentava ed hanno provveduto...
Antonio Canetti
QUOTE(mbbruno @ Sep 13 2012, 06:58 AM) *
ma non ho capito � pro o consumer ????


procon!!!


Antonio
mbbruno
QUOTE(abyss @ Sep 13 2012, 07:41 AM) *
Bella, � un po' che ci faccio un pensierino per passare ad un sensore "grande" e tornare finalmente al vecchio caro formato Leica o FX che dir si voglia.
Sapevamo che sarebbe stata una macchina posizionata al di sotto della D800, ovviamente, ma per le mie esigenze questa � pi� adatta dalla D800.
Mi spiace solo, parecchio, che il monitor sia fisso.
Da quando possiamo scattare anche il live view la possibilit� di orientare il monitor � molto comoda.
Mannaggia...

ma onestamente per 15 secondi ci avevo pensato anche io...... ma visto che il lavoro non mi da tragua ( con i problemi si intenda...) onestamente non me la sento di affiancare alla d700 la d600.... poi boh..... anche se il mio sogno rimane la D4.......
Max Lucotti
forse per le false speranze che ci hanno accompagnato, la mia prima delusione � il prezzo, anche se non ci avevo mai creduto ma solo sperato.
mbbruno
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 13 2012, 07:55 AM) *
procon!!!
Antonio

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
GiulianoPhoto
bha....ricomprerei la D700 anche se la qualit� di immagine sar� sicuramente superiore in questa D600 (credo).
Sar� che sono abituato ai corpi pro...l'hanno pure chiamata D600 quasi come a sottolineare che la D700 sia migliore laugh.gif

andreapedretti
sostanzialmente quello che ci si aspettava....

peccato per il mirino rettangolare e quella ghiera...e sopratutto per il prezzo...
Angelo52
QUOTE(abyss @ Sep 13 2012, 07:41 AM) *
Bella, � un po' che ci faccio un pensierino per passare ad un sensore "grande" e tornare finalmente al vecchio caro formato Leica o FX che dir si voglia.
Sapevamo che sarebbe stata una macchina posizionata al di sotto della D800, ovviamente, ma per le mie esigenze questa � pi� adatta dalla D800.
Mi spiace solo, parecchio, che il monitor sia fisso.
Da quando possiamo scattare anche il live view la possibilit� di orientare il monitor � molto comoda.
Mannaggia...


Assolutamente d'accordo!
ikond700
hanno fatto una scelta ottima a fare un FX di questo tipo...Canon sta perdendo molto terreno e ben gli sta wink.gif
forse � lo stesso sensore adottato sulla D3200 e dovrebbe essere di progettazione Nikon migliorato e adattato al FX
Gli amatori o chi si vuole avvicinare al FX dovrebbero essere veramente contenti
hroby7
QUOTE(mrmako @ Sep 13 2012, 07:45 AM) *
ma da noi ci sar� ancora tassazione e altro che la porter� a 1800


La Nital arriver� a 2000-2100 ?

Io, a questo prezzo, passo

e chiudo biggrin.gif

Ciao
Roberto
GiulianoPhoto
Con il cambio dollaro ---- euro + tasse + pizzo nital = 2100 caff� minimo. ohmy.gif
hroby7
QUOTE(ulipao @ Sep 13 2012, 07:31 AM) *
� praticamente una 7000 col sensore grande.


Si

Condivide pure alcune cosette come la batteria, ma potevano almeno sforzarsi di offrire piena compatibilit� con l'MB-D11.....maledetti ph34r.gif
mauro de nicola
il prezzo ufficiale NITAL della D800 � ancora 2800/2900 euro (anche se sul web si trova a meno) e la D600 versione NITAL sar� di 1000 euro in meno... non poco...
ciaooooo
MicheleRoana88
Il prezzo lo giudico solo quanto � ufficiale.. Mi sa che comunque � troppo per me..
Pero mi piace! Molto!
Fortunatamente � di pochissimo pi� piccola della vecchia 700 e attuale 300s.. pochi mm da quanto si legge.. Mentre tra questa e la d7000 balla pi� di un cm.. OTTIMA NOTIZIA. Le dimensioni, oltre al prezzo, era la cosa che pi� mo' preoccupava..

