Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
abivienne
Buongiorno a tutti. Dopo felicissimi anni con la D90, e il numero di scatti che si avvicina ai 90.000 ho messo in cantiere l'idea di metterla a riposo.
Premetto che perlomeno la metà dei miei scatti è ad alti ISO, motivo per il quale la mia D90 a volte mi sta stretta (vedendo la differenza con scatti fino a 800-1600 iso).

Da quando ho avvistato i primi rumors sulla D600, con relativo costo ipotetico di 1500$ ho subito pensato come moltissimi di fare il salto. E visto che quella cifra mi dovrebbe essere risarcita, non avevo dubbi,
Attesa e attesa ed eccola.... e ora ecco il dilemma: 2000 caffè.
A questo punto, la differenza con la D800 non è così esageratamente distante e con qualche sacrificio (nessun caffè al bar per due anni e mezzo- lo prometto) riuscirei a portarla a casa, mentre l'upgrade sulla D7000, potrebbe esserne l'alternativa (senza aggiungerci nulla)
Nel mio corredo ho a disposizione un 50 f 1,8 un 85 f 1,8 un sigma 28-70 f 2,8 ( che però è molto morbido già sulla D90) e sto per ereditare un 35-70 f,2,8 più un 35 f 1,8 dx, un tokina 12-24 e un 70-300 vr.
Sicuramente non investirò l'eventuale differenza, perchè per l'eventuale ottica di pregio successiva prima cederò i corrispettivi del mio corredo (semplicemente per non lasciarli impolverare in un cassetto. Prima vendo e poi acquisto), ma sicuramente sarà il passo nel prossimo futuro per entrambe le scelte
Consigli??
monteoro
D800 senza dubbio, parte del parco ottiche lo hai e ciò che "erediterai" sarà un completamento niente male.
I due DX (35 mm e 12/24 Tokina li potresti vendere con un buon realizzo).
ciao
Franco
bergat@tiscali.it
Io ho la d700 da 4 anni e dopo l'uscita della D800 con quel corpo cosi vicino alla D7000, ho sperato per la D600.

Ora a questo punto aspetto ancora. O riesco a mettere da parte i soldi per la D4 oppure aspetterò, mentre sto strizzando l'occhio alla concorrenza rolleyes.gif
MarcoD5
Buono la D700, oppure la D600, le ottiche DX le vendi così hai qualche caffè al bar

La D7000 sconsiglio solo perke hai delle ottiche FF, sono del parere dai a Cesare quello che è di Cesare.
atostra
QUOTE(marcomc76 @ Sep 18 2012, 12:26 PM) *
Buono la D700, oppure la D600, le ottiche DX le vendi così hai qualche caffè al bar

La D7000 sconsiglio solo perke hai delle ottiche FF, sono del parere dai a Cesare quello che è di Cesare.


se passi al FF io starei sull'usato. questa generazione non brilla per alti iso (a meno della D4) (alla fine sia la D800 che la D600 arrivano a 6400 nativi, che poi siano comunque + puliti della D7000 è ovvio, però il comportamento è differente della D700 o D3)

però prendi pure in considerazione di restare in DX, visto che le ottiche che hai si comportano bene su DX (io venderei 35-70 e 28-70 perchè tanto hai dei signori fissi su quelle focali, magari ci aggiungi un 24mm)
se tanto mi da tanto, la pentax ha mandato fuori una APS-C con 16mpx ma 12800 iso nativi e senza filtro AA (una evoluzione del sony sulla D7000?) io mi aspetterei entro 1 anno o massimo 2 una aps-c poco risoluta (sotto i 20mpx da 12800 iso...) non so.

oggi come oggi le novità nikon non sono così entusiasmanti come nel 2007, proverei ad aspettare....
abivienne
QUOTE(monteoro @ Sep 18 2012, 12:17 PM) *
D800 senza dubbio, parte del parco ottiche lo hai e ciò che "erediterai" sarà un completamento niente male.
I due DX (35 mm e 12/24 Tokina li potresti vendere con un buon realizzo).
ciao
Franco

Questo è proprio il ragionamento che facevo, anche se ho letto distrattamente commenti entusiasti sulla resa del Tokina sulla D800

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 18 2012, 12:21 PM) *
Io ho la d700 da 4 anni e dopo l'uscita della D800 con quel corpo cosi vicino alla D7000, ho sperato per la D600.

