Ciao a tutti,
sono un neo possessore della d800 che ho acquistato 1 mese fa
Premetto la macchina � sicuramente sovradimesionata rispetto alle mie abilit� in ambito fotografico, ma ho voluto scegliere una macchina, full frame, che mi accompagnasse per diversi anni nel mia evoluzione fotografica
Provengo da macchine aps c (Canon 350 d, 50d e 7d) e non sono pertanto completamente a digiuno di esperienza anche se la d800 richiede certamente un'ulteriore evoluzione per sfruttarne a pieno le enormi potenzialit�
Vengo subito al dunque eponendovi il mio problema:
la maggior parte delle foto da me scattate sono fuori fuoco, e questo accade sia con soggetti statici (in misura minore) che con soggetti in movimento (in misura maggiore)
So che no � semplice indivuare la causa del fenomeno date le innumerevoli variabili che condizionano lo scatto, ma vorrei procedere quantomeno per tentativi per cercare di risolvere il problema ed escludere che possa trattarsi di malfunzionamenti della macchina
Scatto prevalentemente a mano libera (qualit� j peg fine) con un nikon 24 - 120 vr 3,5 - 5.6 cercando di utilizzare i tempi di scatti pi� alti possibili (compatibilmente alle condizioni di luce) per evitare il problema del micro mosso (min: 1/320) e compenso l'eventuale sottoesposizione con l'aumento degli iso. Per la ricerca della maggior nitidezza utilizzo diaframmi per lo pi� intorno a f.7 - f.9 ovviamente tenendo conto della profondit� di campo desiderata ( le foto in allegato hanno un tempo di scatto min di 1/250: es gatto 1/250 f/5.6; mare 1/800 f/8; vipera 1/250 f/8
La modalit� dell'autofocus � af s punto s per i soggetti statici e af c 51 per i soggetti in moviemento e seleziono la modalit� scatto solo in corrispondenza della messa a fuoco. Ovviamente premo sempre il pulsanti di scatto a met� prima di scattare la foto per consentire alla macchine di mettere a fuoco.
E' ovvio che per limitare le vibrazioni sarebbe opportuno utilizzare un treppiede ma vorrei essere in grado di utilizzare la mia macchina anche a mano libera (non sono mica un professionista). So che la d800, avendo una risoluzione elevata, evidenzia anche il pi� piccolo difetto,,,ma qui stiamo parlando di propblemi macroscopici e non di micro mosso visibile in ingrandimenti al 100%
come posso procedere? Quali test posso effettuare per escludere eventuali problemi all'autofocus della macchina ?
Grazie per i vostri suggerimenti
(P.S. ho letto il manuale della macchina 4 volte: mi spiegate come funziona il blocco dell'af? Ossia spingo il pulasante di scatto a met� sul soggetto che intendo mettere a fuoco e il pulsante af posto dietro la fotocamera. Tengo premuto il pulsante af e lascio il pulsante di scatto, ricompongo l'inquadratura e sempre tenedo premuto il blocco af, scatto?)