Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
ragemreef
Ciao a tutti
� gi� da un po di tempo che osservando i valori di esposizione della mia compatta ho dei forti dubbi sul suo funzionamento.
Mi spiego, tra i vari modi di ripresa fotografando la stessa situazione non ci sono cambiamenti nei valori esposimetrici, e in particolare nei paesaggi ho dei tempi di otturazione di 1/2000 con diaframma f 3,5.
Mi sono deciso di porvi queste domande da quando qualche giorno fa ho comprato una reflex per la precisione una D 5100.
Quando ho impostato il modo paesaggio i valori impostati dalla macchina sono stati 1/125 f 11 contro 1/1000 f 3,6 della compatta in questione inquadrando la stessa scena.
Ora la mia domanda � questa � il caso di farla controllare o c'� qualche impostazione che ignoro che condiziona queste esposizioni?
Premetto che in modo paesaggio le due fotocamere impostano in automatico la sensibilit� ISO ma comunque trovo anomalo impostare un diaframma cos� aperto per fotografare un paesaggio.
Grazie a tutti.
Crissaegrim
Una compatta ha un sensore minuscolo, e pertanto anche a diaframma spalancato ha una profondit� di campo sufficiente per fotografare un paesaggio. Difatti ottenere uno sfocato con una compatta � quasi impossibile. Si riesce solo con una messa a fuoco su soggetti molto, molto ravvicinati.
Una reflex invece, viste le generose dimensioni del sensore, ha bisogno di chiudere molto il diaframma per ottenere una profondit� di campo adeguata alla fotografia paesaggistica.
Pertanto direi che la situazione � normale e non � necessario spedire la macchina in assistenza. smilinodigitale.gif
ragemreef
Grazie
ho capito!
negli ultimi anni sono rimasto un po indietro con le conoscenze tecniche, devo dire ancora grazie ai forum e alla rete se ci si pu� aggiornare e confrontare.
Saluti Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.