Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
LeviStrauss
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum per cui inizio con il ringraziare tutti in anticipo per i consigli che da qui in avanti vorrete darmi!
Da felice possessore di una Nikon F60 (reflex analogica) ho deciso di passare, finalmente al digitale.
Avrei intenzione di acquistare una Nikon D5100 o, in alternativa una D90, e a tal proposito vorrei sapere se l'obiettivo della mia vecchia Reflex analogica Nikon F60 (Nikon AF NIKKOR 28-80 mm 1:3.5-5.6 D) � compatibile con le Reflex digitali D5100 o D90.
Conserva la funzionalit� autofucus?
Immagino che invece non sia stabilizzato.

In attesa di un vostro riscontro vi ringrazio e vi saluto

Alessandro
Antonio Canetti
con la D5000 per l'autofocus

con la D90 mantieni tutti gli automatismi compreso l'autofocus.

in tutti i due casi avrai una riduzione dell'angolo di ripresa.


Antonio
Cesare44
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 18 2012, 02:19 PM) *
con la D5000 per l'autofocus

con la D90 mantieni tutti gli automatismi compreso l'autofocus.

in tutti i due casi avrai una riduzione dell'angolo di ripresa.
Antonio

ti quoto solo per dire che anche con la D5100, quella che interessa all'autore del topic, succede l'identica cosa.

ciao
Antonio Canetti
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 18 2012, 02:19 PM) *
con la D5100 perdi l'autofocus

con la D90 mantieni tutti gli automatismi compreso l'autofocus.

in tutti i due casi avrai una riduzione dell'angolo di ripresa.
Antonio



QUOTE(Cesare44 @ Sep 18 2012, 02:38 PM) *
ti quoto solo per dire che anche con la D5100, quella che interessa all'autore del topic, succede l'identica cosa.


s�, hai ragione, ma gli errori sono due smile.gif


Antonio
mariano1985
Se vuoi l'autofocus su D5100 (e sulle altre entry level) devi per forza prendere solo ottiche AF-S o AF-I. QUeste sono le sigle per le ottiche nikon, invece tamron, tokina, ecc... hanno sigle differenti per indicare le loro ottiche motorizzate.

Se prendi una D90 invece hai il motore di messa a fuoco anche sulla reflex, quindi puoi usare sia gli AF-S e gli AF-I, sia gli AF e gli AF-D. Le uniche ottiche che non puoi utilizzare sono le AI (o meglio, puoi utilizzarle, ma perdi l'esposimetro, oltre ad avere la messa a fuoco manuale)
LeviStrauss
Ringrazio tutti per la solerzia e precisione.
A questo punto mi orienter� verso una D90 solo corpo in modo tale da utilizzare l'obiettivo che ho gi�.
Successivamente, se recupero la stessa passione che avevo quando utilizzavo regolarmente la mia buona vecchia F60, acquister� nuove ottiche in funzione delle esigenze che si creeranno.

Credete che possa essere la decisione migliore?
O, consiglio spassionato, mi consigliereste di prendere direttamente una D5100 kit?

GRAZIE ANCORA!

Alessandro
atostra
QUOTE(LeviStrauss @ Sep 18 2012, 03:07 PM) *
Ringrazio tutti per la solerzia e precisione.
A questo punto mi orienter� verso una D90 solo corpo in modo tale da utilizzare l'obiettivo che ho gi�.
Successivamente, se recupero la stessa passione che avevo quando utilizzavo regolarmente la mia buona vecchia F60, acquister� nuove ottiche in funzione delle esigenze che si creeranno.

Credete che possa essere la decisione migliore?
O, consiglio spassionato, mi consigliereste di prendere direttamente una D5100 kit?

GRAZIE ANCORA!

Alessandro


guarda io ho preso la D90 per usare vecchi obbiettivi.

1 un vecchio tamron 90-300 (classe '90) � indeciso sull'AF solo in forte luce focheggia bene e da 200mm in su, oltretutto se su pellicola � una lente mediocre, sul digitale � proprio uno schifo.
2 il 28-85 AF (non D, classe '89) invece funziona bene, ma ha 2 problemi perde la nitidezza che aveva su pellicola (� sempre nitido, ma non incisivo, il 18-55 del kit ha + microcontrasto e fa risaltare di + i particolari) le focali sono un sbagliate, non � utilizzabile come uno zoom apposito (va da un equivalente di 42mm a 120 circa, buono per ritratti, ma sempre meglio un fisso a questo punto)

in soldoni, a meno di non usare lenti fisse AFD, o zoom professionali, io credo che i vecchi zoom di fascia media (o peggio, economici) oggi non rendano poi molto...
Antonio Canetti
QUOTE(LeviStrauss @ Sep 18 2012, 03:07 PM) *
Credete che possa essere la decisione migliore?
O, consiglio spassionato, mi consigliereste di prendere direttamente una D5100 kit?


consiglio pi� la D90 "molto pi� simile" alla F60.


Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.