Ora a questo punto aspetto ancora. O riesco a mettere da parte i soldi per la D4 oppure aspetterò, mentre sto strizzando l'occhio alla concorrenza rolleyes.gif


Peccato che il mio rivenditore non abbia più D700, perchè sarebbe stato l'ideale!! Purtroppo sono stato "fregato" dai rumors e ho aspettato la D600
QUOTE(marcomc76 @ Sep 18 2012, 12:26 PM) *
Buono la D700, oppure la D600, le ottiche DX le vendi così hai qualche caffè al bar

La D7000 sconsiglio solo perke hai delle ottiche FF, sono del parere dai a Cesare quello che è di Cesare.

Infatti ho sempre dato precedenza a ottiche FF proprio perchè avevo in testa il passaggio, magari su un buon usato
Diciamo che però la D7000 è nella scelta perchè rientrerebbe pienamente nel budget (senza miei extra). Non credo che avrò miglioramenti importanti rispetto alla mia D90.
Se solo avesse la metà dei suoi scatti....
MarcoD5
Mai comprare un prodotto se pensi a un'altro, un sensore FF si vede palesemente la superiorità di dettaglio qualità.
abivienne
QUOTE(atostra @ Sep 18 2012, 12:42 PM) *
se passi al FF io starei sull'usato. questa generazione non brilla per alti iso (a meno della D4) (alla fine sia la D800 che la D600 arrivano a 6400 nativi, che poi siano comunque + puliti della D7000 è ovvio, però il comportamento è differente della D700 o D3)

però prendi pure in considerazione di restare in DX, visto che le ottiche che hai si comportano bene su DX (io venderei 35-70 e 28-70 perchè tanto hai dei signori fissi su quelle focali, magari ci aggiungi un 24mm)
se tanto mi da tanto, la pentax ha mandato fuori una APS-C con 16mpx ma 12800 iso nativi e senza filtro AA (una evoluzione del sony sulla D7000?) io mi aspetterei entro 1 anno o massimo 2 una aps-c poco risoluta (sotto i 20mpx da 12800 iso...) non so.

oggi come oggi le novità nikon non sono così entusiasmanti come nel 2007, proverei ad aspettare....


Sicuramente aspettare un po' mi aiuterebbe, anche perchè la 7000 non è uscita ieri e un evoluzione (d400??) sarebbe l'alternativa.
Altro discorso rigurda la tenuta ad alti iso. Calcolando che oggi come oggi mi sento "tirato", ma gestisco la situazione in maniera accettabile, vorrei un corpo che mi permettesse di avere più margine. E poi mi chiedo se effettivamente una APS-C con 12.800 iso nativi si comporti meglio di una FF con 6400 a questo limite, che per me significherebbe un aumento considerevole visto che sopra i 1600 ad oggi sono consapevole di essere tirato.
gargasecca
QUOTE(abivienne @ Sep 18 2012, 01:03 PM) *
Sicuramente aspettare un po' mi aiuterebbe, anche perchè la 7000 non è uscita ieri e un evoluzione (d400??) sarebbe l'alternativa.
Altro discorso rigurda la tenuta ad alti iso. Calcolando che oggi come oggi mi sento "tirato", ma gestisco la situazione in maniera accettabile, vorrei un corpo che mi permettesse di avere più margine. E poi mi chiedo se effettivamente una APS-C con 12.800 iso nativi si comporti meglio di una FF con 6400 a questo limite, che per me significherebbe un aumento considerevole visto che sopra i 1600 ad oggi sono consapevole di essere tirato.



Ciao...dubito uscirà qualcos' altro...siamo già a 4 corpi in 1 anno...un bel record x Nikon...credo che la "naturale" evoluzione della D90 è la D600...e se avrò l' occasione farò questo passo.
grazie.gif
abivienne
QUOTE(marcomc76 @ Sep 18 2012, 12:52 PM) *
Mai comprare un prodotto se pensi a un'altro, un sensore FF si vede palesemente la superiorità di dettaglio qualità.


