Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sesan
Ciao a tutti, sono nuovo soprattutto per il mondo nikon e sono un possessore della D700.
Vorrei chiedere, per cortesia se qualcuno a voglia e tempo, info sui settaggi migliori per l'AF. Mi spiego: mi sono accorto che quando premo il pulsante di scatto a met� sul soggetto principale, cambiando inquadratura per la composizione, tenendo premuto il pulsante di scatto, mi rimette a fuoco nel nuovo punto d'inquadratura.
Come faccio a premere il pulsante e mantenere il bilanciamento nelle modalit� semi automatiche (S / A).
Per riprese di sport normali, corsa a piedi, ciclismo, nuoto, qualcuno pu� darmi dei suggerimenti?
Non so se sono stato chiaro. Perdonatemi
Un grazie anticipato
capannelle
QUOTE(sesan @ Sep 19 2012, 09:41 AM) *
Ciao a tutti, sono nuovo soprattutto per il mondo nikon e sono un possessore della D700.
Vorrei chiedere, per cortesia se qualcuno a voglia e tempo, info sui settaggi migliori per l'AF. Mi spiego: mi sono accorto che quando premo il pulsante di scatto a met� sul soggetto principale, cambiando inquadratura per la composizione, tenendo premuto il pulsante di scatto, mi rimette a fuoco nel nuovo punto d'inquadratura.
Come faccio a premere il pulsante e mantenere il bilanciamento nelle modalit� semi automatiche (S / A).
Per riprese di sport normali, corsa a piedi, ciclismo, nuoto, qualcuno pu� darmi dei suggerimenti?
Non so se sono stato chiaro. Perdonatemi
Un grazie anticipato


Evidentemente stai usando l'autofocus continuo invece che il punto singolo smile.gif

La domanda sulle riprese sportive � un po' troppo generica...
sesan
QUOTE(capannelle @ Sep 19 2012, 09:47 AM) *
Evidentemente stai usando l'autofocus continuo invece che il punto singolo smile.gif

La domanda sulle riprese sportive � un po' troppo generica...

Grazie mille
Cesare44
il pulsante di scatto, premuto a met�, blocca l'autofocus solo quando si seleziona AF S .

Se vuoi bloccare l'autofocus anche quando sei in AF C, premi a met� corsa il pulsante di scatto e devi tener premuto anche il pulsante AE-L AF-L.

A questo punto, se vuoi puoi rilasciare il pulsante di scatto, ma tenendo premuto l'altro.

Naturalmente funziona anche in AF Singolo e oltre a bloccare l'autofocus, blocca anche l'esposizione.

Per gli eventi sportivi, io uso la MAF C con priorit� alla messa a fuoco, cosa che lascio di default e che cambio solo in caso di foto sul cavalletto con i soggetti statici come i panorami. Poi scelgo Area dinamica e per i punti mi regolo, come da manuale, a pag.285 e seguenti.
Le opzioni che devi settare in autofocus sono le a2, a3, e a8. Su quest'ultima preferisco gli 11 punti per la maggior rapidit�.

ciao
Gian Carlo F
Io ho scollegato la maf auto dal pulsante di scatto, la eseguo solo col pulsantino AF, mi ci trovo decisamente meglio.
Metto a fuoco dove e quando voglio io, con la maf sul pulsante di scatto spesso ho commesso degli errori.
sesan
QUOTE(Cesare44 @ Sep 19 2012, 11:19 AM) *
il pulsante di scatto, premuto a met�, blocca l'autofocus solo quando si seleziona AF S .

Se vuoi bloccare l'autofocus anche quando sei in AF C, premi a met� corsa il pulsante di scatto e devi tener premuto anche il pulsante AE-L AF-L.

A questo punto, se vuoi puoi rilasciare il pulsante di scatto, ma tenendo premuto l'altro.

Naturalmente funziona anche in AF Singolo e oltre a bloccare l'autofocus, blocca anche l'esposizione.

Per gli eventi sportivi, io uso la MAF C con priorit� alla messa a fuoco, cosa che lascio di default e che cambio solo in caso di foto sul cavalletto con i soggetti statici come i panorami. Poi scelgo Area dinamica e per i punti mi regolo, come da manuale, a pag.285 e seguenti.
Le opzioni che devi settare in autofocus sono le a2, a3, e a8. Su quest'ultima preferisco gli 11 punti per la maggior rapidit�.

ciao


OK ora mi torna qualcosina per la messa a fuoco e x l'esposizione.
Ti ringrazio anche per il tuo contributo sulle impostazioni "sportive"
a presto


QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 19 2012, 11:56 AM) *
Io ho scollegato la maf auto dal pulsante di scatto, la eseguo solo col pulsantino AF, mi ci trovo decisamente meglio.
Metto a fuoco dove e quando voglio io, con la maf sul pulsante di scatto spesso ho commesso degli errori.


Grazie Gian Carlo,
prender� in considerazione anche le tue impostazioni per vedere come mi trover�.
a presto
Gian Carlo F
QUOTE(sesan @ Sep 19 2012, 12:59 PM) *
.......
Grazie Gian Carlo,
prender� in considerazione anche le tue impostazioni per vedere come mi trover�.
a presto
........


Tieni conto di una cosa: appena fatta questa impostazione, anche a me, che provenivo dalla F3 ed ottiche manual focus, i primi tempi mi capitava di dimenticare di azionare il tastino AF e scattare cos� senza mettere a fuoco correttamente.
Dopo un po' invece mi � venuto automatico schiacciare il tastino e mi ci trovo decisamente meglio, controllo la situazione, metto a fuoco dove voglio e, solo se serve, cambio.
Con la maf azionata dal pulsante di scatto bisogna ricordarsi troppe cose per gestire le situazioni, per cui la trappola � sempre l� dietro l'angolo.
Una altra cosa importantissima � che, con questo metodo, puoi effettuare tranquillamente aggiustamenti con la ghiera della maf senza che poi cambino nuovamente azionando lo scatto (perch� magari nel mentre hai cessato di tenerlo parzialmente schiacciato).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.