L'unica pecca che vedo � il mirino come una dx.. rotondo avrebbe fatto la sua xxx figura.. e la ghiera con i modi e non con i tasti iso wb qual ecc.. Ma quest'ultima non � una tragedia. Sulla mia d90 non C'ho preso addosso mai...
Bela bella! Speriamo nel prezzo!
Marcus Fenix
QUOTE(maurodenicola @ Sep 13 2012, 08:23 AM) *
il prezzo ufficiale NITAL della D800 � ancora 2800/2900 euro (anche se sul web si trova a meno) e la D600 versione NITAL sar� di 1000 euro in meno... non poco...
ciaooooo



Diciamo 800 va.

Secondo me a regime si trover� intorno i 1700 max 1800 euro.
ifelix
Finalmente !!! smile.gif

Adesso si pu� finalmente valutare se passare alla D800 o accontentarsi di questa D600.
hroby7
QUOTE(MicheleRoana88 @ Sep 13 2012, 08:26 AM) *
L'unica pecca che vedo � il mirino come una dx..


Per quanto mi riguarda la pecca maggiore � il modulo AF (che pare essere lo stesso della 7000)

Stesso modulo con copertura minore (ovviamente). Speravo in qualcosa di pi� performante unsure.gif

Roberto
ifelix
Ho dato una lettura veloce alle caratteristiche. smile.gif

Praticamente si tratta di una D7000 con un sensore FX da 24 MP !!!

Considerando che tra i 2.800 euro della D800 e i 1.800/1.900 di questa D600 passano circa 1.000 euro.............
per chi arriva dalla D7000 � un gran bel passaggio !!!

Sopratutto per chi non ha voglia di gestire RAW da 40 MB.....proporzionalmente questa li produrr� da almeno 25 MB !!!
Direi accettabile.
Relativamente allla differenza tra i tempi di scatto...D7000 1/8000 / D600 1/4000...........
ma davvero vogliamo credere che questo sia qualcosa di inaccettabile ?
marcblond
Qui dei sample:
http://www.cameraegg.com/nikon-d600-sample...for-download/#1
ifelix
QUOTE(hroby7 @ Sep 13 2012, 08:19 AM) *
Si

Condivide pure alcune cosette come la batteria, ma potevano almeno sforzarsi di offrire piena compatibilit� con l'MB-D11.....maledetti ph34r.gif


Gi�..........potevamo recuperarlo il nostro MB D11 !!!
Adesso ci tocca svenderlo a 150 euro per comprare il MB D14 ad almeno 250/300 euro !!!

Mamma Nikon...............te possino.............con affetto. tongue.gif
xymox
Io sono molto interessato a questa macchina, il minor ingombro e peso � per me importante.
Vorrei capire meglio questo punto:
Mirino con prisma in vetro ottico: con quasi il 100% di copertura dell�inquadratura

Quel QUASI non mi piace molto
hroby7
QUOTE(IFelix68 @ Sep 13 2012, 08:40 AM) *
ma davvero vogliamo credere che questo sia qualcosa di inaccettabile ?


No....io me ne farei pure una ragione (anche se mi rompe un pochino les pelotas)

Ma questo � il sintomo di una meccanica povera

Ciao
Roberto
ifelix
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 13 2012, 08:19 AM) *
Con il cambio dollaro ---- euro + tasse + pizzo nital = 2100 caff� minimo. ohmy.gif


Il cambio odierno la porta a 1.650 euro............aggiungiamo 100 euro Nital e 100 euro di varie...............
quindi 1.850/1.900 !!

Come hai fatto ad arrivare a 2.100 ? smile.gif

QUOTE(xymox @ Sep 13 2012, 08:44 AM) *
Io sono molto interessato a questa macchina, il minor ingombro e peso � per me importante.
Vorrei capire meglio questo punto:
Mirino con prisma in vetro ottico: con quasi il 100% di copertura dell�inquadratura

Quel QUASI non mi piace molto


Sar� 95%..........non ti cambia nulla !!! smile.gif
gianlucaf
QUOTE(xymox @ Sep 13 2012, 08:44 AM) *
Io sono molto interessato a questa macchina, il minor ingombro e peso � per me importante.
Vorrei capire meglio questo punto:
Mirino con prisma in vetro ottico: con quasi il 100% di copertura dell’inquadratura

Quel QUASI non mi piace molto



esatto, inquietante quel quasi
hroby7
QUOTE(gianlucaf @ Sep 13 2012, 08:49 AM) *
esatto, inquietante quel quasi


99,2 % biggrin.gif

Roberto
agrestip
QUOTE(IFelix68 @ Sep 13 2012, 08:48 AM) *
Il cambio odierno la porta a 1.650 euro............aggiungiamo 100 euro Nital e 100 euro di varie...............
quindi 1.850/1.900 !!

