
Si tratta di un SB600 oppure un YN602, comandati attraverso dei radio trigger(non TTL), lo so che la macchina puo pilotarli in CLS ed esistono gli automatismi..... ma io devo gestire io il risultato non la macchina.......
In genere in queste situazioni (ritratto o figura intera), lavoro in M con tempi intorno ad un 120 e diaframma 4-5.6 faccio qualche scatto di prova e setto la potenza del Flash, anche lui in M. A questo punto comincia a Scattare, cercando sempre di tenere fissi i paramentri di scatto, e cercando di tenere la distanza Flash( che si trova su uno stativo) soggetto sempre simile..... se dovessero esserci delle variazioni di distanze, cerco di compensare di diaframma o ISO.
La domanda e questa, � un giusto modo di procedere??? E consigliabile usare questo metodo in situazioni tipo eventi (matrimoni... etc), oppure esiste una modalit� diversa di procedere???
Grazie anticipatamente a chi vorra darmi dei Suggerimenti, saluti Francy
