dottolo
Sep 15 2012, 06:52 AM
Da qualche giorno l'inserimento della scheda SD nell'apposita sede, pur essendo funzionale, non ha lo stesso comportamento di sempre.
Stessa cosa quando la devo togliere.
In sostanza si � di molto ridotta la corsa per l'aggancio della stessa, sparando valori a caso se prima ci volevano due millimetri per avvertire la manovra di aggancio ora ne occorre mezzo millimetro.
Sembra quasi che la molla (se di molla si tratta) resti sempre compressa e non si rilasci, non so se mi spiego.
A qualcun altro � capitato?
mariano1985
Sep 15 2012, 08:40 AM
Non mi � capitato sulla reflex (per fortuna) ma su un lettore esterno di schede di memoria.
Nel mio caso si era deformato l'aggancio della molletta dello slot SD.
Continuando ad utilizzarlo � proprio saltata la molletta, quindi ho aperto il lettore e l'ho rimossa. Il lettore funziona ancora, anche se la SD non ha pi� l'aggancio a molla, ma devi inserirla ed estrarla tu manualmente.
Purtroppo su molte reflex lo slot SD � saldato direttamente sulla motherboard, e non so se in un centro assistenza si mettono a "perdere tempo" dissaldando il vecchio e saldando il nuovo, oppure se cambiano direttamente la scheda (con un costo estremamente superiore).
Continua ad utilizzarla finch� va, e spera che non si finisca di rompere... Se dovesse succedere, magari rivolgiti ad un fotoamatore chiedendo prima il preventivo!
Enrico_Luzi
Sep 15 2012, 09:27 AM
inseriscila e togliala con "calma" e quando si romper� la molletta inviala in assistenza.
se invece la vuoi perfettamente funzionante mandala a ltr tenendo conto che non sar� una sostituzione in garanzia
dottolo
Sep 15 2012, 09:44 AM
Grazie ad entrambi per i suggerimenti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.