Buongiorno a tutti. Dopo felicissimi anni con la D90, e il numero di scatti che si avvicina ai 90.000 ho messo in cantiere l'idea di metterla a riposo.
Premetto che perlomeno la metà dei miei scatti è ad alti ISO, motivo per il quale la mia D90 a volte mi sta stretta (vedendo la differenza con scatti fino a 800-1600 iso).
Da quando ho avvistato i primi rumors sulla D600, con relativo costo ipotetico di 1500$ ho subito pensato come moltissimi di fare il salto. E visto che quella cifra mi dovrebbe essere risarcita, non avevo dubbi,
Attesa e attesa ed eccola.... e ora ecco il dilemma: 2000 caffè.
A questo punto, la differenza con la D800 non è così esageratamente distante e con qualche sacrificio (nessun caffè al bar per due anni e mezzo- lo prometto) riuscirei a portarla a casa, mentre l'upgrade sulla D7000, potrebbe esserne l'alternativa (senza aggiungerci nulla)
Nel mio corredo ho a disposizione un 50 f 1,8 un 85 f 1,8 un sigma 28-70 f 2,8 ( che però è molto morbido già sulla D90) e sto per ereditare un 35-70 f,2,8 più un 35 f 1,8 dx, un tokina 12-24 e un 70-300 vr.
Sicuramente non investirò l'eventuale differenza, perchè per l'eventuale ottica di pregio successiva prima cederò i corrispettivi del mio corredo (semplicemente per non lasciarli impolverare in un cassetto. Prima vendo e poi acquisto), ma sicuramente sarà il passo nel prossimo futuro per entrambe le scelte
Consigli??