Come hai fatto ad arrivare a 2.100 ? smile.gif



I.V.A. 21% ...... mad.gif
MicheleRoana88
Perch� vi ostinate a dire "corpo simile alla d7000" ?
Come costruzione non so, ma come dimensioni proprio no! � 1 centimetro pi� larga ragazzi..
Come dimensioni del corpo � una d800 limata di qualche mm..
Grazmel
Innanzitutto i rumors che la davano a prezzi "bassi", hanno sbagliato direi....2100 dollari, come sempre, si trasformeranno in 2100 euro wink.gif
Cio�, a 1600/1700 ci si porta a casa una D700!

Questa mi sembra una D7000 con sensore FX....e poi stesso autofocus a 39 punti, quando tutte, da D300s in su, hanno l'ottimo e quasi infallibile sistema a 51 punti.
Inoltre mi sembra un p� troppo compatta, quindi non so come sar� l'ergonomicit�, ma almeno la danno per tropicalizzata al 100%.

E se davvero il prezzo in euro sar� intorno ai 2000, la differenza economica con la D800 non � cos� alta, quindi per me non � ste affarone...

Ma � appena uscita e potrei essere eccessivamente avventato nel giudizio, aspettiamo qualche settimana

Graziano
riccardobucchino.com
QUOTE(mbbruno @ Sep 13 2012, 06:58 AM) *
ma non ho capito � pro o consumer ????


E' in fascia consumer nel listino nikon, ma � palesemente avanzata quindi � una prosumer oppure usando la nomenclatura wikipedia (a cui ho contribuito pure io, ci sono volute lunghe discussioni per arrivarne a capo) � in fascia consumer e sottocategoria avanzate... ho gi� provveduto ad aggiornare la tabella!

http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Cron...ia_Reflex_Nikon

Ps: sar� anche consumer ma nessuno vi vieta di usarla per lavoro!
PaulB1985
Confermo anche io l'impressione della d7000 con fx.
Il vantaggio � che per l'utente medio-evoluto la d600 permette di gestire un fx ad un peso ben inferiore alla d800. (peso in tutti i sensi, sia fisico che di spazio su hd)
Dai samples mi sembra si comporti molto bene anche a iso 3200.
Resta, come gi� detto da molti, un buco tra questa prosumer e la 800. Il buco che potrebbe esser colmato solo da una d700s con sensore della d4. Il problema � che, se la facessero, non venderebbero n� la 600 n� la 800 n� (in minor parte di incidenza) la d4 stessa.

a questo punto mi chiedo che cosa sar� la d400... Pro apsc, con nomenclatura inferiore ad una prosumer fx?
Anche perch�, ad ora, manca una fotocamera con raffica decente (almeno 8fps) per chi fa foto sportive, senza scomodare la d4
sarogriso
Per valutare seriamente le sue qualit� dovremo aspettare ancora un po' di tempo, in tutti i casi non � pro ma sicuramente � uno scalino e forse anche due sopra alle consumer e quindi possa accontentare un alto numero di foto amatori pi� o meno evoluti, il sensore fx a costi non stratosferici commercialmente parlando � un ottimo specchietto per le allodole, se risultasse capace di sfornare da subito dei buoni e facili file gi� pronti il gioco � fatto, ovvio poi che gli intenditori la vorranno scrutare "pi� intimamente",
per alcuni giorni questa discussione si manterr� nei primissimi posti della sezione sperando che poi non arrivino in massa i soliti Help in tutte le salse,
ultimamente sembravano come le cavallette. biggrin.gif .

saro
Danilo 73
Adesso � chiaro dopo il pensionamento della D700 mi toccher� comprare un altra D800. Assurdo il limite di 1/4000 e poi l'AF di classe inferiore, gi� questi 2 parametri non me la faranno comprare. Per� la qualit� delle foto sara eccezzionale di sicuro.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.