Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
denise1
Salve vorrei sapere se qualcuno ha il mio stesso problema, ho un coolpix 6200 in alcuni scatti le foto vengono distorte, es. visi allungati, pareti o porte pendenti verso l'esterno! qualcuno sa darmi qualche spiegazione a riguardo?
Grazie
Denise
alfomos

Potresti facci vedere una foto ?
camillobis
QUOTE(denise1 @ Sep 13 2012, 02:52 PM) *
Salve vorrei sapere se qualcuno ha il mio stesso problema, ho un coolpix 6200 in alcuni scatti le foto vengono distorte, es. visi allungati, pareti o porte pendenti verso l'esterno! qualcuno sa darmi qualche spiegazione a riguardo?
Grazie
Denise


Dalla descrizione direi che sono i tipici difetti delle foto scattate con lo zoom in posizione grandangolare.

In entrambi i casi la colpevole è la distorsione prospettica propria di questo tipo di ottica che abbraccia un grande angolo di campo e non è un difetto della macchina. Sono anzi caratteristiche ben note che spesso vengono adottate per ottenere risultati "ad effetto".

In particolare nel caso di edifici e stanze il fenomeno prende il nome di "linee cadenti" mentre per i ritratti si parla di "effetto caricatura".

Le due regole fondamentali per evitarli sono:

- mai scattare ritratti a distanza ravvicinata

- tenere SEMPRE la macchina ben perpendicolare al suolo

Molto utile nel caso delle foto di architettura si rivela il reticolo di riferimento nel mirino attivabile dal menu della 6200.
denise1
scusami ma il "problema" della distorsione prospettica non dovrebbe convergere le linee verso l'interno della foto? a me risultano verso l'esterno ( foto 1 porta marrone a sx e foto 3 porta ad arco a sx)
Per volti allungati e corpi deformati è tutto normale? (foto 2 e 3 ragazzo a sx )


grazie Denise
Patrizio Gattabria
QUOTE(denise1 @ Sep 13 2012, 02:52 PM) *
Salve vorrei sapere se qualcuno ha il mio stesso problema, ho un coolpix 6200 in alcuni scatti le foto vengono distorte, es. visi allungati, pareti o porte pendenti verso l'esterno! qualcuno sa darmi qualche spiegazione a riguardo?
Grazie
Denise

Anche obiettivi costosi..parlo del mio 14.24mm f2,8 Nikkor presenta 'distorsioni o allunga i volti' se usato inappropriatamente ..per esempio ci sono obiettivi specifici per limitare o eliminare entro certi limiti, e sono gli obiettivi 'decentrabili e basculanti'..vedi a tal proposito, come esempio:

http://www.nital.it/experience/pce24mm.php

Quello che tu chiami 'problema', problema non è...bisogna conoscere l'uso delle focali appropriate in funzione dei risultati che si vogliono conseguire..cosa sia la focale reale e quella equivalente..

..come anche essere a conoscenza della prospettiva diversa che si otterrà in funzione della focale :fai una semplice foto, sempre dallo stesso punto di ripresa,inquadrando un parallelepipedo, con un obiettivo grandangolo, normale e tele, riprendendo, bada bene, l'oggetto riempiendo tutto il frame... otterrai tre risultati completamente diversi! .. leggi per esempio, ma troverai molto di più su Internet, al riguardo:

http://www.fotografia-digitale-nonsolo.it/.../pagina%203.htm

Un saluto
Patrizio
camillobis
QUOTE(denise1 @ Sep 14 2012, 12:04 AM) *
scusami ma il "problema" della distorsione prospettica non dovrebbe convergere le linee verso l'interno della foto? a me risultano verso l'esterno ( foto 1 porta marrone a sx e foto 3 porta ad arco a sx)
Per volti allungati e corpi deformati è tutto normale? (foto 2 e 3 ragazzo a sx )
grazie Denise


Dipende tutto da come inclini la macchina rispetto al soggetto.


Fai una prova inquadrano da varie angolazioni una scatola poggiata sopra ad un tavolo...

Se a macchina "in bolla" le linee verticali restano parallele tra loro, la macchina è ok.
denise1
Sono d'accordo che il grandangolo deformi ma come detto precedentemente le line verticali dovrebbero convergere verso l'interno della foto e non verso l'esterno come accade nel mio caso! sbaglio qualcosa?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.