Hai effettivamente ragione. Ho acquistato le ottiche FF giusto giusto pensando alla D600 e i suoi 1500€.
Se fosse costata fino a 1800 €, sicuramente non avrei avuto dubbi; ora o la follia la faccio per bene o mi accontento di un ottimo prodotto, che però a mio parere non mi cambia la vita.
atostra
QUOTE(abivienne @ Sep 18 2012, 01:03 PM) *
Sicuramente aspettare un po' mi aiuterebbe, anche perchè la 7000 non è uscita ieri e un evoluzione (d400??) sarebbe l'alternativa.
Altro discorso rigurda la tenuta ad alti iso. Calcolando che oggi come oggi mi sento "tirato", ma gestisco la situazione in maniera accettabile, vorrei un corpo che mi permettesse di avere più margine. E poi mi chiedo se effettivamente una APS-C con 12.800 iso nativi si comporti meglio di una FF con 6400 a questo limite, che per me significherebbe un aumento considerevole visto che sopra i 1600 ad oggi sono consapevole di essere tirato.


sicuramente una FF lavora meglio, anche se a 6400 (volendo puoi lavorare a 6400 e sottoesponendo si 1 stop, poi tirare su in PP, con quel genere di sensori si fa senza problemi)
però se tieni conto del prezzo d'acquisto di circa la metà....

QUOTE(gargasecca @ Sep 18 2012, 01:08 PM) *

Ciao...dubito uscirà qualcos' altro...siamo già a 4 corpi in 1 anno...un bel record x Nikon...credo che la "naturale" evoluzione della D90 è la D600...e se avrò l' occasione farò questo passo.
grazie.gif


impossibile che abbandonino la prosumer DX, la D90 è la macchina + venduta di sempre, e la D7000 ha fatto non poche vendite, la fascia di prezzo da 1000€ è davvero la giusta via di mezzo tra principianti e amatori.
toglierla sarebbe come togliere a nikon un buon 20% degli introiti.
gargasecca
QUOTE(atostra @ Sep 18 2012, 01:18 PM) *
sicuramente una FF lavora meglio, anche se a 6400 (volendo puoi lavorare a 6400 e sottoesponendo si 1 stop, poi tirare su in PP, con quel genere di sensori si fa senza problemi)
però se tieni conto del prezzo d'acquisto di circa la metà....
impossibile che abbandonino la prosumer DX, la D90 è la macchina + venduta di sempre, e la D7000 ha fatto non poche vendite, la fascia di prezzo da 1000€ è davvero la giusta via di mezzo tra principianti e amatori.
toglierla sarebbe come togliere a nikon un buon 20% degli introiti.



Ma non ho detto che debbano "abbandonare" la fascia DX...ma dubito che Nikon abbia in progetto un 5° corpo macchina x quest' anno...lo vedo difficile...anche xchè ora come ora...non manca praticamente nulla...al MAX si potrà attendere l' aggiornamento della D300s...ma NON ora...(secondo me).
grazie.gif
atostra
QUOTE(gargasecca @ Sep 18 2012, 03:12 PM) *

Ma non ho detto che debbano "abbandonare" la fascia DX...ma dubito che Nikon abbia in progetto un 5° corpo macchina x quest' anno...lo vedo difficile...anche xchè ora come ora...non manca praticamente nulla...al MAX si potrà attendere l' aggiornamento della D300s...ma NON ora...(secondo me).
grazie.gif


secondo me invece abbandonano proprio un DX professionale, perchè avrebbe un prezzo poco inferiore alla D600 (la D300 costava 1500 da nuova, e lo yen è salito del 20% circa, secondo me una D400 ad oggi costerebbe 1800 all'uscita, 300€ in meno di D600)
io la penso così, poi cosa farà nikon non si sa, molti la vorrebbero un 400, ma molti volevano una nuova D700...

ha molto + senso una DX prosumer tipo D7000, ovviamente aggiornata (anche se la 7000 non è per nulla obsoleta), e che secondo me, ha molto + senso di una D600, alla fine la ritengo utile sono per panoramisti o ritrattisti, mentre una D7000 (sia per la copertura dell'AF che per la velocità) mi pare + sensata per reportage, sport, naturalistica.


mm69
QUOTE(abivienne @ Sep 18 2012, 11:51 AM) *
A questo punto, la differenza con la D800 non è così esageratamente distante e con qualche sacrificio (nessun caffè al bar per due anni e mezzo- lo prometto) riuscirei a portarla a casa...


