Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nuovamythos
Salve a tutti sto provando le potenzialit� della mia nuova D5100 in campo video e mi rendo conto che non � una videocamera, tuttaltro .... vorrei fugare alcuni dubbi:

1) Zoomare fluidamente senza zoom motorizzato � possibile con un po' di pratica o devo scordarmelo ?

2) Quali sono le impostazioni migliori per evitare quel fastidioso rumore digitale mentre effettuo riprese in un
interno ? C'e' un modo per bloccare la sensibilit� iso? Sui toni di colore scuri noto un effetto "puntinato" che la
mia telecamera da quattro soldi non faceva ....

3) La messa a fuoco .... se riprendo in esterni luminosi (montagna, mare ecc...) c'e' un modo semplice di regolare
la messa a fuoco del tipo "da 1 metro all'infinito" o roba simile ? Scusate la domanda che a molti fotografi penso
possa far rabbrividire ...

4) Il tasto "blocca esposizione" possibile che debba essere sempre tenuto premuto durante un video se voglio bloccare
le impostazioni ??

Grazie a tutti per le eventuali risposte ....
megthebest
1) fluidamente dipende da te, dalla tua abilit� di utilizzare con due mani la ghiera dello zoom e quella della maf manuale... ah.. la fotocamera su cavalleto.. o nisba..

2) valuta la luce e scegli l'accoppiata iso + apertura obiettivo adeguata.. purtroppo al variare delle condizioni di illuminazione capitano problemi di esposizione... ma non ci si pu� fare molto.. io ieri sera ad un matrimonio di un amico, alle 8 di sera, in interno poco illuminato, ho utilizzato 800 iso e f/6.3 e ti dir�, senza zoomare o focheggiare, il 16-85 e la d7k si sono comportate molto bene..

3) dovresti studiare un pochino la situazione e capire dove mettere a fuoco per avere la maggiore pdc possibile..
se nel momento di scattare hai anche un hai un pc, collegati a http://www.dofmaster.com/dofjs.html e vedrai che troverai numerose info..
p.s. ovviemente pi� l'obiettivo � granangolare, pi� � facile avere una pdc da 1 metro ad infinito... a 300mm sar� praticamente impossibile...

4) ci dovrebbe essere una impostazione del menu che ti permette di bloccarlo alla singola pressione... poi per� ricordati che devi ripremerlo per sbloccare l'esposimetro.

ciao
nuovamythos
Ti ringrazio per gli ottimi consigli ... si sono riuscito a bloccare le impostazioni con il famoso tastino .... non � facile ma qualche risultato buono sto ottenendolo !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.