QUOTE(Cesare44 @ Sep 18 2012, 09:10 AM)

Beppe,
se la D700 � stata la reflex pi� venduta di sempre, come pu� essere al tempo stesso un errore commerciale? Non credo che le regalassero, stiamo parlando di pi� di quattro anni fa, quando il potere di acquisto era pi� basso, come la media degli stipendi di allora.
La tua ultima frase, Completa, "economica" e con il cuore della costosissima ammiraglia..., � la sintesi che descrive bene i motivi per cui, senza ripensamenti, tanti utenti, me compreso, sono passati al full frame decretando, per questa reflex, un successo incredibile.
Per questo, non sono d'accordo nel definire la D700 un errore commerciale.
ciao
Non ci siamo capiti Cesare

Un azienda come Nikon quando lancia dei prodotti programma delle aspettative di vendita, calcola in linea di massima il riscontro che il prodotto possa avere sul mercato...
La d700 l'ho definita errore commerciale, non in maniera diretta come hai inteso tu, ma in maniera indiretta. E' risaputo che le ammiraglie di allora (D3) subirono dei cali importanti di vendite a causa della D700 che era praticamente la stessa macchina alla met� del prezzo... guarda a caso, usc� una D3s "riparatoria".
Se ci fai caso, oggi hanno fatto tre prodotti, che risiedono in 3 fasce completamente diverse. Se vuoi qualcosa di simile al sensore della d700, versatile e con non molti mp... non ci scappi, devi andare sulla D4. Se vuoi invece un corpo della d700 con sensore super risoluto, D800. Che per� � un altro tipo di strumento.
In questo modo secondo me hanno creato un sistema che ripartir� equamente le vendite... che � poi il loro scopo...

QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 18 2012, 09:23 AM)

Se un prodotto dal prezzo pi� economico e quindi con minori margini di guadagno, stronca le vendite del prodotto top, di errore di valutazione del marketing si pu� tranquillamente parlare, altrimenti non ha senso progettare la D3 con tutte le spese annesse, se punti a vendere la D700.
La dimostrazione di quello che dico e la smentita di quello che affermi, � il nuovo catalogo Nikon, di D800 con sensore della D4 non se ne vede l'ombra, e probabilmente non si vedr� mai, il motivo? Nessun prodotto � davvero completo, alla D4 manca prezzo e compattezza, alla D800 manca la raffica e l'SRAW, alla D600 manca un corpo professionale con le prestazioni ad esso conseguenti.
Esatto, era quello che volevo dire.
Con la D700 invece hanno fatto un macchina che ha unito un po' tutto. Come ripeto, sarebbe come vedere una tanto sognata D800 con sensore D4. Che ovviamente mai ci sar� credo...