LiveAnto
Sep 17 2012, 10:53 AM
Ciao a tutti ho da poco acquistato una Nikon D5100(con 18-105 VR), dovrei fotografare dei fuochi d'artificio, qualche consiglio?
Cosa consigliate come modalit� di scatto?Vorrei fare qualche prova e postare i risultati domani!
Thanks per le risposte che arriveranno
LiveAnto
fedebobo
Sep 17 2012, 11:40 AM
LiveAnto
Sep 17 2012, 01:08 PM
grazie , far� buona lettura!
LiveAnto
Sep 18 2012, 11:32 AM
Ciao,
ho caricato alcune foto che ho fatto ieri sera, sono i primi scatti con la D5100 ai fuochi d'artificio.
http://nikonclub.it/gallery/index.php?modu...;id_user=864866Che ne dite?
mi farebbe piacere poter condividere con voi le eventuali note,consigli,appunti a riguardo!
Grazie
Anto
Dr Fafnir
Sep 18 2012, 12:46 PM
Non mi sembrano male quanto a nitidezza & co ma sono tutte tagliate! Non c'� una foto in cui ci sia tutto il fuoco d'artificio... L'altra cosa che stona un po' � la mancanza di un qualsivoglia ambiente. Normalmente si include anche parte di questo in modo da dare una situazione ai fuochi e renderli pi� gradevoli.
Per avere un esempio guarda le mie 2 foto con i fuochi che trovi nella mia gallery, � molto pi� gradevole con tutto il fuoco e parte dell'ambiente. Ovviamente bisogna stare attenti perch� ho tagliato pi� di un fuoco per includere tutto il castello
LiveAnto
Sep 18 2012, 07:48 PM
Ciao.!
onestamente si ho tagliato le foto per concentrare l'attenzione al fuoco in se, e poco nel contesto perch� purtroppo nella posizione in cui ero stonava troppo(luci dei lampioni,case vicinissime ecc) e purtroppo non sono riuscito ad includere un po di sfondo che effettivamente serviva!
Volevo in questo caso concentrarmi sui colori e sull'effetto che ne � derivato essendo ai primissimi scatti(sono stati i primi 10) con la 5100.
Thanks per i consigli e per le osservazioni:!
gene57
Sep 20 2012, 10:20 PM
QUOTE(LiveAnto @ Sep 18 2012, 08:48 PM)

Ciao.!
onestamente si ho tagliato le foto per concentrare l'attenzione al fuoco in se, e poco nel contesto perch� purtroppo nella posizione in cui ero stonava troppo(luci dei lampioni,case vicinissime ecc) e purtroppo non sono riuscito ad includere un po di sfondo che effettivamente serviva!
Volevo in questo caso concentrarmi sui colori e sull'effetto che ne � derivato essendo ai primissimi scatti(sono stati i primi 10) con la 5100.
Thanks per i consigli e per le osservazioni:!
L' ambientazione � sempre da considerare altrimenti i fuochi perdono di significato. Sembrerebbero finti. Secondo me.
qualche esempio qui :
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.4...mp;l=4197edbb96.
Visualizza sul GALLERY : 527.7 KB
LiveAnto
Sep 21 2012, 03:28 PM
terr� in considerazione i consigli, appena ho la possibilit� di scattare altri fuochi lo far� con uno sfondo decente!molto suggestiva la tua foto,averne di panorami cosi!
fedeeepd
Sep 21 2012, 03:33 PM
volendo... per dare l'effetto che ha dato gene puoi metterti in posa B, fai partire lo scatto e tra un fuoco d'artificio e l'altro chiudi l'obiettivo con un cartoncino nero.... a fine scatto avrai il panorama e tutta la serie di fuochi che desideri aggiungere alla composizione.
federico
andreapedretti
Sep 21 2012, 03:34 PM
QUOTE(LiveAnto @ Sep 21 2012, 04:28 PM)

terr� in considerazione i consigli, appena ho la possibilit� di scattare altri fuochi lo far� con uno sfondo decente!molto suggestiva la tua foto,averne di panorami cosi!
Le foto ai fuochi vanno contestualizzate assolutamente, altrimenti sono dei esperimenti "sterili" secondo me..
cmq macchina sul cavalletto, iso bassi, misurazione spot, diaframma chiuso, e tempismo nello scattare!!!
due esempi recenti recenti con la D90
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
LiveAnto
Sep 21 2012, 04:06 PM
Sono assolutamente d'accordo con fatto di contestualizzare i fuochi ,forse non si era capito!:)
quello che cercavo di dire � che non avendo a disposizione uno sfondo quantomeno decente al momento degli scatti,per posizione in cui ero e per il luogo in s�, ho evitato di inserirlo.
Nel mio post, volevo concentrare l'attenzione all'immagine in se ,ai colori,all'esposizione che ho usato e ai tempi di posa, con tutti gli eventuali consigli che ne venivano fuori!
Anto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.