Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lakam
Ciao
ho due problemi con i video
il primo � che anche se imposto la macchina in manuale il video ad un certo punto va in automatico, cambiando le luci e quindi immagino settando in automatico diaframma.

inoltre quando scarico le clip per montarle su premiere le vedo tutte rovinate, con pixel e disturbi di immagine sui neri ed i bianchi in particolare
riguardando le clip su madiaplayer o VLC a volte lo fa a volte no, non capisco se � la clip rovinata o un problema di software.

se potete aiutarmi vorrei anche capire la disattivazione dell'esposimetro automatica in cosa consiste.

grazie
Antonio Canetti
che io sappia l'esposizione � automatica, puoi solo variare a tuo piacimento il diaframma, puoi sotto/sovraesporre con l'apposito tastino "+/-" oppure bloccare con "AE-L".

per l'altro quesito non so cosa risponderti.


Antonio
lakam
grazie Antonio.

quello che mi sa strano � che non mi da automatico da subito ma lo fa da quando pigio REC

quindi l'illuminazione cambia durante le riprese


Antonio Canetti
la regolazione del diaframma va fatta prima della ripresa, in ripresa in automatici sono gli ISO che compensano le variazioni di luce.


Antonio
lakam
ok, quello che intendevo dire � che anche se io imposto tutto anche il diaframma prima di premere il Rec, poi mentre riprende il video ha come dei vai e vieni di intensit� di luce che in pratica mi rendono inutilizzabile la clip
grazie comunque,
Camilla
Antonio Canetti
QUOTE(lakam @ Sep 19 2012, 04:24 PM) *
ha come dei vai e vieni di intensit� di luce che in pratica mi rendono inutilizzabile la clip


quello che descrivi mi sembra che hai impostato il blocco dell'esposizione "AE-L".


Antonio
lakam
Salve
per un periodo pensavo di aver risolto ma ecco che mi si ripresentano delle difficolt� al riguardo.
Stavo girando un video e , in interni illuminati, con iso 200 per non avere rumore, shutter 1/60 , f 3 circa , AE-L bloccato per non avere questi "sbalzi" di luce, iniziano a comparire delle righe orizzontali durante il liveview come se fosse una sottoesposizione e il sensore della macchina non riuscisse a farcela. Provo ad aprire il diaframma a 1.8 per vedere se migliora e anche rispettando il procedimento di togliere AE-L , disattivare il liveview, cambiare f per poi rimettere liveview , l'immagine oltre che mantenere queste linee orizz. in movimento pulsante, rende tutto ancora pi� scuro. Provo e riprovo, per decine di minuti la macchina da f3 a f1.8 e pure a f10 non cambiava assolutamente, nulla nel liveview era sempre uguale.
perch� secondo voi ?

Grazie!!!
Zio Susanno
QUOTE(lakam @ Mar 31 2014, 01:54 AM) *
Salve
per un periodo pensavo di aver risolto ma ecco che mi si ripresentano delle difficolt� al riguardo.
Stavo girando un video e , in interni illuminati, con iso 200 per non avere rumore, shutter 1/60 , f 3 circa , AE-L bloccato per non avere questi "sbalzi" di luce, iniziano a comparire delle righe orizzontali durante il liveview come se fosse una sottoesposizione e il sensore della macchina non riuscisse a farcela. Provo ad aprire il diaframma a 1.8 per vedere se migliora e anche rispettando il procedimento di togliere AE-L , disattivare il liveview, cambiare f per poi rimettere liveview , l'immagine oltre che mantenere queste linee orizz. in movimento pulsante, rende tutto ancora pi� scuro. Provo e riprovo, per decine di minuti la macchina da f3 a f1.8 e pure a f10 non cambiava assolutamente, nulla nel liveview era sempre uguale.
perch� secondo voi ?

Grazie!!!


Le righe possono essere riflessi di luce ma se posti un esempio si fa prima.

Per quanto riguarda quanto ho evidenziato in rosso, il discorso � questo: ISO e tempi non si regolano in video su D3100, l'unica cosa su cui puoi agire � il diaframma e quindi la profondit� di campo. Se lo chiudi hai pi� soggetti a fuoco ma la macchina compensa la sottoesposizione. Se lo apri, naturalmente, si accorcia la profondit� di campo e la macchina compensa la maggior luce in entrata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.