Se puoi...rinunciare al caffè biggrin.gif D800 ( e un occhio al pc considerando i file grandicelli)

ciao
Rabadon
Ciao a tutti (wow il mio primo post).
Uso questa discussione visto che la mia domanda è molto simile a quella qui trattata. Posseggo da ormai 5 anni una D80 con la quale ho scattato un mare di foto.
Ereditando una parte del corredo dalla vecchia F60 ho continuato ad acquistare ottiche FF anche per poterle ancora utilizzare su pellicola.
Ora il mio dilemma è come renderanno questi vecchi obiettivi su questo nuovo sensore abbastanza denso?
Credo che per i fissi non ci saranno grossi problemi: 35f2, 50f1.4, 180f2.8 tutti in versione AFD.
Probabilmente non mi darà grossissimi problemi neanche il tele: 70-300 VR (unico figlio dell'era digitale che posseggo)
Quelli per cui temo sono il grandangolo: Sigma 15-30 (che tante soddisfazioni mi ha dato con le pellicole in b&n ... anche se ha problemi di flare non da poco)
e lo zoom "normale": Tokina 28-70f2.8 (di cui mi sono innamorato per i colori ma un po' morbido a TA).
Che dite posso affrontare serenamente i 24 Mp della D600 col mio corredo? (temo soprattutto i problemi di risolvenza e sicuramente poca tenuta ai bordi per il Sigma)
Lo so, forse cercare una D700 in buone condizioni sarebbe meglio, ma le funzioni video della neonata mi attirano non poco (come anche qualche feature nuova).
Ah dimenticavo il corpo piccolo, leggero e diciamocelo, più povero per me è manna ... maledetta cervicale!
Grazie mille per l'aiuto
Seba_F80
QUOTE(atostra @ Sep 18 2012, 12:42 PM) *
se passi al FF io starei sull'usato. questa generazione non brilla per alti iso (a meno della D4) (alla fine sia la D800 che la D600 arrivano a 6400 nativi, che poi siano comunque + puliti della D7000 è ovvio, però il comportamento è differente della D700 o D3)

però prendi pure in considerazione di restare in DX, visto che le ottiche che hai si comportano bene su DX (io venderei 35-70 e 28-70 perchè tanto hai dei signori fissi su quelle focali, magari ci aggiungi un 24mm)
se tanto mi da tanto, la pentax ha mandato fuori una APS-C con 16mpx ma 12800 iso nativi e senza filtro AA (una evoluzione del sony sulla D7000?) io mi aspetterei entro 1 anno o massimo 2 una aps-c poco risoluta (sotto i 20mpx da 12800 iso...) non so.

oggi come oggi le novità nikon non sono così entusiasmanti come nel 2007, proverei ad aspettare....


Intendi dire che la D3/D700 hanno resa meno rumorosa e/o più gamma dinamica della D800 o D600?
Dai grafici riportati da techradar non sembrerebbe (guardate il confronto sui NEF fra D600, D700, D800 su tachradar) - link già postato da un altro utente su un'altro 3D.

Si parla, nei rumors, di evoluzioni anche nel Dx ma è difficile che avvenga quest'anno ... Certo è impressionante che riescano ad arrivare a quelle sensibilità ISO su un DX!

Seb
marce956
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 18 2012, 12:21 PM) *
Io ho la d700 da 4 anni e dopo l'uscita della D800 con quel corpo cosi vicino alla D7000, ho sperato per la D600.

Ora a questo punto aspetto ancora. O riesco a mettere da parte i soldi per la D4 oppure aspetterò, mentre sto strizzando l'occhio alla concorrenza rolleyes.gif


Talvolta i pensieri coincidono ... Stessa situazione rolleyes.gif ...
abivienne
QUOTE(marce956 @ Sep 18 2012, 07:18 PM) *
Talvolta i pensieri coincidono ... Stessa situazione rolleyes.gif ...



Dispostissimo a recuperare i Vs ferri vecchi se passate da un altra parte messicano.gif guru.gif guru.gif
daniele.titone
QUOTE(marce956 @ Sep 18 2012, 07:18 PM) *
Talvolta i pensieri coincidono ... Stessa situazione rolleyes.gif ...


Provenendo dalla concorrenza certe volte strani pensieri mi frullano per la testa ma con tutto quello che mi ritrovo adesso di Nikon solo un pazzo potrebbe tornare indietro anche se la tentazione ogni tanto.........
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.