Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Biancafe74
Buongiorno,
vorrei sostituire la mia Reflex Nikon D3100 con una Nikon D300s oppure D7000, avrei bisogno di un vostro consiglio per la scelta.
La D300s � una buona fotocamera ma il prezzo mi sembra ancora elevato, mentre la D7000 il prezzo � accettabile indipendentemente dal tipo di obiettivo.
Inoltre vorrei chiedervi a quale prezzo riuscirei a vendere la Nikon D3100 con 18-105?

Grazie in anticipo.
javajix
QUOTE(Biancafe74 @ Sep 19 2012, 09:06 AM) *
Buongiorno,
vorrei sostituire la mia Reflex Nikon D3100 con una Nikon D300s oppure D7000, avrei bisogno di un vostro consiglio per la scelta.
La D300s � una buona fotocamera ma il prezzo mi sembra ancora elevato, mentre la D7000 il prezzo � accettabile indipendentemente dal tipo di obiettivo.
Inoltre vorrei chiedervi a quale prezzo riuscirei a vendere la Nikon D3100 con 18-105?

Grazie in anticipo.


D300S corpo macchina professionale, robusto ed ergonomico; la parte video � sufficente (max 5 min a 720p)

D7000 corpo macchina prosumer, robusto ma non ai livelli della D300s, la parte video � ottima (max 20 min a 1080p), miglior tenuta sugli alti iso.

Io andrei di D7000, anzi ci sono gi� a andato smile.gif

cassinet
Se fai una ricerca sul forum trovi non decine ma centinaia di post uguale al tuo.
Se invece vuoi consigli pi� specifici per le tue abitudini fotografiche cerca di fornire pi� informazioni, altrimenti il topic diventer� il solito sondaggio senza senso.
ossigeno nero
io da un mesetto preso la d7000, macchina stupenda, ma... ho una mezza idea di tornare indietro e prendere una d300s usata.
Lo so che � una follia, che la d7000 � pi� avanzata, ma considerando che non scatto ad alti iso, che non faccio video... la d300s mi piace di pi�.
E' bella grossa, massiccia, pesante, pensando di tenerla un p� di anni forse preferisco quella, anche perch� a livello di men� sono quasi identiche, mi sembra.
Una cosa vorrei solo capire: qual'� il loro impiego ideale? Cio� per macro, paesaggi, ritratti, una delle due prevale sull'altra?
javajix
QUOTE(ossigeno nero @ Sep 19 2012, 10:06 AM) *
...
...
Una cosa vorrei solo capire: qual'� il loro impiego ideale? Cio� per macro, paesaggi, ritratti, una delle due prevale sull'altra?


L'impiego dipende da quali lenti ci monti; entrambe sono molto versatili.
mko61
QUOTE(ossigeno nero @ Sep 19 2012, 10:06 AM) *
...
Una cosa vorrei solo capire: qual'� il loro impiego ideale? Cio� per macro, paesaggi, ritratti, una delle due prevale sull'altra?


Per la paesaggistica la D7000 � da preferire per via della maggiore gamma dinamica.

La D300 � pi� indicata per sport e reportage.

moretti2610
Io ho d300s e sinceramente l'unico difetto che ho notato e la sensibilita iso, produce un po di rumore che con un obbiettivo professionale lo noti di piu.
mko61
QUOTE(moretti2610 @ Sep 19 2012, 10:41 AM) *
... produce un po di rumore che con un obbiettivo professionale lo noti di piu.


? spiegami perch�

max1965roma
CMQ dipende io ho preferito la 7000 perche mi sono fatto due piccole idee, e mi sono chiesto perche devo portarmi una macchina piu pesante e meno maneggevole quando posso portarmi dietro una macchina piu maneggevole e che fa foto identiche se non superiori? Poi riguardo al fatto che la 300 e tutta in metallo e la 7000 solamente meta, mi sono li chiesto ma quante volte andr� in vita mia nel deserto del Sahara o nei safari? E per questi motivi sono andato sulla 7000 e sinceramente credo che non ha nulla da invidiare alla 300.
danielezeni
ti interessa una d300s con 3200 scatti in attivo!! contattami in mp !!
hroby7
QUOTE(ossigeno nero @ Sep 19 2012, 10:06 AM) *
io da un mesetto preso la d7000, macchina stupenda, ma... ho una mezza idea di tornare indietro e prendere una d300s usata.
Lo so che � una follia, che la d7000 � pi� avanzata, ma considerando che non scatto ad alti iso, che non faccio video... la d300s mi piace di pi�.
E' bella grossa, massiccia, pesante, pensando di tenerla un p� di anni forse preferisco quella, anche perch� a livello di men� sono quasi identiche, mi sembra.
Una cosa vorrei solo capire: qual'� il loro impiego ideale? Cio� per macro, paesaggi, ritratti, una delle due prevale sull'altra?


Ciao

Hai posseduto la D300esse...o non esse

Hai posseduto la D7000

Ora stai pensando di tornare alla D300esse

Dopo tutta questa giostra....ci chiedi qual'� il loro impiego ideale ?

Io mi sforzo (non troppo perch� si rischia.. biggrin.gif ) ma faccio una fatica immensa a capire una cosa simile cerotto.gif


Ciao
Roberto



ossigeno nero
QUOTE(hroby7 @ Sep 19 2012, 12:49 PM) *
Ciao

Hai posseduto la D300esse...o non esse

Hai posseduto la D7000

Ora stai pensando di tornare alla D300esse

Dopo tutta questa giostra....ci chiedi qual'� il loro impiego ideale ?

Io mi sforzo (non troppo perch� si rischia.. biggrin.gif ) ma faccio una fatica immensa a capire una cosa simile cerotto.gif
Ciao
Roberto


No no io non ho avuto prima la D300... forse hai confuso gli utenti
hroby7
QUOTE(ossigeno nero @ Sep 19 2012, 12:57 PM) *
No no io non ho avuto prima la D300... forse hai confuso gli utenti


Hai scritto che pensavi di tornare indietro e prenderti la 300, quindi ho dedotto che prima possedevi quest'ultima

Se cos� non �...chiedo scusa

Per� il passaggio dalla 7000 alla 300 non significa per forza "tornare indietro"....secondo me

Ciao
Roberto
cassinet
ed eccolo in tempo zero anche questo topic si � trasformato negli altri 1000 aperti uguali.
ossigeno nero
si scusa mi sono espresso male io allora, per tornare indietro intendevo un modello "pi� vecchio" della d7000
Clood
QUOTE(ossigeno nero @ Sep 19 2012, 10:06 AM) *
io da un mesetto preso la d7000, macchina stupenda, ma... ho una mezza idea di tornare indietro e prendere una d300s usata.
Lo so che � una follia, che la d7000 � pi� avanzata, ma considerando che non scatto ad alti iso, che non faccio video... la d300s mi piace di pi�.
E' bella grossa, massiccia, pesante, pensando di tenerla un p� di anni forse preferisco quella, anche perch� a livello di men� sono quasi identiche, mi sembra.
Una cosa vorrei solo capire: qual'� il loro impiego ideale? Cio� per macro, paesaggi, ritratti, una delle due prevale sull'altra?

Sob blink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.