Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ferri stefano
Salve, circa cinque mesi fa mi hanno regalato la nikon d3100 con l'obiettivo 18-105.
Rivedendo le foto delle vacanze estive ho notato che in ognuna era presente una sfocatura a sinistra dell'immagine, nonostante la messa a fuoco era impostata su Auto e il modo area AF anch'esso su Auto.
Tutto ci� non avveniva prima di questa estate e non capisco se ci� avviene per un malfunzionamento o per una sbagliata regolazione.

Grazie,
Stefano
mko61
� difficilissimo fare valutazioni senza vedere qualche foto di esempio, comunque problemi di questo genere dipendono o dalla planarit� del sensore (molto improbabile, dovrebbe esserci il telaio della macchina imbarcato), oppure dal disallineamento di una lente dell'obbiettivo (pi� probabile, conseguenza ad esempio di un urto).

Se usando lo stesso obbiettivo su un'altra macchina il problema si presenta, abbiamo trovato il colpevole.
giorgiabl
QUOTE(mko61 @ Sep 19 2012, 10:45 PM) *
� difficilissimo fare valutazioni senza vedere qualche foto di esempio, comunque problemi di questo genere dipendono o dalla planarit� del sensore (molto improbabile, dovrebbe esserci il telaio della macchina imbarcato), oppure dal disallineamento di una lente dell'obbiettivo (pi� probabile, conseguenza ad esempio di un urto).

Se usando lo stesso obbiettivo su un'altra macchina il problema si presenta, abbiamo trovato il colpevole.




E' capitata la stessa identica cosa a me ! un intero album assolutamente irrecuperabile � stato un peccato davvero :( se ti mando qualche foto riusciresti a fare qualche valutazione ? te ne sarei eternamente grata, perch� ormai il problema va avanti da mesi e io non so cosa fare !!! confido nella tua disponibilit� grazie in anticipo biggrin.gif
giorgiabl
QUOTE(mko61 @ Sep 19 2012, 10:45 PM) *
� difficilissimo fare valutazioni senza vedere qualche foto di esempio, comunque problemi di questo genere dipendono o dalla planarit� del sensore (molto improbabile, dovrebbe esserci il telaio della macchina imbarcato), oppure dal disallineamento di una lente dell'obbiettivo (pi� probabile, conseguenza ad esempio di un urto).

Se usando lo stesso obbiettivo su un'altra macchina il problema si presenta, abbiamo trovato il colpevole.




E' capitata la stessa identica cosa a me ! un intero album assolutamente irrecuperabile � stato un peccato davvero :( se ti mando qualche foto riusciresti a fare qualche valutazione ? te ne sarei eternamente grata, perch� ormai il problema va avanti da mesi e io non so cosa fare !!! confido nella tua disponibilit� grazie in anticipo biggrin.gif
mariano1985
� capitata la stessa cosa anche a me, dopo una caduta dell'ottica tongue.gif

nel mio caso si � disallineata una lente interna. L'ho portata dal negoziante che mi ha fatto fare una taratura da un centro assistenza di fiducia, che � riuscito per� solo a ridurre la sfuocatura, ma non a farla sparire del tutto.

Essendo un'ottica economica, nel mio caso ho deciso di non farla riparare ulteriormente, e spero di cambiarla al pi� presto smile.gif

Fai la prova con un altro obiettivo, cos� capisci se il problema � dell'ottica (anche perch� mi sembra impossibile che si sia disallineato il sensore della reflex)
alessandro pischedda
sono classici casi di disallineamento delle lenti.
Fate controllare l'obiettivo
Enrico_Luzi
manda la lente a ltr
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.